Enūma Eliš -Enūma Eliš

L' Enūma Eliš ( accadico cuneiforme : 𒂊𒉡𒈠𒂊𒇺 , scritto anche "Enuma Elish") è il mito della creazione babilonese (dal nome delle sue parole di apertura). Fu recuperato dall'archeologo inglese Austen Henry Layard nel 1849 (in forma frammentaria) nelle rovine della Biblioteca di Ashurbanipal a Ninive ( Mosul , Iraq ). Una forma del mito è stato pubblicato da Inglese assiriologo George Smith nel 1876; ricerche attive e ulteriori scavi hanno portato al quasi completamento dei testi e al miglioramento della traduzione.

L' Enūma Eliš ha circa un migliaio di righe ed è registrato in accadico su sette tavolette di argilla , ciascuna contenente tra 115 e 170 righe di scrittura cuneiforme sumero-accadica . La maggior parte di Tablet V non è mai stata recuperata, ma, a parte questa lacuna , il testo è quasi completo.

Questa epopea è una delle fonti più importanti che rivelano la visione del mondo babilonese . Nelle sette tavolette descrive la creazione del mondo, una battaglia tra dei incentrata sulla supremazia di Marduk , la creazione dell'uomo destinato al servizio delle divinità mesopotamiche , e si conclude con un lungo brano inneggiante a Marduk. Il suo scopo originale principale è sconosciuto, anche se si sa che una versione è stata utilizzata per alcuni festival. Potrebbe esserci stato anche un elemento politico nel mito, incentrato sulla legittimazione o sul primato della Mesopotamia sull'Assiria . Alcune versioni successive sostituiscono Marduk con il dio primario assiro Ashur .

L' Enūma Eliš esiste in varie copie da Babilonia e Assiria. La versione della Biblioteca archeologica di Assurbanipal risale al VII secolo a.C. La composizione del testo risale probabilmente alla fine del II millennio a.C., o anche prima, all'epoca di Hammurabi durante il periodo antico babilonese (1900–1600 a.C.). Alcuni elementi del mito sono attestati da illustrazioni che risalgono almeno all'era cassita (all'incirca dal XVI al XII secolo a.C.).

Contesto e scoperta

Prima che le tavolette fossero scoperte, elementi sostanziali del mito erano sopravvissuti attraverso gli scritti di Berosso , uno scrittore babilonese del III secolo a.C. e sacerdote di Bel ( Marduk ). Questi sono stati conservati nel libro di Alexander Polyhistor sulla storia caldea, che è stato riprodotto da Eusebio nel libro 1 del suo Chronicon . In esso sono descritti lo stato primordiale di un'oscurità abissale e dell'acqua, i due esseri primordiali esistenti in esso, detti di un duplice principio. La descrizione poi riguarda la creazione di ulteriori esseri, in parte umani ma con varianti di ali, teste e corpi animali, e alcuni con entrambi gli organi sessuali. (Berosso afferma che le immagini di questi si trovano nel tempio di Bel a Babilonia .) Il testo descrive anche un essere femminile che guida su di loro, chiamato Omoroca (caldeo: Thalatth ), e la sua uccisione da parte di Bel, che la tagliò a metà , formando il Cielo da una parte e la Terra dall'altra - questo, Berosso afferma di essere stato un'allegoria. Il testo descrive anche la decapitazione di un dio e la miscelazione del sangue del dio con il suolo della Terra, che porta alla creazione degli uomini (persone). Infine, c'è anche un riferimento alla creazione da parte di Bel delle stelle, del Sole, della Luna e dei pianeti. Berosso diede anche un resoconto del saggio Oannes , una sorta di ibrido uomo-pesce, che apparve dal mare e insegnò alla gente ogni sorta di conoscenza, compresa la scrittura, la legislazione, l'edilizia, la matematica e l'agricoltura; Berosso presentò il racconto della creazione sotto forma di un discorso tenuto dagli Oanne. Il neoplatonico Damascio diede anche una versione breve della visione cosmologica babilonese, che si avvicina da vicino all'Enūma Eliš .

Tavolette di argilla contenenti iscrizioni relative ad analoghi di storie bibliche furono scoperte da AH Layard , Hormuzd Rassam e George Smith nelle rovine del Palazzo e della Biblioteca di Ashur-bani-pal (668–626 a.C.) durante gli scavi presso il tumulo di Kuyunjik, Ninive (vicino a Mosul ) tra il 1848 e il 1876. Smith lavorò sul ritrovamento di Rassam di circa 20.000 frammenti del 1852 e identificò riferimenti ai re Shalmaneser II , Tiglat-Pileser III , Sargon II , Sennacherib , Esarhaddon e altri sovrani menzionati nella Bibbia – inoltre scoprì versioni di un mito del diluvio babilonese (vedi mito del diluvio di Gilgamesh ), nonché miti della creazione.

All'esame è apparso chiaro che i miti assiri erano tratti da o simili a quelli babilonesi. Inoltre Sir Henry Rawlinson aveva notato somiglianze tra i resoconti biblici della creazione e la geografia di Babilonia ; ha suggerito che le storie bibliche sulla creazione potrebbero avere la loro origine in quell'area. Un collegamento è stato trovato su una tavoletta etichettata K 63 presso la collezione del British Museum di Smith, così come un testo simile su altre tavolette. Smith iniziò quindi a cercare nella collezione somiglianze testuali tra le due mitosi e trovò diversi riferimenti a un mito del diluvio con un 'Izdubar' (traduzione letterale del cuneiforme per Gilgamesh ). La pubblicazione del suo lavoro da parte di Smith portò a una spedizione in Assiria finanziata dal Daily Telegraph - lì trovò ulteriori tavolette che descrivono il diluvio e resoconti frammentari della creazione, un testo su una guerra tra "dei" buoni e cattivi e una caduta di mito dell'uomo . Una seconda spedizione di Smith riportò ulteriori frammenti di leggenda sulla creazione. Nel 1875 era tornato e iniziò a pubblicare resoconti di queste scoperte sul Daily Telegraph dal 4 marzo 1875.

Smith immaginò che il mito della creazione, inclusa una parte che descriveva la caduta dell'uomo, doveva originariamente comprendere almeno nove o dieci tavolette. Identificò anche tavolette che in parte erano più vicine al racconto di Borussus. Alcune delle prime corrispondenze di Smith, come i riferimenti alle storie della tentazione di Eva, alla Torre di Babele e alle istruzioni date da Dio ( Yahweh ) ad Adamo ed Eva , furono successivamente ritenute errate.

La connessione con le storie bibliche ha portato molta ulteriore attenzione alle tavolette: oltre alla prima borsa di studio di Smith sulle tavolette, i primi lavori di traduzione includevano quello svolto da E. Schrader, AH Sayce e Jules Oppert . Nel 1890 P. Jensen pubblicò una traduzione e un commento Die Kosmologie der Babylonier ( Jensen 1890 ), seguita da una traduzione aggiornata nel suo 1900 "Mythen und Epen" ( Jensen 1900 ); nel 1895 il Prof. Zimmern di Lipsia diede una traduzione di tutti i frammenti conosciuti, ( Gunkel & Zimmern 1895 ), seguita poco dopo da una traduzione di Friedrich Delitzsch , oltre a contributi di diversi altri autori.

Nel 1898, i fiduciari del British Museum ordinarono la pubblicazione di una collazione di tutti i testi di creazione assiri e babilonesi in loro possesso, un lavoro che fu intrapreso da LW King . King concluse che il mito della creazione conosciuto a Ninive era originariamente contenuto su sette tavolette. Questa raccolta è stata pubblicata nel 1901 come "Testi cuneiformi dalle tavolette babilonesi al British Museum" (Parte XIII) ( British Museum 1901 ). King pubblicò le proprie traduzioni e note in due volumi con materiale aggiuntivo 1902 come Le sette tavole della creazione, o le leggende babilonesi e assire riguardanti la creazione del mondo e dell'umanità ( Re 1902 ). A quel punto erano stati trovati ulteriori frammenti della sesta tavola, riguardanti la creazione dell'uomo - qui si scoprì che Marduk aveva creato l'uomo dal suo sangue combinato con le ossa, il che ha portato il confronto con Genesi 2:23 ("Questo ora è osso delle mie ossa e carne della mia carne; sarà chiamata "donna", perché è stata tratta dall'uomo") dove la creazione della donna richiedeva l'uso dell'osso di un uomo.

Il nuovo materiale che contribuisce alla quarta e alla sesta tavoletta ha ulteriormente corroborato altri elementi del racconto di Berosso. La settima tavoletta aggiunta da King era un elogio di Marduk, usando una cinquantina di titoli su più di cento righe di cuneiforme. Così la composizione di King dell'Enūma Eliš consisteva di cinque parti: la nascita degli dei, la leggenda di Ea e Apsu , il mito del serpente primordiale di Tiamat , il racconto della creazione e infine un inno a Marduk con i suoi numerosi titoli. È importante sottolineare che le tavolette, sia assire che babilonesi, quando possedevano colofoni avevano il numero della tavoletta inscritto.

Ulteriori spedizioni di ricercatori tedeschi hanno scoperto ulteriori frammenti di tavolette (in particolare le tavolette 1, 6 e 7) durante il periodo 1902-1914 - queste opere sostituirono Marduk con il dio assiro Ashur ; ulteriori fonti importanti per le tavolette 1 e 6 e la tavoletta 7 furono scoperte da spedizioni rispettivamente nel 1924-25 e nel 1928-29. I testi di Ashur scoperti dai tedeschi necessitavano di alcune correzioni: fu Kingu e non Marduk ad essere ucciso e il cui sangue fece gli uomini. Queste scoperte sono state ulteriormente integrate da acquisti da antiquari - come risultato della metà del XX secolo la maggior parte del testo dell'opera era conosciuta, ad eccezione della tavoletta 5. Queste ulteriori scoperte sono state integrate da un flusso di pubblicazioni e traduzioni nel all'inizio del XX secolo.

Nel 21° secolo, il testo rimane oggetto di attiva ricerca, analisi e discussione. Pubblicazioni significative includono: Il mito standard della creazione babilonese Enūma Eliš ( Talon 2005 ); Das Babylonische Weltschöpfungsepos Enuma Elis ( Kämmerer & Metzler 2012 ); Miti della creazione babilonese ( Lambert 2013 ); enūma eliš: Weg zu einer globalen Weltordnung ( Gabriel 2014 ); e altri lavori ancora.

Incontri del mito

Un bassorilievo , ritenuto di Marduk e Tiamat, dal tempio di Ninib a Nimrud .

Le tavolette del re non erano più antiche del VII secolo a.C., provenendo dalla biblioteca di Assurbanipal a Ninive . Tuttavia, King propose che le tavolette fossero copie di precedenti opere babilonesi, poiché principalmente glorificavano Marduk (di Babilonia), e non il dio favorito degli assiri Assur. King propose anche che le sculture trovate nel tempio di Ninib a Nimrud raffigurassero Marduk che combatteva Tiamat, datando così la leggenda del drago almeno al regno di Ashurnasirpal II (883-859 a.C.), due secoli prima della biblioteca di Assurbanipal .

L'evidenza che questo rappresenti Marduk e Tiamat è debole, così come l'evidenza per la maggior parte delle rappresentazioni postulate dell'epopea. Tuttavia, la maggior parte degli studiosi ora attribuisce una data ancora precedente alla composizione dell'epopea. Le leggende di Tiamat e dei suoi mostri esistevano molto prima, fino al sovrano cassita Agum I , ~17° secolo a.C.

È stato suggerito che il mito, o almeno la promozione di Marduk in esso, risalga all'ascesa della prima dinastia babilonese (1894–1595 a.C.), durante lo stesso periodo in cui Marduk divenne un dio nazionale. Una promozione simile di Marduk si vede nelle prime righe del Codice di Hammurabi (c. 1754 aC).

varianti

Esistono numerose copie delle tavolette – anche nel 1902 erano conosciuti frammenti di quattro copie della prima tavoletta, così come estratti, forse esempi di 'pratica della scrittura'. Le tavolette della biblioteca di Ashur-bani-pal tendevano ad essere ben scritte su argilla fine, mentre le tavolette neobabilonesi erano spesso scritte e realizzate meno bene, sebbene esistessero esempi eccellenti. Tutte le tavolette, sia assire che babilonesi, avevano il testo in righe, non in colonne, e la forma del testo era generalmente identica tra le due.

Una tavoletta al British Museum (n. 93014.), conosciuta come la versione "bilingue" della leggenda della creazione descrive la creazione dell'uomo e degli animali (da Marduk con l'aiuto di Aruru ), così come la creazione dei fiumi Tigri e l' Eufrate , di terra e piante, così come le prime case e città.

Altre varianti del mito della creazione possono essere trovate descritte in King 1902 , pp. 116-55 e Heidel 1951 , pp. 61-81

Testo

Neoassiro sigillo cilindrico impressione dell'ottavo secolo aC individuato da diverse fonti come possibile rappresentazione della uccisione di Tiamat dal Enûma Eliš.

L'epopea in sé non fa rima e non ha metro : è composta da distici , di solito scritti sulla stessa riga, che occasionalmente formano quartine . Il titolo Enūma Eliš , che significa "quando in alto", è l' incipit .

Il seguente sommario per tavoletta si basa sulla traduzione in Akkadian Myths and Epics (EA Speiser), in Ancient Near Eastern Texts Relating to the Old Testament ( Pritchard 1969 )

Tavoletta 1

Quando in alto il cielo non era stato nominato,

La terra ferma sotto non era stata chiamata per nome,

Nient'altro che il primordiale Apsu, il loro generatore,

(E) Mummu*–Tiamat, colei che li ha portati tutti, Le loro acque si mescolano come un unico corpo;

Nessuna capanna di canne era stata coperta di stuoie, nessuna terra paludosa era apparsa,

Quando nessun dio era stato creato,

Non chiamati per nome, i loro destini indeterminati—

Fu allora che gli dei si formarono dentro di loro.

Prime otto righe dell'Enuma Elis. Pritchard 1969 , pp. 60-61
* Qui Mummu potrebbe essere un epiteto , diverso dal dio Mummu

Il racconto inizia prima della creazione, quando esistevano solo le entità primordiali Apsu e Tiamat , mescolate insieme. Non c'erano altre cose o dei, né era stato predetto alcun destino. Quindi dalla mescolanza di Apsu e Tiamat emersero due dei: Lahmu e Lahamu ; successivamente furono creati Anshar e Kishar . Da Anshar venne prima il dio Anu , e da Anu venne Nudimmud (noto anche come Ea ).

L'agitazione di questi nuovi dei turbò e disgustò Tiamat, e Apsu non riuscì a calmarli. Apsu chiamò Mummu per parlare con Tiamat e propose di distruggere i nuovi dei, ma Tiamat era riluttante a distruggere ciò che avevano fatto. Mummu consigliò ad Apsu di distruggerli e lui abbracciò Mummu. I nuovi dei lo sentirono ed erano preoccupati - Ea tuttavia elaborò un incantesimo per addormentare Apsu.

Mummu cercò di svegliare Apsu ma non ci riuscì: Ea prese l'aureola di Apsu e la indossò lui stesso, uccise Apsu e incatenò Mummu. Apsu divenne la dimora di Ea, insieme a sua moglie Damkina . Nel cuore di Apsu, Ea e Damkina hanno creato Marduk . Lo splendore di Marduk superò Ea e gli altri dei, ed Ea lo chiamò "Figlio mio, il Sole!". Anu ha creato i quattro venti.

Altri dei schernivano Tiamat: "Quando la tua consorte (Apsu) è stata uccisa, non hai fatto nulla", e si lamentavano del vento fastidioso. Tiamat quindi creò mostri per combattere gli altri dei, undici creature chimeriche con armi, con il dio Kingu capo del gruppo di guerra e la sua nuova consorte. Ha dato a Kingu la "Tavola dei destini", rendendo il suo comando incontestabile.

Tavoletta 2

Ea ha sentito del piano di Tiamat per combattere e vendicare Apsu. Parlò con suo nonno Anshar, dicendo che molti dei erano andati alla causa di Tiamat, e che aveva creato undici creature mostruose adatte alla guerra, e aveva nominato Kingu il loro capo, brandendo la "Tavola dei Destini". Anshar era turbato e disse ad Anu di andare a placare Tiamat, ma era troppo debole per affrontarla e tornò indietro. Anshar divenne più preoccupato, pensando che nessun dio potesse resistere a Tiamat.

Alla fine, Anshar propose Marduk come loro campione. Marduk fu portato avanti e gli chiese quale dio doveva combattere, al che Anshar rispose che non era un dio ma la dea Tiamat. Marduk predisse con sicurezza la sua vittoria, ma esigeva la loro promessa di proclamarlo dio supremo, con autorità persino su Anshar.

Tavoletta 3

Anshar parlò con Gaga , che gli consigliò di andare a prendere Lahmu e Lahamu e dire loro dei piani di guerra di Tiamat, e della richiesta di Marduk per la signoria se l'avesse sconfitta. Lahmu e Lahamu e altri Igigi (dei celesti) erano angosciati, ma bevvero insieme, diventando assonnati e infine approvando il patto con Marduk.

Tavoletta 4

A Marduk fu dato un trono e si sedette sopra gli altri dei, che lo onorarono.

Signore, in verità il tuo decreto è il primo tra gli dèi.

Dì ma per distruggere o creare; sarà.

Apri la bocca: le Immagini svaniranno!

Parla ancora, e le Immagini saranno intere!

(Altri dei parlano a Marduk) Traduzione, Tavola IV. Righe 20–. Pritchard 1969 , p. 66

Marduk ricevette anche uno scettro e paramenti, nonché armi per combattere Tiamat - arco, faretra, mazza e fulmini, insieme ai quattro venti - il suo corpo era in fiamme.

Usando i quattro venti, Marduk ha intrappolato Tiamat. Aggiungendo un vortice, un ciclone e Imhullu ("il vento del male"), insieme i sette venti sollevarono Tiamat. Nel suo carro da guerra trainato da quattro creature avanzò. Sfidò Tiamat, affermando che aveva ingiustamente fatto di Kingu la sua consorte, accusandola di essere la fonte del problema. Infuriato, Tiamat si unì a Marduk in singolar tenzone.

Marduk usò una rete, un dono di Anu, per impigliare Tiamat; Tiamat tentò di ingoiare Marduk, ma "il vento del male" le riempì la bocca. Con i venti che vorticavano dentro di lei si distese - Marduk poi scoccò la sua freccia, colpendo il suo cuore - fu uccisa. Gli altri dei tentarono di fuggire, ma Marduk li catturò, ruppe le loro armi e li prese con una rete. Anche i suoi undici mostri furono catturati e incatenati; mentre Kingu fu portato da Uggae (l'Angelo della Morte), gli fu tolta la 'Tavola dei Destini'. Marduk ha quindi fracassato la testa di Tiamat con la mazza, mentre il suo sangue viene portato via dal vento del nord.

Marduk quindi divise in due i resti di Tiamat – da una metà fece il cielo – in esso fece i posti per Anu, Enlil ed Ea.

Tavoletta 5

Marduk fece delle sembianze degli dèi nelle costellazioni e da esse definì i giorni dell'anno. Ha creato la notte e il giorno, e anche la luna. Creò le nuvole e la pioggia, e la loro acqua creò il Tigri e l' Eufrate . Ha dato la 'Tavola dei Destini' ad Anu.

Le statue degli undici mostri di Tiamat furono realizzate e installate alla porta di Apsu .

Tavoletta 6

Marduk poi parlò con Ea, dicendo che avrebbe usato il suo stesso sangue per creare l'uomo, e quell'uomo avrebbe servito gli dei. Ea consigliò che uno degli dei fosse scelto come sacrificio - gli Igigi consigliarono di scegliere Kingu - il suo sangue fu poi usato per creare l'uomo.

Costruisci Babilonia, di cui hai chiesto la costruzione,

Lascia che la sua muratura sia modellata. Lo chiamerai "Il Santuario".

(Marduk comanda agli altri dei, gli Anunnaki )
Traduzione, Tavola VI. Righe 57–. Pritchard 1969 , p. 68

Marduk quindi divise gli dei in "sopra" e "sotto" - trecento nei cieli, seicento sulla terra. Gli dei quindi proposero di costruire un trono o un santuario per lui - Marduk disse loro di costruire Babilonia. Gli dei quindi trascorsero un anno a fabbricare mattoni: costruirono l' Esagila (Tempio di Marduk) a grande altezza, rendendolo un luogo per Marduk, Ea ed Enlil .

Si tenne quindi un banchetto, con cinquanta dei grandi dèi che prendevano posto. Anu loda l'arco di Enlil e poi Marduk.

Furono dati i primi nove nomi o titoli di Marduk.

Tavoletta 7

Fu letto il resto dei cinquanta nomi o titoli di Marduk.

Colofone

Le tavolette esaminate da Smith contenevano anche attribuzioni sul retro della tavoletta - la prima tavoletta conteneva otto righe di un colophon - la ricostruzione e la traduzione di Smith di questo afferma:

"Quando sopra"
palazzo di Assurbanipal re delle nazioni, re di Assiria
al quale Nebo e Tasmit hanno prestato orecchie attente:
ha cercato con occhi diligenti la saggezza delle tavole iscritte,
che tra i re che mi precedettero,
nessuno di quegli scritti aveva cercato .
La saggezza di Nebo; le impressioni? del dio istruttore? tutto delizioso,
su tavolette scrivevo, studiavo, osservavo, e
per l'ispezione della mia gente nel mio palazzo mi mettevo

( Smith 1876 , pp. 63-64)
Nebo era il dio della scrittura, scribi, e la saggezza; Tasmit o Tasmetu sua moglie

Significato, interpretazione e uso rituale

L' Enūma Eliš è la fonte primaria della cosmologia mesopotamica. Secondo Heidel il suo scopo principale era quello di elogiare Marduk, ed era importante nel rendere quel dio babilonese capo dell'intero pantheon, attraverso le sue azioni nella sconfitta di Tiamat e nella creazione dell'universo. Heidel ritiene inoltre che il testo abbia un messaggio politico oltre che religioso; cioè, la promozione al primato di un dio babilonese per meglio giustificare qualsiasi influenza babilonese su tutta la regione mesopotamica. Il testo nel suo insieme contiene molte parole di origine sumera , inclusi i nomi dei mostri di Tiamat, il vento di Marduk, e il nome usato per l'uomo è il sumero lullu ; tuttavia il dio principale nell'epica è il babilonese Marduk, e non il sumero Enlil .

Un testo rituale del periodo seleucide afferma che l' Enūma Eliš veniva recitato durante la festa di Akitu . C'è un dibattito accademico sul fatto che questa lettura sia avvenuta, il suo scopo e persino l'identità del testo a cui si fa riferimento. La maggior parte degli analisti ritiene che il festival riguardasse e includesse una qualche forma di rievocazione della sconfitta di Tiamat da parte di Marduk , rappresentando un ciclo di rinnovamento e trionfo sul caos. Tuttavia un'analisi più dettagliata di Jonathan Z. Smith lo ha portato a sostenere che il rituale dovrebbe essere inteso nei termini del suo contesto imperiale post-assiro e post-babilonese e potrebbe includere elementi di teatro psicologico e politico che legittimano i governanti seleucidi non nativi ; si chiede anche se l' Enūma Eliš letto in quel periodo fosse lo stesso noto agli antichi assiri. Non è chiaro se il mito della creazione di Enūma Eliš sia stato creato per il rituale Akitu, o viceversa , o nessuno dei due; tuttavia ci sono precisi collegamenti in materia tra il mito e la festa, e ci sono anche prove della festa celebrata durante il periodo neobabilonese che si correla bene con il mito di Enūma Eliš . Si pensa che anche una versione dell'Enūma Eliš sia stata letta durante il mese di Kislimu.

È stato suggerito che la lettura rituale del poema coincidesse con l'inondazione primaverile del Tigri o dell'Eufrate in seguito allo scioglimento della neve nelle regioni montuose a monte - questa interpretazione è supportata dalla sconfitta dell'(essere acquatico) Tiamat da parte di Marduk.

Influenza sulla ricerca biblica

L' Enūma Eliš contiene numerosi paralleli con passaggi dell'Antico Testamento , il che ha portato alcuni ricercatori a concludere che questi fossero basati sull'opera mesopotamica. Le somiglianze generali includono: riferimento a un caos acquatico prima della creazione; una separazione del caos in cielo e terra; diversi tipi di acque e loro separazione; così come la somiglianza numerica tra le sette tavolette dell'epopea ei sette giorni della creazione. Tuttavia, un'altra analisi ( Heidel 1951 ) rileva molte differenze, tra cui il politeismo contro il monoteismo e la personificazione di forze e qualità nel mito babilonese rispetto alla creazione imperativa di Dio nelle storie bibliche; permanenza della materia vs creazione dal nulla; e la mancanza di un vero parallelo per le lunghe battaglie di Marduk con i mostri. Nota anche alcune ampie comunanze di entrambi i testi con altre religioni, come un caos acquoso trovato in opere egiziane, fenicie e vediche; e che entrambi i testi erano scritti in lingue con una comune radice semitica. Per quanto riguarda la creazione dell'uomo, ci sono somiglianze nell'uso della polvere o dell'argilla, ma lo scopo dell'uomo è invertito nei due testi: nell'Enūma Eliš l' uomo è creato come servo degli dei, mentre nella Genesi all'uomo è dato più libero arbitrio. Tuttavia in entrambi, la polvere è infusa di "divinità", o attraverso il sangue di un dio nell'Enūma Eliš , o per essere fatta a immagine di Dio nella Genesi. Per quanto riguarda le sette tavolette e i sette giorni di ciascun sistema, gli itinerari numerati in generale non coincidono molto, ma ci sono alcuni punti in comune nell'ordine degli eventi della creazione: prima le tenebre, poi la luce, il firmamento, la terraferma, e infine l'uomo, seguito da un periodo di riposo.

Diverse teorie sono state proposte per spiegare i paralleli. Sulla base di un'analisi dei nomi propri nei testi, AT Clay propose che l' Enūma Eliš fosse una combinazione di un mito semitico di Amurru e di un mito sumero di Eridu ; si pensa che questa teoria manchi di prove storiche o archeologiche. Una teoria alternativa ipotizza una diffusione verso ovest del mito mesopotamico ad altre culture come gli ebrei; inoltre, gli ebrei sarebbero stati influenzati dalla cultura mesopotamica durante la loro cattività babilonese . Una terza spiegazione suppone un antenato comune per entrambi i sistemi religiosi.

Conrad Hyers del Princeton Theological Seminary suggerisce che la Genesi, piuttosto che adottare precedenti miti babilonesi e altri miti della creazione, si rivolse polemicamente a "ripudiare la divinizzazione della natura e i miti relativi di origini divine, conflitto divino e ascesa divina". Secondo questa teoria, l' Enūma Eliš elaborò le interconnessioni tra la materia divina e quella inerte, mentre lo scopo della Genesi era affermare la supremazia del Dio ebraico Yahweh Elohim su tutta la creazione (e su tutte le altre divinità).

La tavoletta spezzata di Enūma Eliš sembra riferirsi a un concetto di sabato. Un restauro contestuale contiene il Sapattu m o Sabattu m raramente attestato come la luna piena , affine o fusa con l'ebraico Shabbat (cfr. Genesi 2:2–3 ), ma mensile anziché settimanale; è considerato una forma di sumero sa-bat ("mezzo riposo"), attestato in accadico come um nuh libbi ("giorno di mezzo riposo"). Il testo ricostruito recita: "[Sa]bbath allora incontrerai, a metà [mese]".

Guarda anche

Riferimenti

Fonti

Ulteriori letture

  • Deimel, Anton (1936). Enûma Eliš, sive, Epos babylonicum de creatione mundi in usum scholae . OCLC  1100147532 .
  • Landsberger, B.; Kinnier Wilson, JV (1961). "La quinta tavoletta di Enuma Eliš". Giornale di studi del Vicino Oriente . 20 (3): 154-79. doi : 10.1086/371634 . JSTOR  543187 .
  • Lambert, Wilfred G. ; Parker, Simon B. (1966). Enûma Eliš. L'epopea babilonese della creazione . Oxford.
  • Vanstiphout, HLJ (1981). "Enūma eliš: Tablet V Linee 15-22". Giornale di studi cuneiformi . 33 (3/4): 196–98. doi : 10.2307/1359901 . JSTOR  1359901 .
  • Al-Rawi, FNH; Nero, JA (1994). "Un nuovo manoscritto di Enūma Eliš, Tablet VI". Giornale di studi cuneiformi . 46 : 131-39. doi : 10.2307/1359949 . JSTOR  1359949 .

link esterno