Cardinale Mazzarino - Cardinal Mazarin

cardinale Mazzarino
Cardinale Mazzarino di Pierre Mignard (Musée Condé).jpg
Ritratto di Jules Mazzarino di Pierre Mignard (1658)
Primo Ministro di Stato
In carica dal
4 dicembre 1642 al 9 marzo 1661
Monarca Luigi XIII
Regina Anna (reggente)
Luigi XIV
Preceduto da Il Duca di Richelieu
seguito da Jean-Baptiste Colbert
Dati personali
Nato
Giulio Raimondo Mazzarino

( 1602-07-14 )14 luglio 1602
Pescina , Abruzzo Ultra , Regno di Napoli
Morto 9 marzo 1661 (1661-03-09)(all'età di 58 anni)
Vincennes , Île-de-France , Francia
Alma mater Collegio Romano
Professione Sacerdote , statista
Cardinale , Vescovo di Metz
Metropoli Immediatamente sottoposto alla Santa Sede
Diocesi Metz
Vedere Metz
Predecessore Enrico di Borbone
Successore Franz Egon di Fürstenberg
Ordini
Creato cardinale 16 dicembre 1641
da papa Urbano VIII
Dati personali
Denominazione cattolico romano
Motto Firmando firmior hæret
Hinc ordo, hinc copia rerum
Firma La firma del cardinale Mazzarino
Stili di
Jules Raymond Mazarin
Stemma del cardinale Mazzarino.svg
Stile di riferimento Sua Eminenza
Stile parlato Eminenza
Stile informale Cardinale
Vedere Metz

Il cardinale Giulio Mazzarino ( / m Æ z ə r ɪ n / , anche UK : / m Æ z ə r Æ / , US : / ˌ m Æ z ə r Æ / , francese:  [ʒyl mazaʁɛ] ; 14 luglio 1602 - 9 marzo 1661), nato Giulio Raimondo Mazzarino ( italiano:  [dʒuːljo raimondo madːzariːno] ) o Mazzarino , è stato un italiano cardinale , diplomatico e uomo politico che ha servito come il ministro principale ai re di Francia Luigi XIII e Luigi XIV del 1642 fino alla sua morte nel 1661. Nel 1654 acquisì il titolo di Duca di Mayenne , e nel 1659, 1° Duca di Rethel e Nevers .

Dopo aver prestato servizio come diplomatico pontificio per papa Urbano VIII , Mazzarino offrì i suoi servizi diplomatici al cardinale Richelieu e si trasferì a Parigi nel 1640. Dopo la morte di Richelieu nel 1642, Mazzarino prese il suo posto come primo ministro, e dopo quello di Luigi XIII nel 1643 , Mazzarino fungeva da capo del governo per Anna d'Austria , reggente del giovane Luigi XIV, ed era anche responsabile dell'educazione del re fino alla maggiore età.

I primi anni di Mazzarino in carica furono segnati dalle vittorie militari nella Guerra dei Trent'anni , che usò per fare della Francia la principale potenza europea e stabilire la pace di Westfalia (1646-1648). Una grande rivolta contro Anna d'Austria e Mazzarino, chiamata la Fronda e guidata dai nobili del Parlamento di Parigi , scoppiò a Parigi nel 1648, seguita da una seconda Fronda guidata da Louis, Grand Condé , che da suo principale alleato si trasformò in il suo principale nemico. Mazzarino portò Anna d'Austria e Luigi XIV fuori da Parigi, e poi spostò la sua base in Germania per un po' di tempo. Turenne , un generale fedele a Luigi XIV e Mazzarino, sconfisse Condé, e Mazzarino fece un trionfale ritorno a Parigi nel 1653.

Gli ultimi anni della vita di Mazzarino, tra il 1657 e la sua morte nel 1661, furono segnati da una serie di importanti vittorie diplomatiche, nel 1657 strinse un'alleanza militare con l'Inghilterra. Nel 1658 ha inaugurato la Lega del Reno , un nuovo gruppo di cinquanta piccoli principati tedeschi che ora erano legati da un trattato con la Francia. Nello stesso anno, il maresciallo Turenne sconfisse definitivamente l'esercito di Condé nella battaglia delle dune nelle Fiandre. Tra febbraio e giugno 1659, Mazzarino condusse intense trattative con gli spagnoli. Il 7 novembre 1659 la Spagna firmò il Trattato dei Pirenei , che aggiunse l' Artois , la Cerdagne e il Rossiglione come nuove province della Francia. Seguì nel giugno 1660 un ancor più importante evento diplomatico accuratamente organizzato da Mazzarino; il matrimonio di Luigi XIV con Maria Teresa di Spagna . Il matrimonio ha avuto luogo a Saint-Jean-de-Luz. La coppia fece il suo ingresso trionfante a Parigi il 26 agosto 1660. Questo matrimonio e gli accordi di accompagnamento posero fine, almeno per un po', alle lunghe e costose guerre tra gli Asburgo e la Francia. Esausto per i suoi sforzi diplomatici, Mazzarino morì il 9 marzo 1661.

Mazzarino, come governatore de facto della Francia per quasi due decenni, ha svolto un ruolo cruciale nello stabilire i principi della Westfalia che avrebbero guidato la politica estera degli stati europei e l'ordine mondiale prevalente. Alcuni di questi principi, come la sovranità dello Stato nazionale sul proprio territorio e sugli affari interni e l'uguaglianza giuridica tra gli Stati, rimangono la base del diritto internazionale fino ad oggi.

Oltre alla sua diplomazia, Mazzarino fu un importante mecenate delle arti. Ha introdotto l'opera italiana su grande scala a Parigi e ha raccolto una notevole collezione d'arte, gran parte della quale oggi può essere vista al Louvre . Fondò anche la Bibliothèque Mazarine , la prima vera biblioteca pubblica in Francia, che ora si trova nell'Institut de France , dall'altra parte della Senna rispetto al Louvre.

Primi anni di vita

Giulio Mazzarino nacque il 14 luglio 1602 a Pescina in Abruzzo , a circa centoventi chilometri da Roma. I suoi genitori erano residenti a Roma, trascorrevano l'estate a Pescina per sfuggire alla calura estiva. Suo padre, Pietro Mazzarino (1576-1654), si era trasferito a Roma dalla Sicilia nel 1590 per diventare ciambellano nella famiglia di Filippo I Colonna , Gran Conestabile di Napoli . Suo padre divenne cittadino di Roma nel 1608. Sua madre Ortensia Bufalini (1575-1644) era originaria di Roma, della nobile famiglia Bufalini le cui origini erano a Città di Castello in Umbria . La famiglia si era trasferita a Roma nel Medioevo. Era la figlioccia di Filippo I Colonna, datore di lavoro del marito. Giulio era il maggiore di sei figli, due maschi e quattro femmine.

Per influenza dei Colonna, Giulio fu ammesso all'età di sette anni al Collegio dei Gesuiti a Roma, la scuola più rispettata della città. Sebbene rifiutasse di unirsi al loro ordine, eccelleva nei suoi studi. Nel 1618, all'età di sedici anni, tenne una conferenza pubblica sulle teorie che spiegano la cometa di Halley , che apparve in quell'anno. Eccelleva anche in teatro; fu scelto per recitare la parte del nuovo santo Ignazio di Loyola in un corteo religioso. Ha anche acquisito l'abitudine di giocare a carte, e spesso era indebitato. Un suo gioco preferito in particolare era una variante di Hoc che portava il suo nome: Hoc Mazarin .

A vent'anni il padre decise di allontanarlo dalle cattive influenze di Roma. Giulio accompagnò Girolamo Colonna , uno dei figli di Filippo I Colonna, che aveva diciotto anni, all'Università Complutense di Madrid (allora situata ad Alcalá de Henares ) in Spagna. Studiava legge con Girolamo durante il giorno e la sera continuava a giocare e di nuovo era indebitato. Un notaio che aveva anticipato del denaro per coprire debiti di gioco esortò il giovane Mazarino, simpatico e simpatico, a prendere in sposa la figlia, con una cospicua dote , e Giulio accettò. Girolamo Colonna scrisse urgentemente a suo padre a Roma, e Giulio fu ordinato di tornare immediatamente a Roma, senza la sua fidanzata.

inviato papale

Tornato a Roma, riprese gli studi, questa volta in giurisprudenza. Nel 1628 ricevette il titolo di dottore in utroque jure , il che significava che poteva esercitare sia il diritto civile che quello canonico. Nello stesso anno Ferdinando II , imperatore asburgico, rivendicò un territorio papale, la Valtellina , nelle alpi italiane. Papa Urbano VIII ha formato un esercito per difendere il suo territorio. Il principe di Palestrina , anch'egli membro della famiglia Colonna , comandò un nuovo reggimento dell'esercito pontificio, e invitò Giulio a diventare tenente del reggimento. Poiché né il reggimento né Giulio avevano alcuna esperienza militare, furono assegnati a un paese lontano dalla linea del fronte. Giulio conosceva poco la disciplina militare. Ha ricevuto un messaggio da Roma che informava che sua madre era gravemente malata. Senza chiedere il permesso al suo comandante, si recò subito a Roma e vi rimase finché sua madre non si fosse ripresa. Fu convocato davanti al Papa, Urbano VIII, per spiegare perché aveva disertato il suo posto. Si gettò ai piedi del Papa, e supplicò di essere perdonato per la sua eccessiva fedeltà alla sua famiglia. Il Papa rimase colpito dalla spontaneità e dall'eloquenza di Giulio, perdonò la sua diserzione e lo invitò a diventare emissario pontificio.

Nel 1628 Mazzarino fu nominato segretario di Jean-François Sacchetti, un alto diplomatico pontificio, che stava cercando di impedire l'imminente Guerra di Successione Mantovana tra gli eserciti di Francia e Spagna per il dominio di quella regione dell'Italia settentrionale. Per tutto il 1629 e il 1630 fece la spola tra Milano, Mantova, Torino, Casale e la Francia, cercando di trovare una soluzione alla crisi prima che iniziassero i combattimenti. Questo divenne, per tutta la sua carriera, il suo metodo standard di diplomazia; viaggiare continuamente, conoscere e conquistare la fiducia del maggior numero possibile di decisori. In questo periodo conobbe il cardinale Francesco Barberini (1597–1679) , capo della diplomazia del papato, e, cosa più importante, il cardinale Richelieu di Francia, suo futuro mentore, che incontrò per la prima volta a Lione il 29 gennaio 1630. Richelieu era distaccato e conflittuale; scrisse in seguito: "Questo Mazarini è qui più per spiare che per negoziare... È così spagnolo e così savoiardo che ciò che dice non deve essere preso come verità evangelica".

Mazzarino che porta l'accordo di pace agli eserciti di Casale , gridando "Pace! Pace!" (incisione del XVIII secolo)

Richelieu in un primo momento decise di ignorare la diplomazia di Mazzarino e di inviare l'esercito francese in Italia attraverso le Alpi. Il 26 ottobre 1630 gli eserciti francese e spagnolo si incontrarono fuori le mura della città di Casale, in mano ai francesi, pronti a combattere. All'improvviso apparve un uomo a cavallo con una bandiera, che galoppava verso di loro, gridando "Pace! Pace!" ("Pace! Pace!") Fu Mazzarino, portando un accordo dal comandante spagnolo per evacuare i loro soldati dalla città se i francesi avessero lasciato il Monferrato a Carlo Gonzaga, duca di Mantova . Mazzarino riunì i comandanti spagnolo e francese e spiegò i termini dell'accordo, che furono prontamente accettati da entrambe le parti. Mazzarino aveva ottenuto il suo primo successo diplomatico.

Il risultato dei primi sforzi diplomatici di Mazzarino fu il Trattato di Cherasco, 6 aprile 1631, in cui l'imperatore e il duca di Savoia riconobbero il possesso di Mantova e parte del Monferrato da parte di Carlo Gonzaga e l'occupazione francese della strategica roccaforte di Pinerolo , la porta della valle del Po , con grande soddisfazione di Richelieu e del re di Francia Luigi XIII .

Il Papa mandò Mazzarino a Parigi all'inizio del 1631 per elaborare gli ultimi dettagli dell'accordo. Ritornò di nuovo in Francia da aprile a luglio 1632. Ha avuto il suo primo colloquio con Luigi XIII e con la regina Anna d'Austria nel maggio 1632. Cercò di persuadere Luigi XIII a inviare una spedizione militare per catturare Ginevra , la fortezza di il movimento protestante, ma il re, che aveva buoni rapporti con i cantoni svizzeri, respinse l'idea. Mazzarino tornò a Roma nel novembre 1632 e si fece un nuovo amico e alleato, Antonio Barberini , nipote del Papa e uno dei suoi principali diplomatici, e suo fratello maggiore, Francesco Barberini, cardinale segretario di Stato . Con il loro aiuto si affermò come custode degli interessi francesi a Roma, e poi degli interessi papali in Francia. Nel 1632 fu nominato vice-legato pontificio ad Avignone , nominato un prelato e iniziò a indossare abiti ecclesiastici, sebbene non fosse e non divenne mai sacerdote.

Mazzarino inviato papale a Parigi (1632)

Mentre si trovava a Roma, Mazzarino inviava regolarmente doni di fiori, profumi e prelibatezze alle donne della corte francese, e doni più preziosi, tra cui statue e dipinti rinascimentali, a Richelieu. Nel 1634 fu nominato nunzio straordinario a Parigi da Urbano VIII, e gli fu affidata la missione di persuadere Luigi XIII a intraprendere una grande crociata navale contro i Turchi. L'obiettivo era creare una flotta combinata di navi di nazioni cristiane per impadronirsi dei porti turchi intorno al Mediterraneo. Mazzarino, realista, sapeva che, viste le rivalità tra le potenze europee, questo progetto non si sarebbe mai realizzato.

Una nuova crisi arrivò il 19 maggio 1635; La Francia dichiarò guerra ai sovrani asburgici di Austria e Spagna. Mazzarino scrisse in seguito che aveva fatto del suo meglio per persuadere Richelieu ad evitare una guerra. Scrisse che nel marzo 1635 diede a Richelieu tutte le sue ragioni per mantenere la pace. "Sua Eminenza mi ha detto, mentre si alzava", ha scritto Mazzarino, "che ho corteggiato la pace come se fosse la donna dei miei sogni. Poi mi ha stretto la mano e ha concluso: 'Non sei più dalla parte della Francia. '"Mazzarino lasciò Parigi per Avignone il 7 aprile 1636.

Durante tutte le sue trattative, Mazzarino fu molto attento a non essere troppo critico nei confronti della corte francese e di Richelieu, e rimasero in contatto. Nel novembre 1636 lasciò Avignone per tornare a Roma, portando istruzioni da Richelieu che lo fecero un discreto ambasciatore per il re di Francia.

L'atmosfera all'interno della curia papale era ostile alla Francia ea Richelieu; I sacerdoti spagnoli occupavano molti incarichi nella gerarchia e lo consideravano, a ragione, un agente della Francia. Quando il Papa si rifiutò di rimandarlo in Francia, o di rappresentare il papato in una conferenza di pace, scrisse: «Non sono suddito del re di Francia, ma credo di poter veramente dire che le dichiarazioni degli spagnoli hanno mi ha dichiarato francese, in modo che con giustizia si possa dire che la Francia è il mio paese".

La sua posizione a Roma era sempre più difficile. Aveva l'affetto di papa Urbano VIII, ma era malvisto dal cardinal Barberini, capo della diplomazia pontificia, e dal folto contingente di spagnoli nella casa pontificia. Trascorse il suo tempo collezionando sculture e altre opere d'arte che inviò a Richelieu per il nuovo palazzo del cardinale a Parigi. Pensò di servire i sovrani di Savoia, Polonia o la regina Enrichetta d'Inghilterra, ma alla fine decise di entrare al servizio di Richelieu e della Francia. Tuttavia, Richelieu non aveva fretta di portarlo a Parigi; apprezzava i contributi diplomatici che Mazzarino stava dando a Roma, così come i tesori d'arte che stava acquisendo. Tenne Mazzarino a Roma per altri due anni. Richelieu fece un importante favore a Mazzarino; nell'ottobre 1638 propose il nome di Mazzarino come candidato cardinale all'apertura del prossimo posto vacante. Nel dicembre 1638, alla morte di un cardinale in carica, Mazzarino fu nominato cardinale. Ha dovuto aspettare l'intero anno 1639 prima che la sua nuova posizione fosse confermata. Quindi il 14 dicembre 1639 partì da Roma per il porto di Civitavecchia , si imbarcò su una nave armata francese diretta a Marsiglia, quindi viaggiò da Lione a Parigi, dove arrivò il 5 gennaio 1640.

Cardinale e vice del cardinale Richelieu

Ritratto del cardinale Jules Mazzarino di Simon Vouet (prima del 1649, collezione privata)

Quando arrivò a Parigi, Mazzarino fu accolto calorosamente dal re, da Richelieu e dalla regina Anna d'Austria , alla quale Mazzarino aveva inviato regolarmente profumi, ventagli, guanti e altri doni. La regina era in quel momento incinta del suo secondo figlio, ed era già previsto che sarebbe stata la reggente alla morte del re Luigi XIII. Mazzarino consigliò Richelieu su questioni sia politiche che culturali. Consigliò agli artisti di portare da Roma a Parigi e nel 1640 commissionò un busto di Richelieu allo scultore Bernini a Roma, inviando al Bernini immagini di Richelieu. Il busto di Richelieu arrivò nell'agosto 1641. Mazzarino dichiarò che era perfetto, così realistico che, come scrisse, "sembrava sul punto di parlare", ma i gusti francesi non approvavano lo stile barocco . Gli altri membri della Corte condannarono l'opera e Mazzarino rispose al Bernini, inviandogli altre foto di Richelieu e chiedendogli di riprovare.

Richelieu inviò Mazzarino in diverse delicate missioni diplomatiche, compreso un lungo viaggio in Savoia per raddrizzare le intricate vicende politiche: la reggenza di Cristina , duchessa di Savoia e sorella di Luigi XIII, fu messa in discussione dai cognati, i principi Maurizio e Tommaso di Savoia. (Vedi Guerra civile piemontese ) Mazzarino assicurò con successo la posizione di Cristina e stabilì una solida alleanza tra Savoia e Francia. Questo incarico lo tenne lontano da Parigi per nove mesi, fino al giugno 1641. Il 16 dicembre 1641, sebbene non avesse compiuto quarant'anni, ricevette ciò che più desiderava, fu formalmente fatto cardinale.

Aveva stabilito un rapporto cordiale con Richelieu; Richelieu lo chiamava scherzosamente Rinzama (anagramma del suo nome), o Nunzinicardo ("caro piccolo inviato"), o, più frequentemente, Colmarduccio , o Colmardo . Quando è stato chiesto cosa significasse. ha tradotto in francese come Frére Coupechou , il termine per un monaco candidato junior che è stato assegnato a tagliare il cavolo nella cucina dell'abbazia. Tuttavia, non inviò Mazzarino nella missione che più desiderava, come delegato della Francia a una conferenza di pace a livello europeo. L'attenzione di Richelieu era dedicata a fare la guerra; Richelieu, che era anziano e in cattive condizioni di salute, portò il re, anche lui in cattive condizioni di salute, la corte e Mazzarino in una serie di lunghe spedizioni militari, per reprimere una ribellione in Catalogna , per catturare Roussillon e, nel gennaio 1642, assediare Narbona .

L'11 giugno 1642, mentre si trovava a Tarascona per una delle lunghe spedizioni militari, a Mazzarino fu presentata la prova che Gaston, duca d'Orléans , fratello di Luigi XIII, e il marchese di Cinq-Mars , uno dei più stretti consiglieri del re, avevano fece un accordo segreto con il re di Spagna, all'insaputa di Richelieu o del re. Sembrava probabile che anche la regina, Anna d'Austria, fosse a conoscenza di questo tradimento segreto di Richelieu, ma non lo disse né a lui né al re. Cinq-Mars fu arrestato, Gaston fu disonorato e un altro cospiratore, il duca di Bouillon, ottenne la grazia a condizione di rivelare tutti i dettagli del complotto a Mazzarino e di consegnare al re l'importante fortezza di Sedan . Mazzarino non ha rivelato la partecipazione della regina alla cospirazione, ma la sua conoscenza gli ha dato un'influenza ancora maggiore a corte. La distruzione della congiura contro il re fu uno degli ultimi atti del cardinale Richelieu. Si ammalò e morì il 4 dicembre 1642.

Primo ministro della Francia – Diplomazia

Anna d'Austria con i suoi figli Luigi XIV di Francia e Filippo, duca d'Orléans (artista sconosciuto)

La successione di Mazzarino alla carica di primo ministro di Luigi XIII non fu né automatica né immediata. Nonostante i resoconti di alcuni storici successivi, Richelieu non nominò Mazzarino come suo successore. Richelieu, secondo lo stesso Mazzarino, consigliò al re di impiegare Mazzarino, che fino a quel momento non aveva alcun incarico ufficiale a corte.

Dopo la morte di Richelieu, Luigi XIII nominò tre personaggi di spicco per consigliarlo; François Sublet de Noyers , Léon Bouthillier, conte di Chavigny e Mazzarino. Mazzarino e de Chavigny si unirono immediatamente per sbarazzarsi di de Noyers. Hanno accennato al re che de Noyers aveva segretamente fatto un accordo con Anna d'Austria per nominarla reggente di Francia dopo la morte del re. Il Re, che aveva poco amore per la Regina e nel suo testamento si era rifiutato di nominarla sua Reggente, era furioso; de Noyers fu costretto a dimettersi il 10 aprile 1643.

Luigi XIII morì il 14 maggio 1643, appena cinque mesi dopo Richelieu. Il suo successore, Luigi XIV , aveva appena quattro anni. Il re aveva specificamente incaricato sua moglie, Anna d'Austria, di non governare al suo posto come reggente. Tuttavia, non appena morì, si rivolse al corpo dei nobili noto come il Parlamento di Parigi e fece annullare il suo testamento. È stata dichiarata Reggente il 18 maggio. La regina aveva una particolare antipatia per de Chavigny, l'altro capo consigliere scelto da Luigi XIII. Era stato vicino a Richelieu ed era l'unico vero rivale in esperienza di Mazzarino. La sera in cui divenne reggente, dichiarò che Mazzarino sarebbe stato il suo primo ministro e capo del suo governo.

Lo stile di gestione di Mazzarino era completamente diverso da quello di Richelieu. Il contrasto fu descritto dal cardinale Retz , futuro nemico di Mazzarino, nelle sue Memorie: "Si vedeva sui gradini del trono, dove l'acuto e temibile Richelieu aveva tuonato più che governare il popolo, un condottiero che è mite, benevolo, e non pretende nulla... Ha lo spirito, l'insinuazione, la giocosità, i modi, ma anche una certa pigrizia...."

Il cardinale Retz e altri rivali di corte hanno sottovalutato le capacità, l'energia e la determinazione di Mazzarino. Mazzarino continuò la costosa guerra di Richelieu contro i principali rivali della Francia in Europa, gli Asburgo d'Austria e la Spagna. Le vittorie di Condé e Turenne portarono finalmente l'Austria al tavolo delle trattative e posero fine alla Guerra dei Trent'anni con la Pace di Westfalia (1646–48)

Le politiche di Mazzarino aggiunsero anche l' Alsazia (sebbene non Strasburgo ) alla Francia. Insediò principi protestanti in vescovadi e abbazie secolarizzate come ricompensa per la loro opposizione politica agli Asburgo, costruendo una rete di influenza francese come cuscinetto nella parte occidentale dell'Impero. Nel 1657, tentò di far eleggere Luigi XIV come imperatore del Sacro Romano Impero. Nel 1658 formò la Lega del Reno , che aveva lo scopo di controllare la Casa d'Austria nella Germania centrale. Nel 1659 fece pace con la Spagna asburgica nella Pace dei Pirenei , che aggiunse al territorio francese il Rossiglione e la Cerdanya settentrionale, come Cerdagna francese , nell'estremo sud e parte dei Paesi Bassi .

Verso il protestantesimo in patria, Mazzarino perseguì una politica di promesse e di calcolata dilazione per disinnescare l'insurrezione armata dell'Ardèche (1653), ad esempio, e per tenere disarmati gli ugonotti : per sei anni credettero di essere alla vigilia della ripresa del protezioni dell'Editto di Nantes , ma alla fine non ottennero nulla.

C'era costante attrito con il pontificato del cardinale spagnolo Pamphilj, eletto Papa il 15 settembre, 1644 da Innocenzo X . Mazzarino protesse i cardinali Barberini , nipoti del defunto Papa, e la Bolla contro di loro fu votata dal Parlamento di Parigi "nulla e abusiva"; La Francia finse di prepararsi a prendere Avignone con la forza e Innocenzo fece marcia indietro. Mazzarino fu più coerentemente nemico del giansenismo , in particolare durante la controversia sui formulari , più per i suoi risvolti politici che per teologia. Sul letto di morte avvertì il giovane Louis "di non tollerare la setta giansenista, nemmeno il loro nome". Dopo la sua morte, Luigi XIV non nominò un nuovo ministro principale e si autogovernò, segnando l'inizio di una nuova era di governo centralizzato in Francia.

Malcontento - La Fronda (1648-53)

La lunga guerra di Mazzarino contro gli Asburgo, la parte finale della Guerra dei Trent'anni , ebbe successo, ma il costo fu enorme. Il risentimento crebbe contro la regina spagnola e il suo primo ministro italiano e culminò nella Fronda , una ribellione contro il governo da parte di membri della nobiltà e cittadini scontenti di Parigi, che durò dal 1648 al 1653.

Mazzarino fu costretto a raccogliere fondi con ogni mezzo possibile per sostenere la guerra contro gli Asburgo. Il suo consigliere finanziario era Michel Particelli d'Emery , anche lui italiano. Quando le tasse, i prestiti e la vendita di titoli non portavano abbastanza, cercava nuove fonti di reddito. Scoprì un'antica legge di Enrico IV che vietava ai parigini di costruire case fuori dai confini della città. Poiché la città era cresciuta ben al di fuori dei suoi antichi confini, nel 1644 inflisse pesanti multe a tutti coloro che abitavano fuori dai confini della città. Inoltre, tassava tutte le merci introdotte in città. Una misura causò particolare risentimento tra la nobiltà; impose una tassa speciale a tutti i nobili che prestavano servizio nelle varie corti e consigli reali, pari a quattro anni dei loro onorari.

La Fronda del Parlamento

Un cartone anti-Mazzarino dalla Fronda (1650 circa). La didascalia recita: "Nonostante Mazzarino, i frondeurs assicurano la sicurezza dello stato".

Il centro della resistenza era il parlamento di Parigi , un'antica assemblea di nobili che fungeva da alta corte d'appello. Fu un periodo di ribellione contro i monarchi di tutta Europa; movimenti di indipendenza apparvero nelle province spagnole della Catalogna e del Portogallo , un rivoluzionario prese il potere a Napoli e Carlo I d'Inghilterra , il cognato di Luigi XIII, fu deposto e giustiziato nel 1649. A Parigi, i membri del parlamento ha convocato una sessione speciale per discutere le misure di Mazzarino. L'incontro fu proibito dalla reggente Anna d'Austria, ma andò comunque avanti. Il parlamento emanò una carta, ispirata all'atto dell'Habeas Corpus in Inghilterra, che revocava l'autorità dei funzionari di giustizia del re, vietava qualsiasi nuova tassa senza l'approvazione del parlamento e dichiarava che nessun suddito reale poteva essere imprigionato senza il dovuto processo di legge.

Mazzarino raccomandò alla regina di ascoltare il parlamento e modificare i suoi decreti, ma era furiosa per la loro opposizione. Ha aspettato il momento giusto per contrattaccare. L'occasione che scelse fu la celebrazione di una grande vittoria dell'esercito francese sugli spagnoli nella battaglia di Lens in Belgio il 26 agosto 1648. Il giorno in cui si tenne una messa speciale nella cattedrale di Notre Dame de Paris per celebrare il vittoria, diede ordine al Capitano delle sue guardie di arrestare i capi del parlamento , tra cui il popolare Pierre Broussel . La notizia dell'arresto si è diffusa rapidamente a Parigi e la folla è scesa in strada per protestare e per costruire barricate. Quella sera Mazzarino scrisse nel suo diario: "il parlamento ha svolto le funzioni del re e il popolo si è completamente deferito ad esso".

Durante la Fronda, le folle antimazzarine di Parigi si divertivano ad ascoltare le Mazarinades , canti popolari con versi che deridevano il cardinale. Decine sono state scritte e pubblicate, accusandolo di quasi tutte le colpe e crimini possibili. Mazzarino aveva il senso dell'umorismo e, quando la Fronda fu terminata, fece raccogliere le migliori Mazarinade e le fece esibire in un concerto nel suo palazzo.

La ribellione durò tre anni. Ha preso il suo nome popolare, Fronde , dalle fionde per bambini ( frondes ) che venivano usate dalla folla nelle strade di Parigi per scagliare pietre. Combinava la rabbia dei parigini contro le nuove tasse con il risentimento della nobiltà contro la riduzione dei loro antichi privilegi. Fu guidato nel tempo da uno strano assortimento di alleati; Gaston d'Orléans , fratello di Luigi XIII; Louis II de Bourbon, Prince de Condé un brillante generale ma povero politico, e il cardinale Paul de Gondi , un consumato intrigante. Ognuno di loro aveva obiettivi diversi, ma tutti concordavano che Mazzarino dovesse cadere.

Quando iniziò la Fronda, l'esercito francese, comandato dal principe di Condé, era lontano da Parigi e combatteva contro gli austriaci. Mazzarino inviò rapidamente un inviato all'imperatore a Vienna, chiedendo una tregua e una conferenza di pace. Il Trattato di Westfalia , che pone fine alla guerra, fu firmato il 24 ottobre 1648. Nonostante la pace, i disordini continuarono per le strade di Parigi. Nella notte del 6 gennaio 1649, Mazzarino portò segretamente il giovane Luigi XIV, Anna d'Austria e la corte al sicuro nel castello di Saint-Germain-en-Laye , appena a ovest di Parigi. Mazzarino si mise quindi al lavoro intrigante per dividere le diverse fazioni della Fronda. Il suo obiettivo era quello di separare i membri del Parlamento e i manifestanti di strada parigini più radicali, che erano uniti solo dalla loro antipatia per Mazzarino e Anna d'Austria.

Non appena conclusa la guerra, riportò Condé e il suo esercito a Parigi e mise la città sotto assedio. Quindi persuase il Parlamento che avevano più da temere da un'insurrezione dei parigini che da lui. Il 14 marzo 1649 Mazzarino accettò molte delle riforme richieste dal Parlamento . In cambio, i sostenitori del Parlamento deposero le armi e permisero ad Anna d'Austria, al giovane Luigi XIV ea Mazzarino di tornare a Parigi.

La Fronda dei Principi

Louis il principe de Condé , capo della seconda Fronda

Il Parlamento accettò Mazzarino e il suo governo, ma la Fronda non era ancora terminata. Molti frondeurs erano scontenti del compromesso raggiunto nel 1649. Una volta a Parigi, fece infinite richieste ad Anna d'Austria finché lei alla fine lo congedò con rabbia. Uno degli altri capi della Fronda, Jean François Paul de Gondi , persuase presto Condé a unirsi a lui per abbattere sia Mazzarino che Anna d'Austria. Mazzarino disponeva di un'eccellente rete di agenti e apprese immediatamente del complotto. Il 18 gennaio 1650 Mazzarino fece arrestare Condé, fratello di Condé, Armand de Bourbon, principe di Conti e suo cognato, Enrico II d'Orléans, duca di Longueville .

Gli accordi del 1649 avevano portato la pace a Parigi, ma i disordini della Fronda continuarono in altre parti della Francia, gli oppositori di Mazzarino interruppero la riscossione delle tasse e l'amministrazione. Man mano che la ribellione cresceva, Mazzarino osservò che i ribelli erano uniti solo contro di lui. Decise che era più saggio dimettersi dalla sua posizione e lasciare la Francia finché poteva. Fece liberare Condé dal carcere e, dopo un lungo viaggio in diverse città, si stabilì a Brühl presso Colonia , ospite dell'arcivescovo elettore di Colonia.

Dalla Germania inviava quotidianamente istruzioni ad Anna d'Austria e ai suoi agenti in Francia. La sua strategia era quella di seminare sfiducia tra le diverse fazioni della Fronda. Le sue istruzioni furono eseguite meticolosamente da Anna d'Austria. I suoi intrighi riuscirono a impedire il matrimonio proposto tra uno dei principali Frondeurs, Armand de Bourbon, principe di Conti, con la principessa Charlotte-Marie di Lorena, Mademoiselle de Chevreuse , un altro dei suoi principali nemici a Parigi. Fu molto aiutato dall'inettitudine politica di Condé, che offese molti dei suoi alleati naturali. Mazzarino esortò Anna d'Austria a riportarlo a Parigi il più presto possibile, "per correggere il più grande attacco mai fatto contro l'autorità reale".

Battaglia tra le forze fronde del principe di Conde e l'esercito fedele ad Anna d'Austria e Mazzarino

Una volta tornato a Parigi, Mazzarino strinse presto un'alleanza con il suo vecchio nemico, il cardinale Jean François Paul de Gondi . Condé partì per Bordeaux per raccogliere rinforzi. Sollevò un esercito di soldati spagnoli e francesi e marciò su Parigi, arrivando il 2 luglio. I soldati fedeli alla regina, comandati da Turenne , stavano aspettando e intrappolarono l'esercito di Condé contro le mura di Parigi. Un alleato di Condé, la Grande Mademoiselle , ordinò l'apertura delle porte della città per salvare l'esercito di Condé. La battaglia fu testimoniata dalle colline di Charonne dal giovane Luigi XIV.

Non appena i soldati di Condé entrarono a Parigi, chiese un'immediata epurazione dei sostenitori di Mazzarino. I disordini scoppiarono intorno alla Bastiglia e furono repressi con grande difficoltà. I presidenti del Parlamento , ora alleati di Mazzarino, chiesero che la violenza fosse fermata e che Condé portasse via il suo esercito da Parigi. A malincuore, Condé lasciò la città, andando nei Paesi Bassi spagnoli, inseguito da Turenne.

Luigi XIV, ormai maggiorenne per reclamare il trono, rientrò a Parigi nell'ottobre 1652, accompagnato da sua madre e da Turenne. Mazzarino ha dovuto aspettare più a lungo per fare il suo ritorno, che è stato accuratamente orchestrato con il suo aiuto. Il Parlement de Paris fu inizialmente trasferito da Anna d'Austria da Parigi a Pontoise, per vedere quanti membri avrebbero accettato la sua autorità. Alla riunione si è presentata la maggioranza. Seguendo il piano preparato, il Parlamento chiese rispettosamente che Mazzarino fosse licenziato e Anna d'Austria acconsentì. Mazzarino, sapendo che questo era il piano, accettò questa decisione e attese un periodo rispettoso in esilio. Tornò a Parigi nel febbraio 1653. Fu accolto con un banchetto trionfale all'Hotel de Ville, dove la folla in precedenza aveva chiesto la sua caduta.

Finanziare il Regno - Fouquet e Colbert

Trovare denaro era una preoccupazione primaria per Mazzarino durante tutto il suo tempo come primo ministro. Le sue nuove tasse sui parigini e sulla nobiltà avevano provocato la prima Fronda , ma la fine della Fronda non risolse il problema. Il governo aveva preso in prestito ingenti somme per finanziare le campagne contro la prima Fronda e contro Condé, e doveva anche pagare i continui viaggi del Reggente e del giovane Re, e le elaborate feste, sfilate e cavalcate che accompagnavano il loro viaggio e ogni evento principale. Il budget reale per il 1653 era di circa 109 milioni di lire , che ammontavano a ottocento tonnellate d'argento o sessanta tonnellate d'oro. Le spese furono le maggiori tra il 1656 e il 1659. Vennero presi ventisette accordi con i banchieri, che prestarono al governo 98 milioni di lire per integrare il denaro raccolto con le tasse ordinarie.

Dopo la morte del suo primo ministro delle finanze, La Vieuville, il 2 febbraio 1653, Mazzarino scelse un nuovo ministro, Nicolas Fouquet . All'età di venticinque anni, Fouquet aveva ereditato una grande fortuna dopo la morte della sua giovane prima moglie, e una fortuna ancora maggiore quando si era sposato la seconda volta con Marie-Madeleine de Castille, la cui famiglia era una delle più ricche in Europa. Fouquet iniziò come maestro delle entrate all'età di vent'anni, poi intendente dell'esercito, poi procuratore generale per il Parlamento di Parigi all'età di trentacinque anni.

Attraverso i suoi legami familiari, Fouquet aveva accumulato una fortuna da tre a quattro milioni di lire. Uno dei motivi della rapida ascesa di Fouquet fu la sua disponibilità a prestare somme molto ingenti a Mazzarino per i suoi vari progetti. Nel novembre 1657 Mazzarino aveva bisogno di 11,8 milioni di lire per pagare l'Armata del Nord. Fouquet, attingendo ai suoi ricchi parenti, fu in grado di fornire i soldi. Nel 1659 concesse un altro prestito di cinque milioni di lire.

Jean-Baptiste Colbert , nemico e successore di Fouquet

Un effetto dell'enorme quantità di denaro nel mercato durante il periodo della Reggenza di Anna d'Austria e Mazzarino fu un calo del valore del Livre tournais , la moneta ufficiale del regno, che perse il venti per cento del suo valore contro il Fiorino. . Tuttavia, senza il denaro prestato da Fouquet e da altri finanzieri aristocratici, Luigi XIV non avrebbe mai potuto realizzare i suoi primi successi militari e diplomatici.

Il grande rivale di Fouquet fu Jean-Baptiste Colbert , raccomandato anche a Luigi XIV e portato al governo da Mazzarino. Poco dopo essere diventato un assistente di Mazzarino, scrisse un mémoire a Mazzarino, sostenendo che delle tasse pagate dal popolo, non la metà raggiungeva il re. Il giornale ha anche accusato Fouquet di utilizzare fondi reali per il proprio arricchimento. Mazzarino non difese Fouquet; poco prima della sua morte, acconsentì che Fouquet dovesse andarsene. Poco dopo la morte di Mazzarino, Fouquet fu accusato da Colbert di abuso di fondi statali, la sua proprietà fu confiscata e fu messo in prigione fino alla sua morte, con Colbert che alla fine prese il suo posto.

La fortuna personale di Mazzarino al momento della sua morte fu immensa, pari a 35 milioni di lire, senza contare le somme che lasciò alle nipoti. Superò la seconda fortuna personale del secolo, quella di Richelieu, del valore di circa 20 milioni di lire. Circa un terzo della fortuna personale di Mazzarino proveniva da circa ventuno abbazie intorno alla Francia, ciascuna delle quali gli pagava una quota annuale delle loro entrate. A differenza dei membri della nobiltà, non aveva grandi latifondi; la sua unica proprietà immobiliare era il palazzo di Parigi che acquistò nel 1649 e aggiunse diverse case circostanti. E 'stato valutato a 1,2 milioni di lire. Il trentasette percento della sua fortuna era in gioielli e contanti facilmente trasportabili. Negli armadi di ebano delle sue stanze al Louvre i suoi eredi trovarono 450 perle di alta qualità, più quantità di catene e croci d'oro, e anelli con pietre preziose, aggiungendo in tutto altre 400.000 lire. Lasciò alla sua famiglia gioielli per un valore stimato di 2,5 milioni di lire e donò una collezione di diamanti del valore di 50.000 lire alla nuova regina e un diamante di 14 carati chiamato La rosa d'Inghilterra , del valore di 73.000 lire, alla regina madre. I lasciti più preziosi di tutti, tra cui un set di diciotto diamanti conosciuti come i "Mazzarini", del valore di due milioni di lire, furono dati al giovane Luigi XIV.

Patrono delle arti

Mazzarino fu secondo solo a Luigi XIV come mecenate delle arti in Francia nel XVII secolo. Nel 1648 fondò la Reale Accademia di Pittura e Scultura . Dopo la sua morte nel 1661, l'inventario della sua collezione d'arte al Palazzo Mazzarino registrò 858 dipinti, 128 statue, 185 busti, oltre 150 tappeti, 514 pezzi di gioielleria e argento fino e 317 pietre preziose, senza contare i famosi diamanti Mazzarino, che lasciò a Luigi XIV. La sua collezione comprendeva opere della maggior parte dei maggiori artisti francesi e italiani del suo tempo e prima, risalenti al Rinascimento. Le sue acquisizioni includevano opere di Poussin , Rubens , Corregio , Van Dyck , Tiziano e molti altri, nonché il famoso Ritratto di Baldassare Castiglione di Raffaello , che era appartenuto a Carlo I d'Inghilterra ed era stato acquistato da Richelieu. Poco prima di morire, visitò per l'ultima volta la sua galleria con la sua vice Brienne, e gli disse: "Ah, mio ​​povero amico, devo lasciare tutto questo. Addio, cari quadri, che tanto mi costarono e che tanto amato." Molti dei dipinti che possedeva sono ora al Louvre .

Il Palais Mazarin (Mazarin Palace) è stato creato da Mazzarino a partire dal 1643, poco dopo essere diventato primo ministro, quando ha affittato quattro adiacenti Hôtels sul lato nord della Rue Neuve-des-Petits-Champs tra la Rue Vivienne a est e la Rue de Richelieu a ovest e di fronte al Palais Royal , che era la residenza del re. Ha commissionato François Mansart per aggiungere un'ala giardino con due gallerie sovrapposte in direzione nord dalla fine ovest dell'edificio più orientale, l' Hôtel Tubeuf , dove ha potuto mostrare la sua arte. Tra il 1645 e il 1647 incaricò il pittore italiano Giovanni Francesco Romanelli di creare scene dalle opere di Ovidio sul soffitto della galleria superiore (sebbene molto modificata, ora conosciuta come Galerie Mazarine). Nel 1721, il Palais Mazarin divenne la sede della Biblioteca del Re (Bibliothèque du Roi), ora sede Richelieu della Bibliothèque nationale de France . Mazzarino trascorse poco tempo nel suo palazzo; visse la maggior parte del tempo al Palais Royal, quando vi risiedeva Luigi XIV, o al Louvre . Verso la fine della sua vita risiedette nel castello di Vincennes , dove decorò una serie di stanze. Fece anche trasformare i fossati del castello in una specie di zoo, con leoni, tigri, orsi e altri animali esotici, per il divertimento del giovane re.

Mazzarino ha anche svolto un ruolo importante nel portare la musica italiana a Parigi. Prima di Mazzarino, l'opera italiana era molto poco conosciuta o apprezzata a Parigi. Luigi XIII , Caterina de' Medici e Maria de' Medici avevano tutti portato a Parigi musicisti italiani, ma Mazzarino lo fece in modo più sistematico e su scala molto più ampia. Dopo il suo arrivo come ministro nel 1643, invitò il famoso soprano Leonora Baroni e il castrato Atto Melani . Melani è raddoppiato come diplomatico; Mazzarino lo mandò in diverse missioni segrete presso altre corti in Europa.

Grazie agli sforzi di Mazzarino, sette opere italiane furono rappresentate a Parigi tra il 1645 e il 1662. Nel 1645 Mazzarino portò a Parigi il famoso scenografo Giacomo Torelli , che mise in scena l'opera La finta pazza di Sacrati . Nel 1647, per il Carnevale, mise in scena una sontuosa produzione della prima dell'Orfeo di Luigi Rossi . In seguito Torelli si dedicò più al ballet de cour che all'opera, riflettendo la passione del re per la danza. La carriera di Torelli in Francia è venuto a una fine definitiva nel 1661, quando ha lavorato sui set di Molière s' Les fâcheux , presentata da Nicolas Fouquet come parte del suo grande festa a Vaux-le-Vicomte in onore del Re, il display eccessivamente ostentata che alla fine ha portato alla prigionia di Fouquet.

Mazzarino era anche un famoso collezionista di libri. Nel 1646 portò a Parigi la sua collezione di novemila volumi, che installò nella sua residenza. Era la seconda biblioteca più grande di Parigi, seconda solo alla biblioteca del re. Tuttavia, quando Mazzarino fu costretto a lasciare Parigi durante la Fronda, la sua biblioteca fu sequestrata dai capi della Fronda e fu dispersa. Iniziò quindi una seconda biblioteca con ciò che era rimasto della prima. La biblioteca è cresciuta fino a oltre 25.000 volumi ed è stata aperta a tutti gli studiosi dopo il 1643. È riconosciuta come la prima vera biblioteca pubblica in Francia. Nel suo testamento, donò la sua biblioteca al Collège des Quatre-Nations che aveva fondato nel 1661. Gli scaffali originali della sua biblioteca furono trasferiti nella sala di lettura del Collegio delle Quatre-Nations quando fu costruito.

Educatore di Luigi XIV

Il matrimonio di Luigi XIV e Maria Teresa. Mazzarino è alla loro destra.

Dall'ottavo compleanno del giovane Luigi XIV, Mazzarino prese il titolo di "Sovrintendente dell'Educazione Reale" e gestì ogni aspetto degli studi del giovane re. Tutte le attività del re erano governate e programmate da Mazzarino; il suo tempo di levata, le sue preghiere, i suoi esercizi fisici ( paume scherma e danza) seguiti da una lezione mattutina di politica con lo stesso Mazzarino. Nel pomeriggio era incaricato di scrivere un saggio ogni giorno per Mazzarino su ciò che aveva appreso. L'educazione che diede a Louis era puramente pratica, non teorica. Tra gli altri argomenti, istruì il re nella raffinata arte della dissimulazione, o della menzogna, quando necessario, e sempre, quando si fa un accordo, di lasciare una via d'uscita.

A partire dal 1659, quando il re raggiunse l'età di ventuno anni e Mazzarino si avvicinò alla fine della sua vita, scrisse una serie di linee guida negli affari politici per il re. Quando il Re partì per il suo viaggio in Spagna per sposarsi, Mazzarino gli scrisse: "Ricordati, ti chiedo, quello che ho avuto l'onore di dirti, quando mi hai chiesto la strada da percorrere per diventare un grande Re. ...bisogna cominciare sforzandosi al massimo per non lasciarsi dominare da alcuna passione....perché, altrimenti, se arriva qualche sventura, qualunque sia il vostro bene, non potrete fare ciò che ha da fare."

Nonostante le istruzioni di Mazzarino, Luigi XIV continuò a corrispondere con la nipote di Mazzarino, Maria, con la tacita collusione di sua madre. Mazzarino adottò subito un tono più severo: "Dio ha stabilito i Re...per vegliare sul benessere, la sicurezza e la pace dei loro sudditi; e per non sacrificare questo benessere e questa sicurezza per le loro passioni personali...devi ricordare il tuo responsabilità verso Dio per le tue azioni e per la tua sicurezza, e verso il mondo per il sostegno della tua gloria e della tua reputazione". Mazzarino minacciò anche di lasciare la Francia con la sua famiglia se il re non avesse accettato di interrompere la comunicazione con Marie. In risposta, Louis scrisse una nuova lettera a sua madre, promettendo che d'ora in poi avrebbe dimenticato Marie e si sarebbe concentrato esclusivamente sulla "grande occupazione di King". ( Grand Metier du Roi )

Conquiste militari e diplomatiche finali (1658-1661)

Gli ultimi anni della vita di Mazzarino, tra il 1658 e la sua morte nel 1661, furono segnati da una serie di importanti vittorie diplomatiche, tra cui il matrimonio di Luigi XIV. Nel 1658, dopo una lunga e intensa preparazione, Mazzarino istituì la Lega del Reno , un nuovo gruppo di cinquanta piccoli principati tedeschi che ora erano legati da un trattato con la Francia. Hanno promesso di non permettere alle forze nemiche di passare attraverso di loro per invadere la Francia. Questo trattato indebolì sia il vecchio Sacro Romano Impero che l' Impero austriaco degli Asburgo, dando una nuova misura di sicurezza al confine orientale della Francia. Nello stesso mese, il maresciallo Turenne sconfisse definitivamente l'esercito di Condé nella battaglia delle Dune nelle Fiandre. Questo segnò la fine delle minacce alla Francia del nord, dai Paesi Bassi spagnoli.

La negoziazione di un progetto di trattato di pace tra Francia e Spagna ebbe luogo tra febbraio e giugno 1659, ma molti dettagli critici rimasero irrisolti. Mazzarino e lo spagnolo Dom Luis de Haro si sono occupati personalmente dei negoziati il ​​13 agosto. Le loro conferenze, che continuarono per tre mesi, si tennero al confine franco-spagnolo sull'isola di Faisans , a metà strada tra la francese Hendaye e la spagnola Fuenterrabía , nel fiume Bidassoa . Il risultante Trattato dei Pirenei fu firmato il 7 novembre 1659 e aggiunse l' Artois , la Cerdagne e il Roussillon come nuove province della Francia. Prevede anche un evento diplomatico ancora più importante organizzato con cura da Mazzarino, il matrimonio di Luigi XIV con Maria Teresa di Spagna , la cui celebrazione francese seguì nel giugno 1660 nella vicina Saint-Jean-de-Luz . La coppia fece il suo ingresso trionfante a Parigi il 26 agosto 1660. Questo matrimonio e gli accordi di accompagnamento posero fine, almeno per un po', alle lunghe e costose guerre tra gli austriaci e la Francia.

Mazzarino, in quanto sovrano de facto della Francia, svolse un ruolo cruciale nello stabilire i principi della Westfalia che avrebbero guidato la politica estera degli stati europei e l'ordine mondiale prevalente. Alcuni di questi principi, come la sovranità dello Stato nazionale sul proprio territorio e sugli affari interni e l'uguaglianza giuridica tra gli Stati, rimangono fino ad oggi la base del diritto internazionale .

Morte

Tomba di Mazzarino nell'Institut de France

Nei suoi ultimi mesi, Mazzarino risiedette principalmente nel Palazzo del Louvre. Un grande incendio scoppiò nella Galleria di Apollo, la principale pinacoteca del Louvre, e distrusse molti quadri, sconvolgendo molto Mazzarino. Fu l'inizio del suo declino. Quando il suo medico lo informò che la sua fine era vicina, Mazzarino chiese: "Quanto tempo?" Il Dottore ha risposto "due mesi". Mazzarino ha risposto: "Basta così".

Mazzarino aveva già preparato diversi testamenti. Sapendo che i suoi nemici a corte stavano dicendo a Luigi XIV che stava prendendo denaro che apparteneva di diritto al re, il suo primo testamento, che rese pubblico, lasciò abilmente tutta la sua fortuna a Luigi XIV. Mazzarino probabilmente calcolò che il re sarebbe stato troppo imbarazzato per prendere tutte le ricchezze del suo mentore e del primo ministro. Il re aspettò tre giorni, poi si rifiutò di accettarlo. Mazzarino aveva anche preparato un testamento diverso, che lasciava una grossa somma per l'istituzione del Collège des Quatre-Nations , che aveva fondato per gli studenti delle quattro nuove province che aveva aggiunto al territorio della Francia con il Trattato di Westfalia . Il collegio, ora Institut de France , fu infine costruito direttamente attraverso la Senna dal Louvre, dove è visibile dal Palazzo. Mazzarino chiese che le sue spoglie fossero sepolte lì, dove riposano oggi in un monumento di marmo sotto la cupola. Il collegio ospita le cinque accademie francesi, tra cui l' Academie Française .

Le Mazarinette

Mazzarino non ebbe figli, ma ebbe sette nipoti: cinque della famiglia Mancini (figlie della sorella Girolama ) e due della famiglia Martinozzi (figlie della sorella Laura ). Le nipoti si trasferirono tutte a Parigi, e Mazzarino si dedicò alla cura dei matrimoni, sempre con famiglie benestanti e aristocratiche. Le nipoti erano note per la loro bellezza, arguzia e ambizione e divennero note come le Mazarinette .

Laura Mancini era la maggiore delle cinque famose sorelle Mancini. Sposò Luigi di Borbone, duca di Vendôme , nipote del re Enrico IV , e fu la madre del grande generale, il duca di Vendôme . Sia Olympe Mancini che Marie Mancini ebbero relazioni romantiche con il giovane Luigi XIV . Voleva sposare Marie, ma gli fu impedito da sua madre e da Mazzarino, che aveva maggiori progetti di sposare Louis con una principessa di Spagna. Nel 1657 Olimpe si sposò con il principe Eugenio di Savoia , e divenne madre di Eugenio di Savoia , famoso generale degli austriaci. Marie divenne la moglie del nobile italiano Lorenzo Onofrio Colonna , della stessa famiglia che aveva impiegato il padre di Mazzarino come intendente. Hortense Mancini si sposò poco prima della morte di Mazzarino con un nipote del cardinale Richelieu , che da allora in poi prese il titolo di duca Mazzarino. Dopo essere fuggita dal suo matrimonio abusivo, Hortense divenne per un certo periodo l'amante di Carlo II d'Inghilterra . Marie Anne Mancini sposò il duca di Bouillon subito dopo la morte di Mazzarino.

Quanto alle due sorelle Martinozzi, Anna Maria Martinozzi sposò il Principe de Conti nel 1654. Sua sorella Laura Martinozzi sposò Alfonso IV d'Este , duca di Modena , e fu madre di Maria di Modena , che divenne regina consorte d'Inghilterra come moglie di Giacomo II .

Per finta

Note e citazioni

Libri citati nel testo

  • Bluche, François (1990). Luigi XIV . New York: Franklin Watts. ISBN 9780531151129.
  • Buelow, George J. (2004). Una storia della musica barocca . Bloomington: Indiana University Press. ISBN 978-0-253-34365-9.
  • Bourbon-Busset, Jacques de (1959). "Capitolo II: Le vaincu de la Fronde devient monarque absolu". In Mongrédien, Georges (ed.). Mazzarino (in francese). Parigi: Hachette. pp. 53-81. OCLC  742625187 .
  • Colombier, Pierre du (1959). "Capitolo IV: Le Premier ministre se fait l'ambassadeur de l'art italien". In Mongrédien, Georges (ed.). Mazzarino (in francese). Parigi: Hachette. pp. 113-151. OCLC  742625187 .
  • Dethan, Georges (1959). "Capitolo I: Le jeune Monsignore à la conquête de Richelieu". In Mongrédien, Georges (ed.). Mazzarino (in francese). Parigi: Hachette. pp. 7-51. OCLC  742625187 .
  • Dethan, Georges (1977). Il giovane Mazzarino . Tradotto da Baron, Stanley. Londra: Tamigi e Hudson. ISBN 978500870044.
  • Dethan, Georges (1991). "Mazzarino, Jules, Cardinale". La Nuova Enciclopedia Britannica . 7 (15a ed.). Chicago: Encyclopædia Britannica, Inc. pp. 979-980. ISBN 0-85229-529-4.
  • Goubert, Pierre (1990). Mazzarino (in francese). Parigi: Fayard. ISBN 2-213-01650-X.
  • Mongredien, Georges (1959). "Capitolo VIII: Le rideau s'est levé sur le Grand Siècle". In Mongrédien, Georges (ed.). Mazzarino (in francese). Parigi: Hachette. pp. 255-292. OCLC  742625187 .
  • O'Connor, John T. (1978). Negoziatore fuori stagione: carriera di Wilhelm Egon Von Furstenberg, 1629–1704 . Atene, Georgia: U della Georgia Press. ISBN 978-0-8203-0436-6.
  • Ormesson, Jean d' (1959). "Capitolo VI: Le vieil homme et le jeune Roi". In Mongrédien, Georges (ed.). Mazzarino (in francese). Parigi: Hachette. pp. 201-225. OCLC  742625187 .
  • Poncet, Olivier (2018). Mazzarino l' Italiano (in francese). Parigi: Tallandier. ISBN 979-10-210-3105-0.
  • Tesoro, Geoffrey (1995). Mazzarino: La crisi dell'assolutismo in Francia . Londra: Routledge. ISBN 0-415-014573.

Ulteriori letture

  • Bonney, R. "Il paradosso di Mazzarino". Storia oggi 32. (febbraio 1982): 18–24.
  • Bonney, Richard. "Il cardinale Mazzarino e la grande nobiltà durante la Fronda". English Historical Review 96,381 (1981): 818-833.
  • Bonney, Richard. Società e governo in Francia sotto Richelieu e Mazzarino 1624-1661 (Springer, 1988).
  • Ekberg, Carl J. "Abel Servien, il cardinale Mazzarino e la formulazione della politica estera francese, 1653-1659". International History Review 3.3 (1981): 317-329.
  • Haffemayer, Stéphane. "Mazzarino, Informazione e comunicazione durante la Fronda (1648-1653)." Storia dei media 22,3-4 (2016): 386-400.
  • Hassall, Arthur. Mazzarino (1903)
  • Parlett, David (1991). Una storia dei giochi di carte , OUP, Oxford. ISBN  0-19-282905-X
  • Perkins, James Breck (1886). Francia Sotto Mazzarino (2 volumi). New York: Putnam. Vol. 1 e 2 in Internet Archive.
  • Sonnino, Paolo. Mazzarino's Quest: The Congress of Westfalia and the Coming of the Fronde (Harvard UP, 2008O. 307 pp
  • Wilkinson, Richard. Storia del "Cardinale Mazzarino" oggi (aprile 1996) 46#4 pp 39-45.

link esterno

Titoli della Chiesa cattolica
Preceduto da
Abate di Cluny
1654–1661
seguito da
Uffici politici
Preceduto da
Primo ministro del monarca francese
1643–1661
seguito da
regalità francese
Preceduto da
Duca di Nevers
1659–1661
seguito da