Diritto Canonico della Chiesa Cattolica -Canon law of the Catholic Church

Il diritto canonico della Chiesa cattolica ("diritto canonico" deriva dal latino ius canonicum ) è "come la Chiesa si organizza e si governa". È il sistema delle leggi e dei principi giuridici ecclesiastici creato e imposto dalle autorità gerarchiche della Chiesa cattolica per regolarne l'organizzazione esterna e il governo e per ordinare e dirigere le attività dei cattolici verso la missione della Chiesa. È stato il primo sistema legale occidentale moderno ed è il più antico sistema legale ininterrottamente funzionante in Occidente, mentre le tradizioni uniche del diritto canonico cattolico orientale governano le 23 chiese particolari cattoliche orientali sui iuris .

Le leggi ecclesiastiche positive, basate direttamente o indirettamente sulla legge divina immutabile o sulla legge naturale , traggono autorità formale nel caso di leggi universali dalla promulgazione del legislatore supremo, il sommo pontefice , che possiede la totalità del potere legislativo, esecutivo e giudiziario nel suo persona, o dal Collegio episcopale che agisce in comunione con il papa; al contrario, le leggi particolari traggono autorità formale dalla promulgazione di un legislatore inferiore al legislatore supremo, sia ordinario che delegato. L'oggetto effettivo dei canoni non è solo di natura dottrinale o morale, ma onnicomprensivo della condizione umana.

Il diritto canonico della Chiesa cattolica ha tutti gli elementi ordinari di un ordinamento giuridico maturo: leggi, tribunali, avvocati, giudici. Il diritto canonico della Chiesa cattolica è articolato nel codice giuridico per la Chiesa latina e in un codice per le Chiese cattoliche orientali . Questo diritto canonico ha principi di interpretazione giuridica e sanzioni coercitive. Manca di forza civilmente vincolante nella maggior parte delle giurisdizioni secolari. Coloro che sono versati e abili in diritto canonico, e professori di diritto canonico, sono chiamati canonisti (o colloquialmente, avvocati canonici ). Il diritto canonico come scienza sacra si chiama canonistica .

La giurisprudenza del diritto canonico è l'insieme dei principi e delle tradizioni giuridiche all'interno del quale opera il diritto canonico, mentre la filosofia, la teologia e la teoria fondamentale del diritto canonico cattolico sono le aree degli studi filosofici, teologici e giuridici dedicati a fornire una base teorica per diritto canonico come ordinamento e come diritto vero.

Definizioni

Il Corpus Juris Canonici , la raccolta fondamentale del diritto canonico cattolico da oltre 750 anni.

Il termine "diritto canonico" ( ius canonicum ) fu regolarmente utilizzato solo a partire dal XII secolo. Il termine ius ecclesiasticum , invece, si riferiva al diritto secolare, sia imperiale, regio o feudale, che trattava dei rapporti tra lo Stato e la Chiesa cattolica. Il termine corpus iuris canonici è stato utilizzato per denotare il diritto canonico come ordinamento giuridico a partire dal XIII secolo.

Altri termini a volte usati come sinonimi di ius canonicum includono ius sacrum , ius ecclesiasticum , ius divinum e ius pontificium , nonché sacri canones (canoni sacri).

La legge positiva ecclesiastica è la legge positiva che emana dal potere legislativo della Chiesa cattolica nel suo sforzo di governare i suoi membri secondo il Vangelo di Gesù Cristo . Fernando della Rocca usò il termine "diritto ecclesiastico-positivo" in contrasto con il diritto civile -positivo , per differenziare tra i legislatori umani della Chiesa e dello Stato, i quali emanano tutti "diritto positivo" in senso normale.

Esempi di diritto ecclesiastico positivo sono il digiuno durante il tempo liturgico di Quaresima e gli operatori religiosi (monaci, monache, ecc.) che richiedono il permesso dei loro superiori per pubblicare un libro.

Etimologia di "canonico"

La parola "canon" deriva dal greco kanon , che nel suo uso originale denotava un'asta dritta, in seguito fu usata per un metro, e alla fine arrivò a significare una regola o una norma. Nel 325, quando si tenne il primo concilio ecumenico, Nicea I , kanon iniziò ad ottenere la denotazione giuridica ristretta di una legge promulgata da un sinodo o concilio ecumenico , nonché quella di un singolo vescovo.

Fonti del diritto canonico

Il termine fonte o fonte del diritto canonico ( fons iuris canonici ) può essere inteso in un duplice senso: a) come causa formale dell'esistenza di un diritto, e in questo senso si parla di fontes essendi ( latino : "fonti di essere") di diritto canonico o di legislatori; b) come canale materiale attraverso il quale le leggi vengono tramandate e fatte conoscere, e in questo senso le fonti sono denominate fontes cognoscendi ( latino : "fonti del sapere"), o depositarie, come le fonti della storia.

Storia giuridica e codificazione

La Chiesa cattolica ha il più antico sistema giuridico ininterrottamente funzionante in Occidente, molto più tardo del diritto romano ma anteriore all'evoluzione delle moderne tradizioni del diritto civile europeo . Ciò che iniziò con le regole (" canoni ") adottate dagli Apostoli al Concilio di Gerusalemme nel I secolo si è sviluppato in un sistema giuridico estremamente complesso che racchiude non solo le norme del Nuovo Testamento , ma alcuni elementi dell'Ebraico ( Antico Testamento ), Tradizioni legali romana , visigota , sassone e celtica . Si sa che ben 36 raccolte di diritto canonico sono state poste in essere prima del 1150.

La storia del diritto canonico latino può essere suddivisa in quattro periodi: lo ius antiquum , lo ius novum , lo ius novissimum e il Codex Iuris Canonici . In relazione al Codice, la storia può essere suddivisa in ius vetus (tutta legge prima del Codice del 1917) e ius novum (la legge del codice, o ius codicis ).

Il diritto canonico cattolico orientale delle Chiese cattoliche orientali , che aveva sviluppato alcune discipline e pratiche diverse, ha subito un proprio processo di codificazione, sfociato nel Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium promulgato nel 1990 da Papa Giovanni Paolo II .

San Raimondo di Penyafort (1175–1275), sacerdote domenicano spagnolo, è il santo patrono dei canonisti, per i suoi importanti contributi al diritto canonico nella codificazione delle Decretales Gregorii IX . Altri santi patroni includono S. Ivo di Chartres e il gesuita S. Roberto Bellarmino .

ius antiquum

Immagine di pagine del Decreto di Burcardo di Worms , il libro di diritto canonico dell'XI secolo.

Il periodo della storia canonica noto come ius antiquum ("legge antica") si estende dalla fondazione della Chiesa al tempo di Graziano (metà del XII secolo). Questo periodo può essere ulteriormente suddiviso in tre periodi: dal tempo degli apostoli alla morte di papa Gelasio I (496 d.C.), dalla fine del V secolo alla raccolta spuria del IX secolo, e l'ultimo fino al tempo di Graziano (metà del XII secolo).

Nella Chiesa primitiva , i primi canoni furono decretati da vescovi riuniti in concili " ecumenici " (l'imperatore convocava tutti i vescovi del mondo conosciuto a parteciparvi con almeno il riconoscimento del vescovo di Roma ) o consigli "locali" (vescovi di regione o territorio). Questi canoni furono nel tempo integrati con decretali dei Vescovi di Roma, che rispondevano a dubbi o problemi secondo la massima " Roma locuta est, causa finita est " ("Roma ha parlato, il caso è chiuso"). Un malinteso comune, l'Enciclopedia Cattolica collega questo detto a sant'Agostino che in realtà disse qualcosa di completamente diverso: " jam enim de hac causa duo concilia missa sunt ad sedem apostolicam; inde etiam rescripta venerunt; causa finita est " (che si traduce approssimativamente in: " ci sono due concili, per ora, questa materia come portata alla Sede Apostolica, da cui provengono anche le lettere, la causa era finita") in risposta al pelagianesimo eretico del tempo.

Nel primo millennio della Chiesa romana , i canoni di vari concili ecumenici e locali furono integrati con decretali dei papi ; questi sono stati raccolti insieme in raccolte.

ius novum

Graziano,
il "Padre del diritto canonico"

Il periodo della storia canonica noto come Ius novum ("nuova legge") o periodo medio copre il tempo da Graziano al Concilio di Trento (metà del XII secolo-XVI secolo).

I canoni conciliari spuri ei decreti papali furono raccolti in raccolte, sia ufficiose che ufficiali. Nell'anno 1000 non c'era libro che avesse tentato di riassumere l'intero corpus del diritto canonico, di sistemarlo in tutto o in parte. La prima collezione veramente sistematica fu raccolta dal monaco camaldolese Graziano nell'XI secolo, comunemente noto come Decretum Gratiani ("Decreto di Graziano") ma originariamente chiamato La Concordanza dei Canoni Discordanti ( Concordantia Discordantium Canonum ). Prima di Graziano non esisteva la "giurisprudenza del diritto canonico" (sistema di interpretazione giuridica e principi). Graziano è il fondatore della giurisprudenza canonica, che gli è valsa il titolo di "Padre del diritto canonico". Graziano ebbe anche un'enorme influenza sulla storia del diritto naturale nella sua trasmissione delle antiche dottrine del diritto naturale alla Scolastica .

Il diritto canonico aumentò notevolmente dal 1140 al 1234. Successivamente rallentò, ad eccezione delle leggi dei consigli locali (un'area del diritto canonico che necessita di erudizione) e delle leggi secolari integrate. Nel 1234 papa Gregorio IX promulgò la prima raccolta ufficiale di canonici, denominata Decretalia Gregorii Noni o Liber Extra . Seguì il Liber Sextus (1298) di Bonifacio VIII , i Clementines (1317) di Clemente V , gli Extravagantes Joannis XXII e gli Extravagantes Communes , che seguirono tutti la stessa struttura del Liber Extra . Tutte queste raccolte, con il Decretum Gratiani , sono complessivamente denominate Corpus Iuris Canonici . Dopo il completamento del Corpus Iuris Canonici , la successiva legislazione pontificia fu pubblicata in volumi periodici detti Bullaria .

Nel XIII secolo la Chiesa romana iniziò a raccogliere e organizzare il suo diritto canonico, che dopo un millennio di sviluppo era diventato un complesso e difficile sistema di interpretazione e di incroci. Le raccolte ufficiali furono il Liber Extra (1234) di papa Gregorio IX , il Liber Sextus (1298) di Bonifacio VIII e i Clementini (1317), preparato per Clemente V ma pubblicato da Giovanni XXII . Questi testi venivano indirizzati alle università con lettere papali all'inizio di ogni raccolta e questi testi diventavano libri di testo per aspiranti avvocati canonici. Nel 1582 fu compilata la Decretum, Extra, la Sesta, le Clementine e le Extravagantes (cioè le decretali dei papi da papa Giovanni XXII a papa Sisto IV ).

ius novissimo

Il terzo periodo canonico, noto come ius novissimum ("legge nuova"), va dal Concilio di Trento alla promulgazione del Codice di diritto canonico del 1917, entrato in vigore nel 1918. L'inizio dello ius novissimum non è universalmente concordato su, tuttavia. Il dottor Edward N. Peters sostiene che lo ius novissimum iniziò effettivamente con il Liber Extra di Gregorio IX nel 1234.

Ius codicis

Cardinale Pietro Gasparri , architetto del Codice di Diritto Canonico del 1917

Il quarto periodo della storia canonica è quello dei giorni nostri, iniziato dalla promulgazione del Codice di Diritto Canonico del 1917, il 27 maggio 1917.

Benedetto XV, nella sua bolla di promulgazione, fa riferimento al motu proprio Arduum sane , emanato da Pio X, il 17 marzo 1904, e che diede origine al Codice del 1917. In quel memorabile pronunciamento il compianto Pontefice espose le ragioni che lo spinsero, quale sommo Pastore delle anime, che ha la cura di tutte le Chiese, a provvedere a una nuova codificazione delle leggi ecclesiastiche, al fine di «unire con ordine e chiarezza tutte le leggi della Chiesa finora emanate, rimuovendo tutte quelle che sarebbero riconosciute come abrogate o obsolete, adattandone altre alle necessità dei tempi, e promulgandone di nuove secondo i bisogni attuali».

A volte è indicato come ius codicis ("legge del codice") o, rispetto a tutte le leggi precedenti, ius novum ("nuova legge"). Il Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi , di volta in volta, emette interpretazioni autentiche sul codice. Il papa occasionalmente modifica il testo dei codici.

Legge pio-benedettina

Nel XIX secolo, il corpo della legislazione canonica comprendeva circa 10.000 norme. Molti di questi erano difficili da conciliare tra loro a causa dei cambiamenti nelle circostanze e nella pratica. La situazione spinse papa Pio X a ordinare la creazione del primo Codice di diritto canonico , un volume unico di leggi chiaramente enunciate. Sotto l'egida del cardinale Pietro Gasparri , la Commissione per la codificazione del diritto canonico fu completata sotto Benedetto XV , che promulgò il Codice il 27 maggio 1917, in vigore dal 29 maggio 1918. I lavori, iniziati da Pio X , furono talvolta detto “Codice Pio-benedettino” ma più spesso Codice del 1917 per distinguerlo dal successivo Codice del 1983 che lo sostituì. Nella sua preparazione, secoli di materiale furono esaminati, scrutati per autenticità dai massimi esperti, e armonizzati il ​​più possibile con canoni opposti e anche altri codici, dal Codice di Giustiniano al Codice napoleonico .

Legge Giovanni Paolina

Nei decenni successivi alcune parti del Codice del 1917 furono ritoccate, soprattutto sotto Pio XII . Nel 1959 papa Giovanni XXIII annunciò, insieme alla sua intenzione di convocare il Concilio Vaticano II , che il Codice del 1917 sarebbe stato completamente rivisto. Nel 1963, la commissione incaricata dell'incarico decise di ritardare il progetto fino alla conclusione del consiglio. Dopo la chiusura del Concilio Ecumenico Vaticano II (Vaticano II) nel 1965, è apparso evidente che il Codice avrebbe dovuto essere rivisto alla luce dei documenti e della teologia del Vaticano II. Quando finalmente iniziarono i lavori, furono necessari quasi due decenni di studio e discussione sulle bozze delle varie sezioni prima che Papa Giovanni Paolo II potesse promulgare l'edizione rivista, entrata in vigore il 27 novembre 1983, promulgata attraverso la costituzione apostolica Sacrae Disciplinae Leges del 25 gennaio 1983. Contenente 1752 canoni, è la legge attualmente vincolante per la Chiesa latina .

Questa codificazione è denominata Codice di Diritto Canonico del 1983 per distinguerla dal Codice del 1917 . Come la codificazione precedente, si applica ai cattolici romani della Chiesa latina.

Come legge attualmente in vigore per la Chiesa latina, costituisce una parte importante dello Ius vigens ( latino : "diritto attivo").

Diritto canonico cattolico orientale

Il diritto canonico cattolico orientale è il diritto delle 23 chiese particolari cattoliche sui iuris della tradizione cattolica orientale . Il diritto canonico orientale comprende sia la tradizione comune a tutte le Chiese orientali cattoliche, ora contenuta principalmente nel Codice dei Canoni delle Chiese orientali , sia il diritto particolare proprio di ogni singola Chiesa cattolica orientale sui iuris particolare. Originato dai canoni dei concili particolari e dagli scritti dei Padri della Chiesa Orientale, il diritto canonico orientale si sviluppò di concerto con il diritto romano bizantino , portando alla compilazione dei nomocanoni. Il diritto canonico orientale si distingue dal diritto canonico latino, che si è sviluppato lungo una linea separata nei resti dell'Impero Romano d'Occidente sotto l'influenza diretta del Romano Pontefice, ed è ora principalmente codificato nel Codice di diritto canonico del 1983 .

Nomocanoni

Un nomocanon (nomokanon) è una raccolta di diritto ecclesiastico , costituita dagli elementi sia del diritto civile (nomoi) che del diritto canonico (kanones). Collezioni di questo tipo sono state trovate solo nel diritto orientale. La Chiesa Greca possiede due principali raccolte nomocanoniche, il "Nomocanon di Giovanni Scolastico" del VI secolo e il "Nomocanon in 14 titoli", che risale al regno dell'imperatore bizantino Eraclio ( r.  610–641 ), realizzato per fusione della Collectio tripartita (raccolta del diritto imperiale di Giustiniano) e del "syntagma canonico" (canoni ecclesiastici). Quest'ultimo fu a lungo tenuto in considerazione e passò alla Chiesa russa, ma fu gradualmente soppiantato dal "Nomocanon di Fozio " nell'883. Fozio compilò sistematicamente i canoni dell'Oriente che equivalgono a una controparte di Graziano in Occidente. La sua raccolta in 2 parti, una raccolta cronologica di canoni sinodali e la sua revisione nomocanonica con leggi civili aggiornate, divenne una fonte classica del diritto canonico antico per la Chiesa greca.

Codice dei Canoni delle Chiese Orientali

Per i cattolici orientali, due sezioni del diritto canonico cattolico orientale erano già state, sotto papa Pio XII , sotto forma di canoni brevi. Queste parti sono state riviste nell'ambito dell'applicazione della decisione di Papa Giovanni XXIII di effettuare una revisione generale del diritto canonico della Chiesa; di conseguenza, il 1° ottobre 1991 è entrato in vigore per la prima volta un Codice distinto per i membri delle Chiese Orientali Cattoliche ( Costituzione Apostolica Sacri Canones del 18 ottobre 1990). Il Codice dei Canoni delle Chiese Orientali , come viene chiamato, differisce dal Codice di diritto canonico latino del 1983 in questioni di divergenza delle tradizioni orientali e latine, come la terminologia, la disciplina degli uffici gerarchici e l'amministrazione dei sacramenti.

Giurisprudenza del diritto canonico

Rappresentazione di un incontro della Rota Romana

Le istituzioni e le pratiche del diritto canonico sono parallele allo sviluppo giuridico di gran parte dell'Europa, e di conseguenza sia il diritto civile moderno che il diritto comune subiscono l'influenza del diritto canonico.

Dai giorni di Etelberto in poi [diciamo, dall'anno 600], il diritto inglese fu sotto l'influenza di tanto del diritto romano che si era insediato nelle tradizioni della Chiesa cattolica.

Gran parte dello stile legislativo è stato adattato da quello del diritto romano, in particolare il Corpus Iuris Civilis di Giustiniano . Dopo la "caduta" dell'Impero Romano e fino alla rinascita del diritto romano nell'XI secolo, il diritto canonico servì come la più importante forza unificante tra gli ordinamenti locali nella tradizione del diritto civile. La Chiesa cattolica sviluppò il sistema inquisitorio nel Medioevo. I canonisti introdussero nell'Europa post-romana il concetto di un diritto superiore di giustizia ultima , al di là del diritto momentaneo dello Stato.

In una delle sue elaborate orazioni al Senato degli Stati Uniti, il Sig. Charles Sumner ha parlato di "la generosa presunzione della common law a favore dell'innocenza di un imputato"; tuttavia si deve ammettere che una tale presunzione non si trova in anglo -Diritto sassone, dove a volte la presunzione sembra essere stata il contrario.E in un recentissimo caso presso la Corte Suprema degli Stati Uniti, il caso di Coffin, 156 US 432, si fa notare che questa presunzione era pienamente accertata nel diritto romano, e fu preservato nel diritto canonico.

Le principali fonti canoniche del diritto sono il Codice di Diritto Canonico del 1983 , il Codice dei Canoni delle Chiese Orientali e il Pastor Bonus . Altre fonti includono le costituzioni apostoliche , il motibus propriis , il diritto particolare e, con l'approvazione del legislatore competente, il costume . Una legge deve essere promulgata perché abbia efficacia giuridica. Una legge successiva e contraria obroga una legge anteriore.

I canonisti hanno formulato regole interpretative del diritto per l'interpretazione magistrale (non legislativa) delle leggi canoniche . Un'interpretazione autentica è un'interpretazione ufficiale di una legge emessa dal legislatore della legge , e ha forza di legge.

Filosofia, teologia e teoria fondamentale del diritto canonico cattolico

Summa theologica , Pars seconda, prima pars. (copia di Peter Schöffer, 1471)

Sebbene la teoria giurisprudenziale canonica segua generalmente i principi della filosofia giuridica aristotelico - tomista , Tommaso d'Aquino non discute mai esplicitamente il posto del diritto canonico nel suo Trattato sul diritto. Tuttavia, lo stesso Tommaso d'Aquino fu influenzato dal diritto canonico. Mentre molti canonisti applicano la definizione tomistica del diritto ( lex ) al diritto canonico senza obiezioni, alcuni autori contestano l'applicabilità della definizione tomistica al diritto canonico, sostenendo che la sua applicazione impoverirebbe l'ecclesiologia e corromperebbe il fine stesso soprannaturale del diritto canonico.

Nei decenni successivi al Concilio Vaticano II , molti canonisti invocarono una concezione più teologica, piuttosto che filosofica, del diritto canonico, riconoscendo il "triplo rapporto tra teologia, filosofia e diritto canonico". Alcuni autori concepiscono il diritto canonico come essenzialmente teologico e la disciplina del diritto canonico come una sottodisciplina teologica, ma mons. Carlos José Errázuriz sostiene che "in un certo senso, tutta la cultura canonica postconciliare ha mostrato una preoccupazione teologica nel senso più ampio, cioè una tendenza a determinare più chiaramente il posto del giuridico nel mistero della Chiesa".

La teoria fondamentale del diritto canonico è una disciplina che copre le basi del diritto canonico nella natura stessa della chiesa. La teoria fondamentale è una disciplina più recente che prende per oggetto "l'esistenza e la natura di ciò che è giuridico nella Chiesa di Gesù Cristo ". La disciplina cerca di spiegare meglio la natura del diritto nella chiesa e si impegna in discussioni teologiche nel cattolicesimo postconciliare e cerca di combattere "l'antigiuridismo postconciliare".

Canonistica, facoltà e istituti

I titoli accademici in diritto canonico sono il JCB ( Iuris Canonici Baccalaureatus , Bachelor of Canonici, normalmente preso come laurea), JCL ( Iuris Canonici Licentiatus , Licenza di diritto canonico ) e il JCD ( Iuris Canonici Doctor , Doctor of Canon Law ), e quelli con un JCL o superiore sono generalmente chiamati "canonisti" o "avvocati canonici". Per la sua natura specialistica, le lauree avanzate in diritto civile o in teologia sono normali prerequisiti per lo studio del diritto canonico. Il diritto canonico come campo si chiama Canonistica .

Diritto canonico e ufficio ecclesiastico

Ai sensi del Codice di Diritto Canonico del 1983 , tutti gli studenti del seminario sono tenuti a seguire i corsi di diritto canonico. Alcuni funzionari ecclesiastici sono tenuti a possedere il dottorato ( JCD ) o almeno la licenza ( JCL ) in diritto canonico per svolgere le loro funzioni: vicari giudiziari; giudici; promotori di giustizia; difensori del vincolo ; avvocati canonici. Inoltre, i vicari generali e i vicari episcopali devono essere medici o almeno abilitati in diritto canonico o in teologia. Ordinariamente, i vescovi devono avere un diploma avanzato (dottorato o almeno licenza) in Scritture, teologia o diritto canonico.

Guarda anche

Riferimenti

Citazioni

Fonti

Ordinati in ordine alfabetico per autore:

  • Tommaso d'Aquino, Tommaso . "San Tommaso d'Aquino: Summa Theologiæ, Volume 28: Law and Political Theory (Ia2æ. 90-97); Testo latino. Traduzione inglese, introduzione, note, appendici e glossario [di] Thomas Gilby OP", Blackfriars (Cambridge: Eyre e Spottiswoode Limited, 1966).
  • Berman, Harold J. , Law and Revolution: The Formation of the Western Legal Tradition (Cambridge, MA: Harvard University Press, 1983).
  • Benedetto XVI, papa . Discorso di Sua Santità Benedetto XVI per l'Inaugurazione dell'Anno Giudiziario del Tribunale della Rota Romana , Sala Clementina, 21 gennaio 2012. https://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/en/speeches/2012/ gennaio/documenti/hf_ben-xvi_spe_20120121_rota-romana.html Consultato il 29 marzo 2016.
  • Caparros, Ernest. Commento esegetico al Codice di diritto canonico, volume I: preparato sotto la responsabilità dell'Istituto Martín de Azpilcueta, Facoltà di diritto canonico, Università di Navarra (Chicago, Illinois: Midwest Theological Forum, 2004) A cura di Ángel Marzoa, Jorge Miras e Rafael Rodríguez-Ocaña (edizione in lingua inglese Direttore generale: Ernest Caparros; Coordinatore della revisione: Patrick Lagges).
  • Della Rocca, Fernando, Manuale di diritto canonico (Milwaukee: The Bruce Publishing Company, 1959) tradotto dal Rev. Anselm Thatcher, OSB
  • De Meester, A., DJC, Iuris Canonici et Iuris Canonico-Civilis Compendio: Nova Editio ad normam Codicis Iuris Canonici Tomus Primus (Brugis: Societatis Sancti Augustini, 1921).
  • Epstein, David G., Bruce A. Markell e Lawrence Panoroff, Cases and Materials on Contracts: Making and Doing Deals: Third Edition (St. Paul, MN: West/Thomson Reuters, 2011). ISBN  9780314272386
  • Errázuriz M., Carlos José. La giustizia nella Chiesa: una teoria fondamentale del diritto canonico (Montreal: Wilson & Lefleur Ltée, 2009) trad. Jean Grey in collaborazione con Michael Dunnigan.
  • Friedman, Lawrence M. Diritto americano: un'introduzione (New York: WW Norton & Company, 1984).
  • Glendon, Mary Anne , Michael Wallace Gordon, Christopher Osakwe, Tradizioni legali comparate: testo, materiali e casi (serie di libri di casi americani) (St. Paul, MN: West Publishing Co., 1985).
  • Howe, William Wirt. Studi in diritto civile e sua relazione con il diritto dell'Inghilterra e dell'America. (Boston: Little, Brown, and Company, 1896).
  • Giordano, William Chester. La storia dei pinguini d'Europa: l'Europa nell'alto medioevo (Londra: Penguin Books, 2002).
  • McCormick, Anne O'Hare. Vatican Journal: 1921-1954 (New York: Farrar, Straus e Cudahy, 1957).
  • Mylne, Robert Scott. Il diritto canonico (pubblicato da Forgotten Books 2013; originariamente pubblicato nel 1912). PIBN 1000197046.
  • Orsy, Ladislas. Verso una concezione teologica del diritto canonico (saggio pubblicato in Jordan Hite, TOR, & Daniel J. Ward, OSB, Readings, Cases, Materials in Canon Law: A Textbook for Ministerial Students, Revised Edition (Collegeville, MN: The Liturgical Press, 1990).
  • Peters, Dr. Edward N. , traduttore, The 1917 or Pio-Benedictine Code of Canon Law: in English Translation with Extensive Scholarly Apparatus (Ignatius Press, 2001)
  • Peters, Dott. Edward N. , JD, JCD , rif. Sig. Ap., CanonLaw.info
  • Rommen, Heinrich A. The Natural Law : A Study in Legal and Social History and Philosophy (St Louis: B. Herder Book Co., 1947 [1959]) tradotto da Thomas R. Hanley, OSB
  • Suzzallo, Henry, Ph.D., Sc.D., LL.D., Editor in Chief, The National Encyclopedia : Volume 2 (New York, PF Collier & Son Corporation, 1935).
  • Taylor, Justin (1990). "Diritto canonico nell'età dei Padri". A Hite, Giordania; Ward, Daniel J. (a cura di). Letture, casi, materiali di diritto canonico: un libro di testo per studenti ministeriali (Revised ed.). Collegeville, MN: Liturgical Press. ISBN 9780814610817.
  • Vere, Pete e Michael Trueman, sorpresi dal diritto canonico: 150 domande che i cattolici fanno sul diritto canonico (Cincinnati, Ohio: St. Anthony Messenger Press, 2004).
  • Wigmore, John Henry, A Panorama of the World's Legal Systems Library Edition (Washington, DC: Washington Law Book Company, 1936).
  • Wormser, René A., La storia della LEGGE e degli uomini che ce l'hanno fatta: dai primi tempi al presente: edizione rivista e aggiornata della legge (New York: Simon and Schuster, 1962).
  • Black's Law Dictionary, 5a edizione (St. Paul, MN: West Publishing Co., 1979).
  • Catechismo della Chiesa Cattolica su Vatican.va
  • 1983 Codice di Diritto Canonico (1983 CIC) in Vatican.va. Dettagli della pubblicazione: edizione latino-inglese, nuova traduzione inglese; Preparato sotto gli auspici della Canon Law Society of America , Washington, DC 20064.

link esterno

Testi e traduzioni di codificazioni canoniche post-1917

Con concordanze di riferimento

Senza concordanze

Testi storici di diritto canonico

Società di diritto canonico cattoliche