Erich Frauwallner - Erich Frauwallner

Erich Frauwallner (28 dicembre 1898 – 5 gennaio 1974) è stato un professore austriaco , pioniere nel campo degli studi buddisti .

Carriera e vita

Frauwallner ha studiato filologia classica e filologia sanscrita a Vienna . Insegnò indologia dal 1928 al 29 all'Università di Vienna. Il suo interesse principale era la logica e l'epistemologia buddista, e in seguito la filosofia brahmanica indiana, con particolare attenzione ai testi di origine primaria.

Nel 1938 Frauwallner entrò a far parte del Dipartimento di filosofia indiana e iraniana presso l'Istituto Orientale dopo che il suo direttore ebreo, Bernhard Geiger , fu espulso; Frauwallner divenne direttore nel 1942. Fu chiamato al servizio militare nel 1943 ma non prestò servizio, continuando ad insegnare fino al 1945 quando perse la sua posizione a causa della sua appartenenza al partito nazista (risalente al 1932). Nel 1951, dopo una revisione, fu reintegrato. Nel 1955 fonda l'Istituto di Indologia, che presiede, divenendo professore ordinario nel 1960.

Donald S. Lopez, Jr. , professore di studi buddisti e tibetani presso l' Università del Michigan , ha definito Frauwallner "uno dei grandi studiosi buddisti di questo [ventesimo] secolo".

Influenza delle sue opinioni naziste sulla sua borsa di studio

Frauwallner era un membro volenteroso del partito nazista a Vienna, dal 1932 in poi. Ha beneficiato professionalmente e personalmente dalla sua appartenenza al partito nazista. Fu estromesso dalla sua posizione universitaria solo dopo la caduta della Germania nazista nel 1945. Sono state sollevate domande sull'opportunità del suo successivo reintegro all'università di Vienna, che fanno parte della più ampia e in corso questione dell'elaborazione culturale dell'Austria degli elementi nazisti di il suo passato. La domanda per la storia della borsa di studio è: in che misura le sue convinzioni naziste hanno avuto un impatto sulla sua borsa di studio indologica e sulle sue opinioni sulla storia della filosofia indiana? Questa domanda è stata ripresa dai professori Karin Preisendanz e Eli Franco e altri. La conclusione generale è che ci sono aspetti della storia della filosofia di Frauwallner che sono inaffidabili a causa dei suoi presupposti razzisti, e specialmente la sua tendenza a considerare che i pensatori non possono mai cambiare idea, e a vedere i punti di vista filosofici come derivanti da "suolo e sangue" in maniera essenzialista. Frauwallner tendeva anche a costruire narrazioni storiche usando il concetto di degenerazione del diciannovesimo secolo per sostenere che le forme filosofiche semplici, originali e pure si trasformarono gradualmente in forme più complesse e degenerate, identificando la complessità con la decadenza. Tali schemi interpretativi a priori non sono più accettabili nell'accademia contemporanea.

Altre parti del suo lavoro sono utili ancora oggi, come il suo lavoro sulla ricostruzione del testo del Vādavidhi .

Lavori

  • Alla data del maestro buddista della legge, Vasubandhu , Roma, Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente (Is.MEO) 1951.
  • Il primo Vinaya e gli inizi della letteratura buddhista , Roma, Is.MEO, 1956.
  • Geschichte der indischen Philosophie , I, Salisburgo, Otto Müller, 1953. ISBN  3832210768 ( Storia della filosofia indiana , Vol. I, tradotto da VM Bedekar, Delhi, Motilal Barnasiddas, 1973).
  • Geschichte der indischen Philosophie , II, Salisburgo, Otto Müller, 1956. ISBN  383222226X ( Storia della filosofia indiana , Vol. II, tradotto da VM Bedekar, Delhi, Motilal Barnasiddas, 1973).
  • "Punti di riferimento nella storia della logica indiana", in Wiener Zeitschrift für die Kunde Süd- und Ostasiens und Archiv für indische Philosophie für das indologische Institut der Universität Wien , 5, 1961, pp. 125-148.
  • Die Philosophie des Buddhismus , Francoforte, Akademie Verlag, 1969.
  • I saggi postumi di Erich Frauwallner , tradotti dal tedesco da Jayandra Soni, New Delhi, Aditya Prakashan, 1994.
  • Studies in Abhidharma Literature and the Origins of Buddhist Philosophical Systems , Albany, State University of New York Press, 1995.

Appunti