Filosofia cinese - Chinese philosophy

filosofia cinese
Yin-yang-e-bagua-vicino-nanning.jpg
Simbolo Yin e Yang con i simboli bagua pavimentati in una radura al di fuori della città di Nanning, provincia di Guangxi , Cina .
Cinese tradizionale ?
Cinese semplificato ?

La filosofia cinese ha origine nel periodo delle primavere e degli autunni (春秋) e degli Stati Combattenti (戰國時期), durante un periodo conosciuto come le " Cento scuole di pensiero ", che fu caratterizzato da significativi sviluppi intellettuali e culturali. Sebbene gran parte della filosofia cinese sia iniziata nel periodo degli Stati Combattenti, elementi della filosofia cinese esistono da diverse migliaia di anni. Alcuni si trovano nell'I Ching (il Libro dei Mutamenti ), un antico compendio di divinazione , che risale almeno al 672 a.C. Fu durante l'era degli Stati Combattenti che sorsero quelle che Sima Tan chiamò le principali scuole filosofiche della Cina - Confucianesimo , Legalismo e Taoismo - insieme a filosofie che in seguito caddero nell'oscurità, come l' Agricolismo , il Mohismo , il Naturalismo Cinese e i Logici . Anche nella società moderna, il confucianesimo è ancora il credo dell'etichetta per la società cinese.

La filosofia cinese come filosofia

Il dibattito se il pensiero degli antichi maestri cinesi debba essere chiamato filosofia è stato discusso sin dall'introduzione di questa disciplina accademica in Cina. Vedi Legittimità della filosofia cinese per i dettagli.

Le prime credenze

Il pensiero della prima dinastia Shang era basato sui cicli. Questa nozione deriva da ciò che le persone della dinastia Shang potevano osservare intorno a loro: giorno e notte hanno attraversato il ciclo, le stagioni sono progredite ancora e ancora, e persino la luna cresceva e calava fino a quando non cresceva di nuovo. Quindi, questa nozione, che è rimasta rilevante per tutta la storia cinese , riflette l'ordine della natura. In giustapposizione, segna anche una distinzione fondamentale dalla filosofia occidentale , in cui la visione dominante del tempo è una progressione lineare. Durante lo Shang, il destino poteva essere manipolato da grandi divinità, comunemente tradotte come dei. Il culto degli antenati era presente e universalmente riconosciuto. C'era anche il sacrificio umano e animale.

Quando gli Shang furono rovesciati dagli Zhou , fu introdotto un nuovo concetto politico, religioso e filosofico chiamato " Mandato del Cielo ". Si diceva che questo mandato fosse stato preso quando i governanti divennero indegni della loro posizione e fornirono una scaltra giustificazione per il governo di Zhou. Durante questo periodo, le prove archeologiche indicano un aumento dell'alfabetizzazione e un parziale allontanamento dalla fede riposta in Shangdi (l'Essere Supremo nella religione tradizionale cinese ), con il culto degli antenati che diventa comune e un orientamento più mondano che viene alla ribalta.

Panoramica

Il confucianesimo si sviluppò durante il periodo primaverile e autunnale dagli insegnamenti del filosofo cinese Confucio (551-479 a.C.), che si considerava un ritrasmettitore dei valori Zhou. La sua filosofia riguarda i campi dell'etica e della politica, enfatizzando la moralità personale e governativa, la correttezza delle relazioni sociali, la giustizia, il tradizionalismo e la sincerità. I Dialoghi sottolineano l'importanza del rituale, ma anche l'importanza del 'ren', che si traduce vagamente come 'cuore umano', il confucianesimo, insieme al legalismo , è responsabile della creazione della prima meritocrazia al mondo , che sostiene che il proprio status dovrebbe essere determinato per educazione e carattere piuttosto che per discendenza , ricchezza o amicizia . Il confucianesimo era e continua ad essere una grande influenza nella cultura cinese, nello stato della Cina e nelle aree circostanti dell'Asia orientale .

Prima della dinastia Han i maggiori rivali del confucianesimo erano il legalismo cinese e il mohismo. Il confucianesimo divenne in gran parte la scuola filosofica dominante della Cina durante la prima dinastia Han in seguito alla sostituzione del suo contemporaneo, il più taoista Huang-Lao . Il legalismo come filosofia coerente scomparve in gran parte a causa della sua relazione con l'impopolare governo autoritario di Qin Shi Huang , tuttavia, molte delle sue idee e istituzioni avrebbero continuato a influenzare la filosofia cinese fino alla fine del dominio imperiale durante la Rivoluzione Xinhai .

Il mohismo, sebbene inizialmente popolare a causa della sua enfasi sull'amore fraterno contro il duro legalismo Qin, cadde in disgrazia durante la dinastia Han a causa degli sforzi dei confuciani nello stabilire le loro opinioni come ortodossia politica. L' era delle sei dinastie vide l'ascesa della scuola filosofica Xuanxue e la maturazione del buddismo cinese , che era entrato in Cina dall'India durante le ultime dinastie Han. Al tempo della dinastia Tang, cinquecento anni dopo l'arrivo del buddismo in Cina, questo si era trasformato in una filosofia religiosa completamente cinese, dominata dalla scuola del buddismo Zen . Il neoconfucianesimo divenne molto popolare durante la dinastia Song e la dinastia Ming a causa in gran parte dell'eventuale combinazione di filosofia confuciana e Zen.

Durante il XIX e il XX secolo, la filosofia cinese ha integrato concetti della filosofia occidentale . I rivoluzionari della dinastia anti - Qing , coinvolti nella rivoluzione Xinhai , vedevano la filosofia occidentale come un'alternativa alle scuole filosofiche tradizionali; gli studenti del Movimento del 4 maggio hanno chiesto l'abolizione completa delle vecchie istituzioni e pratiche imperiali della Cina. Durante questa era, gli studiosi cinesi hanno tentato di incorporare le ideologie filosofiche occidentali come la democrazia , il marxismo , il socialismo , il liberalismo , il repubblicanesimo , l' anarchismo e il nazionalismo nella filosofia cinese. Gli esempi più notevoli sono Sun Yat-Sen 's tre principi del popolo dell'ideologia e Mao Zedong ' s maoismo , una variante del marxismo-leninismo . Nella moderna Repubblica Popolare Cinese , l'ideologia ufficiale è il " socialismo dell'economia di mercato " di Deng Xiaoping .

Sebbene la Repubblica Popolare Cinese sia stata storicamente ostile alla filosofia dell'antica Cina, le influenze del passato sono ancora profondamente radicate nella cultura cinese . Nell'era della riforma economica post- cinese , la moderna filosofia cinese è riapparsa in forme come il Nuovo Confucianesimo . Come in Giappone , la filosofia in Cina è diventata un crogiolo di idee. Accetta nuovi concetti, mentre cerca anche di accordare a vecchie credenze ciò che gli è dovuto. La filosofia cinese esercita ancora una profonda influenza tra la gente dell'Asia orientale e persino del sud-est asiatico .

Filosofia antica

Periodo primaverile e autunnale

Intorno al 500 a.C., dopo che lo stato di Zhou si indebolì e la Cina si trasferì nel periodo primaverile e autunnale , iniziò il periodo classico della filosofia cinese. Questo è noto come le cento scuole di pensiero (諸子百家; zhūzǐ bǎijiā ; "vari studiosi, cento scuole"). Questo periodo è considerato l'età d'oro della filosofia cinese. Delle molte scuole fondate in questo periodo e durante il successivo periodo degli Stati Combattenti , le quattro più influenti furono il Confucianesimo , il Daoismo (spesso scritto "Taoismo"), il Mohismo e il Legalismo .

confucianesimo

Kong Fuzi ( latino : Confucio )

Il confucianesimo è una scuola filosofica sviluppata dagli insegnamenti di Confucio raccolti e scritti dai suoi discepoli dopo la sua morte in The Analects , e nel periodo degli Stati Combattenti , Mencius in The Mencius e Xunzi in The Xunzi . È un sistema di pensiero morale , sociale , politico e religioso che ha avuto un'enorme influenza sulla storia, il pensiero e la cultura cinesi fino al XX secolo. Alcuni occidentali l'hanno considerata la " religione di stato " della Cina imperiale a causa della sua influenza duratura sulla cultura asiatica. La sua influenza si diffuse anche in Corea, Giappone, Vietnam e molti altri paesi asiatici.

Il confucianesimo raggiunse il suo apice di influenza durante le dinastie Tang e Song sotto un confucianesimo rinominato chiamato neoconfucianesimo . Confucio ha ampliato le idee già presenti della religione e della cultura cinese per riflettere il periodo di tempo e l'ambiente del caos politico durante il periodo degli Stati Combattenti . Poiché Confucio ha incorporato così pesantemente la cultura cinese nella sua filosofia, è stato in grado di risuonare con il popolo cinese. Questa alta approvazione del confucianesimo può essere vista attraverso la riverenza di Confucio nella Cina moderna.

I principali concetti confuciani includono rén (umanità o umanità), zhèngmíng 正名( rettifica dei nomi ; ad esempio un sovrano che governa ingiustamente non è più un sovrano e può essere detronizzato), zhōng (lealtà), xiào ( pietà filiale ), e li (rituale). Confucio insegnò sia versioni positive che negative della Regola d'Oro . I concetti Yin e Yang rappresentano due forze opposte che sono permanentemente in conflitto tra loro, portando a perenne contraddizione e cambiamento. L'idea confuciana di "Sbarazzarsi delle due estremità, prendere il mezzo" è un equivalente cinese dell'idea di "tesi, antitesi e sintesi", spesso attribuita a Hegel , che è un modo per riconciliare gli opposti, arrivando a una via di mezzo combinando il meglio di entrambi. Confucio enfatizzò pesantemente l'idea che i microcosmi nella società (sottounità della famiglia e della comunità) il successo fossero le basi per uno stato o un paese di successo. Confucio credeva nell'uso dell'istruzione per approfondire la conoscenza delle persone nell'etica, nel comportamento sociale e nella riverenza negli altri umani. Con la combinazione di istruzione, famiglia di successo e i suoi insegnamenti etici credeva di poter governare una società ben consolidata in Cina.

taoismo

Statua cinese in gres smaltato di una divinità taoista , della dinastia Ming , XVI secolo.
Bagua : Taijitu moderno con trigrammi I Ching

Il taoismo nacque come filosofia e in seguito si sviluppò anche in una religione basata sui testi del Tao Te Ching (道德經; Dào Dé Jīng; attribuito a Lao Tzu ) e dello Zhuangzi (莊子; in parte attribuito a Zhuang Zhou ). Il carattere Dao significa letteralmente 'sentiero' o 'via'. Tuttavia, nel taoismo si riferisce più spesso a una forza metafisica che abbraccia l'intero universo ma che non può essere descritta né sentita. Tutte le principali scuole filosofiche cinesi hanno indagato sul modo corretto di condurre una vita morale, ma nel taoismo assume i significati più astratti, portando questa scuola a prenderne il nome. Ha sostenuto l'inazione ( wu wei ), la forza della morbidezza, della spontaneità e del relativismo. Sebbene serva da rivale del confucianesimo, una scuola di moralità attiva, questa rivalità è compromessa e data prospettiva dall'idioma "pratica il confucianesimo all'esterno, il taoismo all'interno".

La maggior parte dell'attenzione del taoismo è sulla nozione che i tentativi umani di rendere il mondo migliore in realtà peggiorano il mondo. Pertanto, è meglio lottare per l'armonia, riducendo al minimo le interferenze potenzialmente dannose con la natura o negli affari umani.

Periodo degli Stati Combattenti

legalismo

Il filosofo Han Fei ha sintetizzato insieme in precedenza i metodi dei suoi predecessori, che il famoso storico Sima Tan ha chiamato postumo legalismo. Con un principio essenziale come "quando l'epoca è cambiata, i modi sono cambiati", i riformatori della tarda pre- dinastia Han hanno enfatizzato il governo per legge.

Nella filosofia di Han Fei, un sovrano dovrebbe governare i suoi sudditi con la seguente trinità:

  1. Fa (fǎ): legge o principio.
  2. Shu (shù): metodo, tattica, arte o arte di governo.
  3. Shi (shì): legittimità, potere o carisma.

Quella che è stata definita da alcuni come la Realpolitik intrastatale del periodo degli Stati Combattenti era altamente progressista ed estremamente critica nei confronti delle scuole confuciane e mohiste . Ma quella della dinastia Qin sarebbe accusata di aver creato una società totalitaria , vivendo così il declino. Il suo motto principale è: "Imposta leggi chiare e rigorose o infliggi punizioni dure". Nella filosofia di Han Fei il sovrano possedeva l'autorità per quanto riguarda la ricompensa e la pena, emanate attraverso la legge. Shang Yang e Han Fei hanno promosso l'assoluta aderenza alla legge, indipendentemente dalle circostanze o dalla persona. I ministri dovevano essere premiati solo se le loro parole erano state accurate ai risultati delle loro proposte. Il legalismo, secondo l'interpretazione di Shang Yang, potrebbe incoraggiare lo stato ad essere un'autarchia militaristica .

naturalisti

La Scuola dei Naturalisti o Scuola di Yin-yang ( cinese :陰陽家; pinyin : Yīnyángjiā ; Wade–Giles : Yin-yang-chia ; lett . "Scuola di Yin-Yang") era una filosofia dell'era degli Stati Combattenti che sintetizzava la concetti di yin-yang e Wu Xing ; Zou Yan è considerato il fondatore di questa scuola. La sua teoria ha tentato di spiegare l'universo in termini di forze fondamentali in natura: gli agenti complementari di yin (scuro, freddo, femminile, negativo) e yang (luce, caldo, maschile, positivo) e i Cinque Elementi o Cinque Fasi (acqua, fuoco, legno, metallo e terra). Nei suoi primi giorni, questa teoria era fortemente associata agli stati di Yan e Qi . In periodi successivi, queste teorie epistemologiche hanno assunto un significato sia nella filosofia che nella credenza popolare. Questa scuola è stata assorbita nelle dimensioni alchemiche e magiche del taoismo, nonché nella struttura medica cinese. Le prime registrazioni sopravvissute di questo sono nei testi di Ma Wang Dui e Huang Di Nei Jing .

mohismo

Mohism (Moism), fondato da Mozi (墨子), promuove l'amore universale con l'obiettivo del reciproco vantaggio. Tutti devono amarsi allo stesso modo e imparzialmente per evitare conflitti e guerre. Mozi era fortemente contrario al rituale confuciano, enfatizzando invece la sopravvivenza pragmatica attraverso l'agricoltura, la fortificazione e l' arte di governo . La tradizione è incoerente e gli esseri umani hanno bisogno di una guida extra-tradizionale per identificare quali tradizioni sono accettabili. La guida morale deve quindi promuovere e incoraggiare comportamenti sociali che massimizzino il beneficio generale. Come motivazione per la sua teoria, Mozi ha introdotto la Volontà del Cielo , ma piuttosto che essere religioso la sua filosofia è parallela all'utilitarismo .

Logici

I logici (Scuola dei nomi) si occupavano di logica, paradossi, nomi e attualità (simile alla rettifica confuciana dei nomi). Il logico Hui Shi era un rivale amichevole di Zhuangzi , che discuteva contro il taoismo in modo spensierato e divertente. Un altro logico, Gongsun Long , ha dato origine al famoso dialogo Quando un cavallo bianco non è un cavallo . Questa scuola non prosperò perché i cinesi consideravano il sofisma e la dialettica poco pratici.

Agricoltori

Agriculturalism stato uno dei primi agraria filosofia sociale e politica che sosteneva contadina utopico comunitarismo e l'egualitarismo . La filosofia è fondata sulla nozione che la società umana ha origine con lo sviluppo dell'agricoltura e le società sono basate sulla "propensione naturale delle persone all'agricoltura".

Gli agricoltori credevano che il governo ideale, modellato sul governo semi-mitico di Shennong , fosse guidato da un re benevolo, uno che lavorava a fianco del popolo nella coltivazione dei campi. Il re agricoltore non è pagato dal governo attraverso i suoi tesori; il suo sostentamento deriva dai profitti che guadagna lavorando nei campi, non dalla sua leadership. A differenza dei Confuciani, gli Agricoltori non credevano nella divisione del lavoro , sostenendo invece che le politiche economiche di un paese dovevano basarsi su un'autosufficienza egualitaria . Gli agricoltori hanno sostenuto la fissazione dei prezzi , in cui tutti i beni simili, indipendentemente dalle differenze di qualità e domanda, sono fissati esattamente allo stesso prezzo immutabile.

Filosofia della prima epoca imperiale

Storia

Dinastie Qin e Han

Un affresco degli Han occidentali (202 a.C. - 9 d.C.) raffigurante Confucio (e Laozi ), da una tomba della contea di Dongping , provincia di Shandong , Cina

Il breve fondatore della dinastia Qin , dove il legalismo era la filosofia ufficiale, annullò le scuole mohiste e confuciane . Il legalismo rimase influente durante la prima dinastia Han sotto l'ideologia taoista-realista Huang-Lao fino a quando l' imperatore Wu di Han adottò il confucianesimo come dottrina ufficiale. Il confucianesimo e il taoismo divennero le forze determinanti del pensiero cinese fino all'introduzione del buddismo .

Il confucianesimo fu particolarmente forte durante la dinastia Han, il cui più grande pensatore fu Dong Zhongshu , che integrò il confucianesimo con i pensieri della Scuola Zhongshu e la teoria dei Cinque Elementi. Fu anche promotore della scuola del Nuovo Testo, che considerava Confucio una figura divina e un sovrano spirituale della Cina, che previde e avviò l'evoluzione del mondo verso la Pace Universale. Al contrario, c'era una scuola del Vecchio Testo che sosteneva l'uso di opere confuciane scritte in lingua antica (da qui la denominazione Vecchio Testo ) che erano molto più affidabili. In particolare, confutavano l'assunzione di Confucio come figura divina e lo consideravano il più grande saggio, ma semplicemente un essere umano e mortale.

Sei Dinastie

Il III e il IV secolo videro l'ascesa dello Xuanxue (apprendimento misterioso), chiamato anche Neo-Taoismo .

Il buddismo arrivò in Cina intorno al I secolo d.C., ma fu solo con le dinastie settentrionale e meridionale , Sui e Tang che ottenne una notevole influenza e riconoscimento. All'inizio era considerata una sorta di setta taoista. Il buddismo Mahayana ebbe molto più successo in Cina rispetto al suo rivale Hinayana , e sia le scuole indiane che le sette cinesi locali sorsero dal V secolo. Due filosofi monaci principalmente importanti furono Sengzhao e Daosheng . Ma probabilmente la più influente e originale di queste scuole è stata la setta Chan , che ha avuto un impatto ancora più forte in Giappone come setta Zen .

A metà del periodo Tang il buddismo raggiunse il suo apice, e secondo quanto riferito c'erano 4.600 monasteri, 40.000 eremi e 260.500 monaci e monache. Il potere del clero buddista era così grande e la ricchezza dei monasteri così impressionante, che istigò le critiche degli studiosi confuciani, che consideravano il buddismo come una religione straniera. Nell'845 l'imperatore Wuzong ordinò la Grande persecuzione antibuddista , confiscando le ricchezze e restituendo monaci e monache alla vita laica. Da allora in poi, il buddismo perse gran parte della sua influenza.

Scuole di pensiero

Xuanxue

Xuanxue era una scuola filosofica che gli elementi combinati di Confucianesimo e Taoismo di reinterpretare il I Ching , Tao Te Ching , e Zhuangzi . I filosofi più importanti di questo movimento furono Wang Bi , Xiang Xiu e Guo Xiang . La domanda principale di questa scuola era se l'Essere venisse prima del Non-Essere (in cinese, ming e wuming ). Una caratteristica peculiare di questi pensatori taoisti, come i sette saggi del boschetto di bambù , era il concetto di feng liu (lett. vento e flusso), una sorta di spirito romantico che incoraggiava a seguire l'impulso naturale e istintivo.

buddismo

Il Buddha Sakyamuni , dell'artista Zhang Shengwen, 1173-1176 d.C., dinastia Song .

Il buddismo è una religione , una filosofia pratica e probabilmente una psicologia , incentrata sugli insegnamenti di Gautama Buddha , che visse nel subcontinente indiano molto probabilmente dalla metà del VI all'inizio del V secolo a.C. Se usato in senso generico, un Buddha è generalmente considerato come qualcuno che scopre la vera natura della realtà .

Il Buddismo fino al IV secolo d.C. ebbe scarso impatto sulla Cina, ma nel IV secolo i suoi insegnamenti si ibridarono con quelli del Taoismo. Il buddismo portò in Cina l'idea di molti inferni, dove andavano i peccatori, ma le anime dei peccatori defunti potevano essere salvate con atti di pietà. Poiché il pensiero tradizionale cinese si è concentrato più sull'etica che sulla metafisica , la fusione dei concetti buddisti e taoisti ha sviluppato diverse scuole distinte dalle originarie scuole indiane. Gli esempi più importanti con meriti filosofici sono Sanlun , Tiantai , Huayan e Chán (aka Zen). Indagano la coscienza , i livelli di verità, se la realtà è in definitiva vuota e come deve essere raggiunta l' illuminazione . Il buddismo ha un aspetto spirituale che integra l'azione del neoconfucianesimo , con eminenti neoconfuciani che sostengono determinate forme di meditazione.

Filosofia della metà e della tarda epoca imperiale

Storia

Il neoconfucianesimo era una versione riproposta dei vecchi principi confuciani che apparvero intorno alla dinastia Song , con caratteristiche buddiste , taoiste e legaliste . I primi filosofi, come Shao Yong , Zhou Dunyi e Chang Zai , erano cosmologi e lavorarono allo Yi Jing . I fratelli Cheng, Cheng Yi e Cheng Hao , sono considerati i fondatori delle due principali scuole di pensiero del Neoconfucianesimo: la Scuola di Principio la prima, la Scuola della Mente la seconda. La Scuola di Principio ottenne la supremazia durante la dinastia Song con il sistema filosofico elaborato da Zhu Xi , che divenne mainstream e adottato ufficialmente dal governo per gli esami imperiali sotto la dinastia Yuan . La Scuola della Mente fu sviluppata da Lu Jiuyuan , il principale rivale di Zhu Xi, ma fu presto dimenticata. Solo durante la dinastia Ming la Scuola della Mente fu rianimata da Wang Shouren , la cui influenza è pari a quella di Zhu Xi. Questa scuola era particolarmente importante in Giappone.

Durante la dinastia Qing molti filosofi si opposero al neoconfucianesimo e ci fu un ritorno al confucianesimo della dinastia Han, e anche la ripresa della controversia tra il Vecchio Testo e il Nuovo Testo. In questo periodo iniziò anche la penetrazione della cultura occidentale, ma la maggior parte dei cinesi pensava che gli occidentali fossero forse più avanzati nella tecnologia e nella guerra, ma che la Cina avesse il primato in campo morale e intellettuale.

Scuole di pensiero

Neo-confucianesimo

Zhu Xi figura di spicco del neoconfucianesimo
Wang Yangming anche una figura importante nel neoconfucianesimo

Nonostante il confucianesimo abbia perso popolarità a favore del taoismo e del buddismo, il neoconfucianesimo ha unito queste idee in un quadro più metafisico . I suoi concetti sono Li (principio, simile a Platone 's forme ), Qi (forza vitale o materiali), tai-chi (il Grande Ultimate), e xin (mente). Il filosofo della dinastia Song Zhou Dunyi (1017-1073) è visto comunemente come il primo vero "pioniere" del neoconfucianesimo, usando la metafisica taoista come struttura per la sua filosofia etica. Il neoconfucianesimo si sviluppò sia come rinascita delle tradizionali idee confuciane, sia come reazione alle idee del buddismo e del taoismo religioso. Sebbene i neoconfuciani denunciassero la metafisica buddista, il neoconfucianesimo prese in prestito terminologia e concetti taoisti e buddisti. I filosofi neoconfuciani come Zhu Xi e Wang Yangming sono visti come le figure più importanti del neoconfucianesimo .

Era moderna

Durante l'Età Industriale e Moderna, anche la filosofia cinese aveva cominciato a integrare concetti della filosofia occidentale, come passi verso la modernizzazione. La filosofia cinese non ha mai sviluppato il concetto di diritti umani , così che il cinese classico non aveva parole per descriverli. Nel 1864, WAP Martin ha dovuto inventare la parola Quanli ( cinese :權利) per tradurre il concetto occidentale di "diritti" nel processo di traduzione di Henry Wheaton s' elementi di diritto internazionale in cinese classico.

Al tempo della Rivoluzione Xinhai nel 1911, c'erano molti appelli come il Movimento del 4 maggio per abolire completamente le vecchie istituzioni e pratiche imperiali della Cina. Ci sono stati tentativi di incorporare la democrazia , il repubblicanesimo e l' industrialismo nella filosofia cinese, in particolare da Sun Yat-Sen all'inizio del XX secolo. Mao Zedong aggiunse il marxismo , lo stalinismo , la filosofia marxista cinese e altri pensieri comunisti .

Quando il Partito Comunista Cinese prese il potere , le precedenti scuole di pensiero, eccetto in particolare il legalismo , furono denunciate come arretrate, e in seguito anche epurate durante la Rivoluzione Culturale , mentre le loro influenze sul pensiero cinese rimangono fino ad oggi. L'attuale governo della Repubblica Popolare Cinese sta cercando di incoraggiare una forma di socialismo di mercato .

Dal movimento radicale della Rivoluzione Culturale, il governo cinese è diventato molto più tollerante con la pratica delle credenze tradizionali. La Costituzione della Repubblica Popolare Cinese del 1978 garantisce la "libertà di religione" con una serie di restrizioni. Le istituzioni spirituali e filosofiche sono state autorizzate a essere stabilite o ristabilite, purché non siano percepite come una minaccia al potere del PCC . Inoltre, tali organizzazioni sono pesantemente monitorate. Le influenze del passato sono ancora profondamente radicate nella cultura cinese.

Nuovo Confucianesimo

Il Nuovo Confucianesimo è un movimento intellettuale del Confucianesimo iniziato all'inizio del XX secolo nella Cina repubblicana e ripreso nella Cina comunista contemporanea dell'era post- Mao . È profondamente influenzato, ma non identico, al neoconfucianesimo delle dinastie Song e Ming .

Filosofi

  • Confucio , visto come il Grande Maestro ma a volte ridicolizzato dai taoisti.
    • Mencio , seguace di Confucio di ispirazione idealista
    • Xun Zi , altro seguace di Confucio, più vicino al realismo, maestro di Han Fei e Li Si
    • Zhu Xi , fondatore del neoconfucianesimo
    • Wang Yangming , il più influente sostenitore della xinxue o "stato d'animo".
  • Lao Tzu , il capo della scuola taoista.
  • Mozi , il fondatore della scuola Mohist.
  • Shang Yang , fondatore legalista e fondamentale riformatore di Qin
  • Han Fei , uno dei più importanti teorici del legalismo
  • Li Si , principale sostenitore e praticante del legalismo

Concetti

Sebbene le singole scuole filosofiche differiscano notevolmente, tuttavia condividono un vocabolario comune e una serie di preoccupazioni.

Tra i termini che si trovano comunemente nella filosofia cinese ci sono:

  • Dao (la Via, o la propria dottrina)
  • De (virtù, potere)
  • Li (principio)
  • Qi (energia vitale o forza materiale)
  • 太極Il Tai-chi ( Grande Celeste Asse ) forma un'unità delle due polarità complementari, Yin e Yang . La parola Yin originariamente si riferiva a un pendio rivolto verso il sole. Filosoficamente, sta il principio oscuro, passivo, femminile; mentre Yang (la collina di fronte al sole) rappresenta il principio luminoso, attivo, maschile. Yin e Yang non sono antagonisti, si alternano in modo inversamente proporzionale l'uno all'altro, come l'ascesa e la caduta di un'onda .

Tra i punti in comune delle filosofie cinesi ci sono:

  • La tendenza a non considerare l'uomo separato dalla natura.
  • Le domande sulla natura e l'esistenza di una divinità monoteista , che hanno profondamente influenzato la filosofia occidentale, non sono state importanti nelle filosofie cinesi o fonte di grande conflitto nella religione tradizionale cinese .
  • La convinzione che lo scopo della filosofia sia principalmente quello di fungere da guida etica e pratica.
  • Il focus politico: la maggior parte degli studiosi delle Cento Scuole stavano cercando di convincere il sovrano a comportarsi nel modo in cui difendevano.

Guarda anche

Riferimenti

Ulteriori letture

  • Bo Mou (a cura di), Storia della filosofia cinese , Routledge, 2009.
  • Antonio S. Cua (a cura di), Enciclopedia della filosofia cinese , Routledge, 2003.
  • Feng Youlan , A History of Chinese Philosophy (Princeton Paperbacks), tr. Derk Bodde , 1983.
  • Herrlee Glessner Creel , Il pensiero cinese, da Confucio a Mao Zedong , 1971.
  • AC Graham, Disputatori del Tao; Argomento filosofico nell'antica Cina , 1989.
  • Christoph Harbsmeier, Logic and Language in Ancient China , (Joseph Needham, Science and Civilization in China , Volume 7, Part I, Cambridge University Press, 1998.
  • Philip J. Ivanhoe e Bryan W. Van Norden (a cura di), Letture in filosofia cinese classica , 2a edizione, Indianapolis: Hackett Publishing, 2005.
  • Karyn Lai, Introduzione alla filosofia cinese , Cambridge University Press, 2008.
  • Lin Yutang , L'importanza di vivere , William Morrow Paperbacks, 1998.
  • Jana S. Rošker , Alla ricerca della via: teoria della conoscenza nella filosofia cinese premoderna e moderna, Hong Kong Chinese University Press, 2008.
  • Roel Sterckx , Il pensiero cinese. Da Confucio a Cook Ding. Londra: Pinguino, 2019.
  • Roel Sterckx , Le vie del paradiso. Introduzione al pensiero cinese. New York: libri di base, 2019.
  • Justin Tiwald e Bryan W. Van Norden (a cura di), Readings in Later Chinese Philosophy: Han Dynasty to the 20th Century , Indianapolis: Hackett Publishing, 2014.
  • Bryan W. Van Norden , Introduzione alla filosofia cinese classica , Indianapolis: Hackett Publishing, 2011.
  • Arthur Waley , Tre modi di pensare nell'antica Cina , 1983.

link esterno