Antoni Gaudì - Antoni Gaudí


Antoni Gaudí Cornet
Antoni Gaudì 1878.jpg
Gaudí nel 1878, di Pau Audouard
Nato ( 1852-06-25 )25 giugno 1852
Reus o Riudoms , Catalogna, Spagna
Morto 10 giugno 1926 (1926-06-10)(73 anni)
Barcellona , Catalogna, Spagna
Nazionalità spagnolo
Occupazione Architetto
edifici Sagrada Família , Casa Milà ,
Casa Batlló
Progetti Parco Güell , Chiesa di Colonia Güell
Sito web www .sagradafamilia .org /it /
www .parkguell .cat /it /
casabatllo .es /it /

Antoni Gaudí i Cornet ( / ɡ d i / ; catalano:  [əntɔni ɣəwði] ; 25 giugno 1852 - 10 Giugno 1926) è stato un catalano architetto conosciuto come il massimo esponente del modernismo catalano . Le opere di Gaudí hanno uno stile fortemente individualizzato, sui generis . La maggior parte si trova a Barcellona , compresa la sua opera principale , la chiesa della Sagrada Família .

Il lavoro di Gaudí è stato influenzato dalle sue passioni nella vita: architettura, natura e religione. Ha considerato ogni dettaglio delle sue creazioni e ha integrato nella sua architettura mestieri come la ceramica , il vetro colorato , la forgiatura del ferro battuto e la falegnameria . Ha anche introdotto nuove tecniche nel trattamento dei materiali, come trencadís che utilizzava pezzi di ceramica di scarto.

Sotto l'influenza dell'arte neogotica e delle tecniche orientali, Gaudí entrò a far parte del movimento modernista che raggiunse il suo apice tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il suo lavoro ha trasceso il Modernismo mainstream , culminando in uno stile organico ispirato alle forme naturali. Gaudí disegnò raramente piani dettagliati delle sue opere, preferendo invece crearli come modelli in scala tridimensionali e modellando i dettagli mentre li concepiva.

Il lavoro di Gaudí gode di popolarità globale e continua ammirazione e studio da parte degli architetti. Il suo capolavoro, la Sagrada Família ancora incompleta, è il monumento più visitato in Spagna. Tra il 1984 e il 2005, sette dei suoi lavori sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO . La fede cattolica romana di Gaudí si è intensificata durante la sua vita e le immagini religiose appaiono in molte delle sue opere. Questo gli è valso il soprannome di "Architetto di Dio" e ha portato a chiederne la beatificazione .

Biografia

Nascita, infanzia e studi

Antoni Gaudí nacque il 25 giugno 1852 a Riudoms o Reus , dal ramaio Francesc Gaudí i Serra (1813–1906) e Antònia Cornet i Bertran (1819–1876). Era il più giovane di cinque figli, di cui tre sopravvissero fino all'età adulta: Rosa (1844-1879), Francesc (1851-1876) e Antoni. La famiglia di Gaudí è originaria della regione dell'Alvernia, nel sud della Francia. Uno dei suoi antenati, Joan Gaudí, venditore ambulante, si trasferì in Catalogna nel XVII secolo; possibili origini del cognome di Gaudí includono Gaudy o Gaudin.

El Mas de la Calderera, dimora della famiglia Gaudí a Riudoms

Il luogo di nascita esatto di Gaudí è sconosciuto perché non sono stati trovati documenti giustificativi, portando a una controversia sul fatto che sia nato a Reus o Riudoms, due comuni limitrofi del distretto di Baix Camp . La maggior parte dei documenti di identificazione di Gaudí sia dei suoi anni di studio che di carriera hanno dato a Reus il suo luogo di nascita. Gaudí ha affermato in varie occasioni di essere nato a Riudoms, il villaggio della sua famiglia paterna. Gaudí fu battezzato nella chiesa di Sant Pere Apòstol a Reus il giorno dopo la sua nascita con il nome di "Antoni Plàcid Guillem Gaudí i Cornet".

Gaudí aveva un profondo apprezzamento per la sua terra natale e un grande orgoglio per la sua eredità mediterranea per la sua arte. Credeva che i mediterranei fossero dotati di creatività, originalità e un innato senso per l'arte e il design. Secondo quanto riferito, Gaudí descrisse questa distinzione affermando: "Possediamo l'immagine. La fantasia viene dai fantasmi. La fantasia è ciò che le persone del Nord possiedono. Siamo concreti. L'immagine viene dal Mediterraneo. Oreste conosce la sua strada, dove Amleto è fatto a pezzi dai suoi dubbi». Il tempo trascorso all'aperto, in particolare durante i soggiorni estivi nella casa della famiglia Gaudí Mas de la Calderera, ha offerto a Gaudí l'opportunità di studiare la natura. Il piacere di Gaudí per il mondo naturale lo portò a unirsi al Centre Excursionista de Catalunya nel 1879 all'età di 27 anni. L'organizzazione organizzava spedizioni per esplorare la Catalogna e il sud della Francia, spesso a cavallo o camminando per dieci chilometri al giorno.

Gaudí (sullo sfondo) con suo padre (al centro), sua nipote Rosa e il dottor Santaló durante una visita a Montserrat (1904)

Il giovane Gaudí soffriva di cattive condizioni di salute, compresi i reumatismi , che potrebbero aver contribuito al suo carattere reticente e riservato. Questi problemi di salute e le teorie igieniste del Dr. Kneipp hanno contribuito alla decisione di Gaudí di adottare il vegetarianismo all'inizio della sua vita. La sua fede religiosa e il rigoroso vegetarianismo lo portarono a intraprendere diversi lunghi e severi digiuni . Questi digiuni erano spesso malsani e occasionalmente, come nel 1894, portavano a malattie potenzialmente letali.

Gaudí frequentò una scuola materna gestita da Francesc Berenguer, il cui figlio, chiamato anche Francesc, fu in seguito uno dei principali assistenti di Gaudí. Si iscrisse alla scuola degli scolopi di Reus dove mostrò il suo talento artistico attraverso i disegni per un seminario chiamato El Arlequín (l'Arlecchino). Durante questo periodo, ha lavorato come apprendista nella fabbrica tessile "Vapor Nou" a Reus. Nel 1868 si trasferì a Barcellona per studiare insegnamento nel Convent del Carme. Negli anni dell'adolescenza, Gaudí si interessò al socialismo utopico e, insieme ai suoi compagni di studi Eduard Toda i Güell e Josep Ribera i Sans, progettò un restauro del monastero di Poblet che lo avrebbe trasformato in un falanster utopico .

Tra il 1875 e il 1878 Gaudí completò il servizio militare obbligatorio nel reggimento di fanteria a Barcellona come amministratore militare. La maggior parte del suo servizio è stato speso in congedo per malattia, che gli ha permesso di continuare i suoi studi. La sua cattiva salute gli impedì di dover combattere nella terza guerra carlista , che durò dal 1872 al 1876. Nel 1876, la madre di Gaudí morì all'età di 57 anni, così come suo fratello Francesc, di 25 anni, che si era appena laureato come un medico. Durante questo periodo Gaudí studiò architettura alla Scuola Llotja e alla Scuola Superiore di Architettura di Barcellona, ​​diplomandosi nel 1878. Per finanziare i suoi studi, Gaudí lavorò come disegnatore per vari architetti e costruttori come Leandre Serrallach, Joan Martorell , Emili Sala Cortés, Francisco de Paula del Villar y Lozano e Josep Fontserè . Oltre alle sue lezioni di architettura, ha studiato francese, storia, economia, filosofia ed estetica . I suoi voti erano nella media e di tanto in tanto falliva i corsi. Nel consegnargli la laurea, Elies Rogent , direttore della Barcelona Architecture School, ha dichiarato: "Abbiamo dato questo titolo accademico a uno sciocco oa un genio. Il tempo lo mostrerà". Gaudí, quando si è laureato, avrebbe detto al suo amico, lo scultore Llorenç Matamala , con il suo ironico senso dell'umorismo, "Llorenç, dicono che sono un architetto ora".

Età adulta e lavoro professionale

Gaudí ed Eusebi Güell in visita alla Colònia Güell (1910)

I primi progetti di Gaudí furono i lampioni da lui progettati per la Plaça Reial di Barcellona, ​​le edicole Girossi incompiute e l'edificio della Cooperativa Obrera Mataronense (Cooperativa dei lavoratori di Mataró ). Ottenne più ampio riconoscimento per la sua prima importante commissione, la Casa Vicens , e successivamente ricevette proposte più significative. All'Esposizione Universale di Parigi del 1878 Gaudí espose una vetrina che aveva prodotto per il produttore di guanti Comella. Il suo design modernista funzionale ed estetico ha impressionato l'industriale catalano Eusebi Güell, che ha poi commissionato alcuni dei lavori più importanti di Gaudí: le cantine Güell, i padiglioni Güell, il Palau Güell (palazzo Güell), il Park Güell (parco Güell) e la cripta di la chiesa della Colonia Güell . Gaudí divenne anche amico del marchese di Comillas, suocero del conte Güell, per il quale disegnò " El Capricho " a Comillas .

Nel 1883 Gaudí fu incaricato del progetto recentemente avviato per costruire una chiesa di Barcellona chiamata Basílica i Temple Expiatori de la Sagrada Família (Basilica e chiesa espiatoria della Sacra Famiglia, o Sagrada Família). Gaudí ha completamente cambiato il design iniziale e lo ha impregnato del suo stile distintivo. Dal 1915 fino alla morte si dedicò interamente a questo progetto. Dato il numero di commissioni che ha iniziato a ricevere, ha dovuto fare affidamento sul suo team per lavorare su più progetti contemporaneamente. Il suo team era composto da professionisti di tutti i campi dell'edilizia. Diversi degli architetti che lavorarono sotto di lui divennero in seguito importanti nel campo, come Josep Maria Jujol , Joan Rubió , Cèsar Martinell , Francesc Folguera e Josep Francesc Ràfols. Nel 1885, Gaudí si trasferì nella campagna di Sant Feliu de Codines per sfuggire all'epidemia di colera che stava devastando Barcellona. Viveva nella casa di Francesc Ullar, per il quale disegnò una tavola da pranzo in segno di gratitudine.

Licenza di esposizione di Gaudí all'Esposizione Universale di Barcellona , 1888

L' Esposizione Universale del 1888 fu uno degli eventi più importanti dell'epoca a Barcellona e rappresentò un punto chiave nella storia del movimento Modernismo . Architetti di spicco hanno mostrato le loro opere migliori, tra cui Gaudí, che ha messo in mostra l'edificio che aveva progettato per la Compañía Trasatlántica (Compagnia Transatlantica). Di conseguenza, ha ricevuto una commissione per ristrutturare il Saló de Cent del Comune di Barcellona, ​​ma questo progetto alla fine non è stato realizzato. All'inizio degli anni 1890 Gaudí ricevette due commissioni dall'esterno della Catalogna, vale a dire il Palazzo Episcopale, Astorga , e la Casa Botines a León . Queste opere hanno contribuito alla crescente fama di Gaudí in tutta la Spagna. Nel 1891 si recò a Málaga e Tangeri per esaminare il sito per un progetto per le Missioni Cattoliche Francescane che il II marchese di Comillas gli aveva chiesto di progettare.

Architettura del tetto a Casa Batlló

Nel 1899 Gaudí si unì al Cercle Artístic de Sant Lluc (circolo artistico di San Luca), una società artistica cattolica fondata nel 1893 dal vescovo Josep Torras i Bages e dai fratelli Josep e Joan Llimona. Ha anche aderito alla Lliga Espiritual de la Mare de Déu de Montserrat (lega spirituale di Nostra Signora di Montserrat), un'altra organizzazione cattolica catalana . Il carattere conservatore e religioso del suo pensiero politico era strettamente legato alla sua difesa dell'identità culturale del popolo catalano.

All'inizio del secolo, Gaudí lavorava contemporaneamente a numerosi progetti. Riflettevano il suo passaggio a uno stile più personale ispirato dalla natura. Nel 1900 ricevette il premio per il miglior edificio dell'anno dal Comune di Barcellona per la sua Casa Calvet . Durante il primo decennio del secolo Gaudí si dedicò a progetti come la Casa Figueras (casa Figueras, meglio conosciuta come Bellesguard ), il Park Güell , un progetto di urbanizzazione fallito, e il restauro della Cattedrale di Palma di Maiorca, per il quale visitò Maiorca più volte. Tra il 1904 e il 1910 costruì la Casa Batlló (casa Batlló) e la Casa Milà (casa Milá), due delle sue opere più emblematiche.

San Filippo Neri celebra la Santa Messa di Joan Llimona (chiesa di Sant Felip Neri, Barcellona). Gaudí è stato il modello per il volto di San Filippo Neri .

Come risultato della crescente fama di Gaudí, nel 1902 il pittore Joan Llimona scelse le fattezze di Gaudí per rappresentare San Filippo Neri nei dipinti per la navata della chiesa di Sant Felip Neri a Barcellona. Insieme a Joan Santaló, figlio del suo amico medico Pere Santaló, fondò senza successo un'azienda di produzione di ferro battuto nello stesso anno.

Dopo essersi trasferito a Barcellona, ​​Gaudí cambiò spesso indirizzo: da studente visse in residenze, generalmente nella zona del Barrio Gotico; quando ha iniziato la sua carriera si è trasferito in diversi appartamenti in affitto nella zona dell'Eixample . Infine, nel 1906, si stabilì in una casa nel Parco Güell di sua proprietà e che era stata costruita dal suo assistente Francesc Berenguer come proprietà vetrina per la tenuta. Da allora è stato trasformato nel Museo Gaudí. Lì visse con suo padre (morto nel 1906 all'età di 93 anni) e sua nipote Rosa Egea Gaudí (morta nel 1912 all'età di 36 anni). Visse nella casa fino al 1925, diversi mesi prima della sua morte, quando iniziò a risiedere all'interno della bottega della Sagrada Família.

Un evento che ebbe un profondo impatto sulla personalità di Gaudí fu la Settimana tragica del 1909. Gaudí rimase nella sua casa nel Parco Güell durante questo periodo turbolento. L'atmosfera anticlericale e gli attacchi a chiese e conventi fecero preoccupare Gaudí per la sicurezza della Sagrada Família, ma l'edificio scampò ai danni.

Nel 1910, una mostra al Grand Palais di Parigi fu dedicata al suo lavoro, durante il salone annuale della Société des Beaux-Arts (Società delle Belle Arti) della Francia. Gaudí partecipò su invito del conte Güell, esponendo una serie di quadri, piante e modelli in gesso di alcune sue opere. Pur partecipando fuori concorso , ricevette buone recensioni dalla stampa francese. Gran parte di questa esposizione si poté vedere l'anno successivo al I Salón Nacional de Arquitectura che ebbe luogo nella sala espositiva municipale di El Buen Retiro a Madrid.

Durante l'Esposizione di Parigi del maggio 1910, Gaudí trascorse una vacanza a Vic , dove progettò due lampioni in basalto e ferro battuto per la Plaça Major di Vic in onore del centenario di Jaume Balmes . L'anno successivo risiedette come convalescente a Puigcerdà affetto da tubercolosi . Durante questo periodo concepì l'idea per la facciata della Passione della Sagrada Família. Il 9 giugno, per motivi di salute, redasse un testamento presso l'ufficio del notaio Ramon Cantó i Figueres, ma in seguito si riprese completamente.

Il decennio del 1910 fu un decennio difficile per Gaudí. In questo decennio l'architetto conobbe la morte della nipote Rosa nel 1912 e del suo principale collaboratore Francesc Berenguer nel 1914; una grave crisi economica che paralizzò i lavori sulla Sagrada Família nel 1915; la morte nel 1916 dell'amico Josep Torras i Bages, vescovo di Vic; l'interruzione del lavoro del 1917 alla Colonia Güell; e la morte nel 1918 del suo amico e mecenate Eusebi Güell. Forse a causa di queste tragedie si dedicò interamente alla Sagrada Família dal 1915, rifugiandosi nel suo lavoro. Gaudí ha confessato ai suoi collaboratori:

I miei buoni amici sono morti; Non ho famiglia né clienti, né fortuna né altro. Adesso posso dedicarmi interamente alla Chiesa.

Gaudí dedicò gli ultimi anni della sua vita interamente alla "Cattedrale dei Poveri", come era comunemente nota, per la quale fece l' elemosina per continuare. Oltre alla sua dedizione a questa causa, partecipò a poche altre attività, la maggior parte delle quali legate alla sua fede cattolica: nel 1916 partecipò ad un corso di canto gregoriano al Palau de la Música Catalana tenuto dal monaco benedettino Gregori M. Sunyol.

Nel 1936, nel corso della guerra civile spagnola , la bottega di Gaudí nella Sagrada Familia fu assaltata, distruggendo un gran numero di documenti, progetti e modelli dell'architetto modernista.

Vita privata

Gaudí ha dedicato la sua vita interamente alla sua professione, rimanendo single. Si sa che fu attratto da una sola donna, Josefa Moreu, insegnante della Cooperativa Mataró, nel 1884, ma questo non fu ricambiato. Da allora in poi Gaudí si rifugiò nella profonda pace spirituale che la sua fede cattolica gli offriva. Gaudí è spesso raffigurato come poco socievole e sgradevole, un uomo dalle reazioni burbere e dai gesti arroganti. Tuttavia, chi gli era vicino lo descriveva come amichevole ed educato, piacevole con cui parlare e fedele con gli amici. Tra questi spiccano i suoi mecenati Eusebi Güell e il vescovo di Vic, Josep Torras i Bages, nonché gli scrittori Joan Maragall e Jacint Verdaguer , il medico Pere Santaló e alcuni dei suoi più fedeli collaboratori, come Francesc Berenguer e Llorenç Matamala.

Gaudí mostra la Sagrada Família al nunzio pontificio , cardinale Francesco Ragonesi (1915). In quell'occasione Monsignor Ragonesi considerava Gaudí "Il Dante dell'architettura".

L'aspetto personale di Gaudí - lineamenti nordici, capelli biondi e occhi azzurri - è cambiato radicalmente nel corso del tempo. Da giovane, si vestiva come un dandy in abiti costosi, sfoggiando capelli e barba ben curati, assecondando il gusto gourmet , facendo frequenti visite al teatro e all'opera e visitando i siti dei suoi progetti in una carrozza. Il vecchio Gaudí mangiava frugalmente, indossava abiti vecchi e logori e trascurava il suo aspetto al punto che a volte veniva preso per un mendicante , come dopo l'incidente che ne aveva causato la morte.

Gaudí ha lasciato pochissimi documenti scritti, a parte le relazioni tecniche delle sue opere richieste dalle autorità ufficiali, alcune lettere ad amici (in particolare a Joan Maragall) e alcuni articoli di giornale. Si sono conservate alcune citazioni raccolte dai suoi assistenti e discepoli, soprattutto da Josep Francesc Ràfols, Joan Bergós, Cèsar Martinell e Isidre Puig i Boada. L'unico documento scritto che Gaudí ha lasciato è noto come il Manuscrito de Reus (Reus Manuscript) (1873-1878), una sorta di diario studentesco in cui ha raccolto diverse impressioni di architettura e decorazione, proponendo le sue idee sull'argomento. Sono incluse un'analisi della chiesa cristiana e della sua casa ancestrale, nonché un testo sugli ornamenti e commenti sul design di una scrivania.

Gaudí era sempre a favore della cultura catalana, ma era riluttante a diventare politicamente attivo per fare una campagna per la sua autonomia. Politici, come Francesc Cambó ed Enric Prat de la Riba , gli suggerirono di candidarsi come deputato, ma lui rifiutò. Nel 1920 fu picchiato dalla polizia in una sommossa durante le celebrazioni dei Giochi Floreali . L'11 settembre 1924, festa nazionale della Catalogna , fu picchiato durante una manifestazione contro la messa al bando della lingua catalana da parte della dittatura di Primo de Rivera . Gaudí è stato arrestato dalla Guardia Civil , con conseguente breve permanenza in carcere, dalla quale è stato liberato dopo aver pagato 50 pesetas di cauzione.

Morte

I funerali di Gaudí (12 giugno 1926)

Il 7 giugno 1926 Gaudí si recava quotidianamente alla chiesa di Sant Felip Neri per la preghiera e la confessione abituali. Mentre camminava lungo la Gran Via de les Corts Catalanes tra le vie Girona e Bailén, è stato investito da un tram numero 30 di passaggio e ha perso conoscenza. Considerato un mendicante, l'inconscio Gaudí non ricevette aiuti immediati. Alla fine alcuni passanti lo hanno trasportato in taxi all'ospedale Santa Creu , dove ha ricevuto cure rudimentali.

Quando il cappellano della Sagrada Família, Mosén Gil Parés, lo riconobbe il giorno seguente, le condizioni di Gaudí erano peggiorate troppo per poter beneficiare di ulteriori cure. Gaudí morì il 10 giugno 1926 all'età di 73 anni e fu sepolto due giorni dopo. Una grande folla si è radunata per salutarlo nella cappella di Nostra Signora del Monte Carmelo nella cripta della Sagrada Família. La sua lapide porta questa iscrizione:

Antonius Gaudí Cornet. Riuso. Annos natus LXXIV, vitae exemplaris vir, eximiusque artifex, mirabilis operis hujus, templi auctor, pie obiit Barcinone die X Junii MCMXXVI, hinc cineres tanti hominis, resurrectionem mortuorum aspettante. RIP

(Antoni Gaudí Cornet. Da Reus. All'età di 74 anni, uomo di vita esemplare, e straordinario artigiano, l'autore di questa meravigliosa opera, la chiesa, morì devotamente a Barcellona il decimo giorno di giugno 1926; d'ora in poi le ceneri di un uomo così grande aspetta la risurrezione dei morti. Riposi in pace.)

Stile

Gaudí e il Modernismo

Fiore tradizionale della croce gotica reinterpretato, una delle caratteristiche più tipiche delle opere di Gaudí

La vita professionale di Gaudí è stata caratterizzata dal fatto che non ha mai smesso di indagare sulle strutture edili meccaniche. All'inizio, Gaudí si ispirò alle arti orientali ( India , Persia , Giappone ) attraverso lo studio dei teorici dell'architettura storicista , come Walter Pater , John Ruskin e William Morris . L'influenza del movimento orientale può essere vista in opere come il Capricho, il Palazzo Güell, i Padiglioni Güell e la Casa Vicens . In seguito aderì al movimento neogotico in voga all'epoca, seguendo le idee dell'architetto francese Eugène Viollet-le-Duc . Questa influenza si riflette nel Collegio Teresiano, nel Palazzo Vescovile di Astorga, nella Casa Botines e nella casa della Bellesguard, nonché nella cripta e nell'abside della Sagrada Família. Alla fine, Gaudí ha intrapreso una fase più personale, con lo stile organico ispirato dalla natura in cui avrebbe costruito le sue opere principali.

Durante il suo periodo da studente, Gaudí ha potuto studiare una collezione di fotografie di arte egiziana, indiana, persiana, Maya, cinese e giapponese di proprietà della Scuola di Architettura. La collezione comprendeva anche monumenti moreschi in Spagna, che hanno lasciato un segno profondo su di lui e sono serviti da ispirazione in molte delle sue opere. Ha anche studiato il libro Piante, prospetti, sezioni e dettagli dell'Alhambra di Owen Jones , che ha preso in prestito dalla biblioteca della scuola. Dall'arte nazarí e mudéjar prese varie soluzioni strutturali e ornamentali , che utilizzò con variazioni e libertà stilistica nelle sue opere. In particolare, Gaudí ha osservato dell'arte islamica la sua incertezza spaziale, il suo concetto di strutture con spazio illimitato; la sua sensazione di sequenza, frammentata con buchi e tramezzi, che creano una divisione senza interrompere la sensazione di spazio aperto racchiudendolo con barriere.

Indubbiamente lo stile che più lo ha influenzato è stato il Revival gotico , promosso nella seconda metà del XIX secolo dalle opere teoriche di Eugène Viollet-le-Duc . L'architetto francese ha invitato a studiare gli stili del passato e ad adattarli in modo razionale, tenendo conto sia della struttura che del design. Tuttavia, per Gaudí lo stile gotico era "imperfetto", perché nonostante l'efficacia di alcune sue soluzioni strutturali era un'arte che doveva ancora essere "perfezionata". Nelle sue stesse parole:

L'arte gotica è imperfetta, risolta solo a metà; è uno stile creato dal compasso, una ripetizione industriale di formule. La sua stabilità dipende dal costante puntellamento dei contrafforti: è un corpo difettoso sorretto da stampelle. ... La prova che le opere gotiche sono di scarsa plasticità è che producono il loro più grande effetto emotivo quando sono mutilate, ricoperte di edera e illuminate dalla luna.

La salamandra del Parco Güell è diventata un simbolo dell'opera di Gaudí.

Dopo queste influenze iniziali, Gaudí si spostò verso il Modernismo , allora nel suo periodo di massimo splendore. Il modernismo nelle sue fasi precedenti è stato ispirato dall'architettura storica. I suoi praticanti hanno visto il suo ritorno al passato come una risposta alle forme industriali imposte dai progressi tecnologici della Rivoluzione Industriale . L'uso di questi stili più antichi ha rappresentato una rigenerazione morale che ha permesso alla borghesia di identificarsi con valori che considerava le proprie radici culturali. La Renaixença (rinascita), la rinascita della cultura catalana iniziata nella seconda metà del XIX secolo, ha portato forme più gotiche nello stile "nazionale" catalano che mirava a combinare nazionalismo e cosmopolitismo, integrandosi allo stesso tempo nella modernizzazione europea movimento.

Alcuni tratti essenziali del Modernismo erano: un linguaggio anticlassico ereditato dal Romanticismo con tendenza al lirismo e alla soggettività; la connessione determinata dell'architettura con le arti applicate e il lavoro artistico che ha prodotto uno stile apertamente ornamentale; l'uso di nuovi materiali da cui è emerso un linguaggio costruttivo misto, ricco di contrasti, che ricercava un effetto plastico per l'insieme; un forte senso di ottimismo e fiducia nel progresso che ha prodotto un'arte enfatica che rifletteva l'atmosfera di prosperità del tempo, soprattutto dell'estetica della borghesia.

Alla ricerca di un nuovo linguaggio architettonico

Gaudí è generalmente considerato il grande maestro del Modernismo catalano, ma le sue opere vanno al di là di qualsiasi stile o classificazione. Sono opere fantasiose che trovano la loro principale ispirazione nella geometria e nelle forme della natura. Gaudí ha studiato a fondo le forme geometriche organiche e anarchiche della natura, cercando un modo per dare espressione a queste forme in architettura. Alcune delle sue più grandi ispirazioni sono venute dalle visite alla montagna di Montserrat , alle grotte di Maiorca , alle grotte di salnitro di Collbató , alla falesia di Fra Guerau nelle montagne di Prades dietro Reus, alla montagna di Pareis nel nord di Maiorca e a Sant Miquel del Fai a Bigues i Riells.

Forme geometriche

La navata della Sagrada Familia con volta iperboloide . L'ispirazione dalla natura è presa da un albero, poiché il pilastro e i rami simboleggiano gli alberi che salgono fino al tetto.

Questo studio della natura si è tradotto nel suo uso di forme geometriche governate come il paraboloide iperbolico , l' iperboloide , l' elicoide e il cono , che riflettono le forme che Gaudí ha trovato in natura. Le superfici rigate sono forme generate da una retta detta generatrice , che si muove su una o più rette dette direttrici . Gaudí ne trovò abbondanti esempi in natura, per esempio nei giunchi , nelle canne e nelle ossa ; diceva che non c'è struttura migliore del tronco di un albero o di uno scheletro umano . Queste forme sono allo stesso tempo funzionali ed estetiche e Gaudí scoprì come adattare il linguaggio della natura alle forme strutturali dell'architettura. Era solito equiparare la forma elicoidale al movimento e l' iperboloide alla luce. Per quanto riguarda le superfici rigate, ha detto:

Paraboloidi, iperboloidi ed elicoidi, variando costantemente l'incidenza della luce, sono ricchi di matrici stesse, che rendono superflua l'ornamentazione e persino la modellazione.

Un altro elemento ampiamente utilizzato da Gaudí era l' arco della catenaria . Aveva studiato a fondo la geometria da giovane, studiando numerosi articoli sull'ingegneria, campo che elogiava le virtù della curva catenaria come elemento meccanico, che a quel tempo però veniva utilizzato solo nella costruzione di ponti sospesi . Gaudí fu il primo ad utilizzare questo elemento nell'architettura comune. Gli archi di catenaria in opere come la Casa Milà , il Collegio Teresiano, la cripta della Colònia Güell e la Sagrada Família hanno permesso a Gaudí di aggiungere un elemento di grande forza alle sue strutture, dato che la catenaria distribuisce uniformemente il peso che porta regolarmente, risentendo solo da forze tangenziali autocancellanti.

Gaudí si è evoluto dalla geometria piana alla geometria spaziale , alla geometria governata . Queste forme costruttive sono molto adatte all'uso di materiali economici come il mattone. Gaudí usava spesso mattoni posati con malta in strati successivi, come nella tradizionale volta catalana , usando il mattone posato piatto invece che su un lato. Questa ricerca di nuove soluzioni strutturali culminò tra il 1910 e il 1920, quando sfruttò la sua ricerca e la sua esperienza nel suo capolavoro, la Sagrada Família . Gaudí concepì l'interno della chiesa come se fosse una foresta, con una serie di colonne ad albero divise in vari rami per sostenere una struttura di volte iperboloide intrecciate . Inclinò le colonne in modo che potessero resistere meglio alla pressione perpendicolare sulla loro sezione. Diede loro anche una forma elicoidale a doppia spira (svolta a destra e svolta a sinistra), come nei rami e nei tronchi degli alberi. Questo ha creato una struttura che ora è conosciuta come frattale . Insieme ad una modulazione dello spazio che lo divide in moduli piccoli, indipendenti e autoportanti, crea una struttura che sostiene perfettamente le forze meccaniche di trazione senza bisogno di contrafforti , come richiede lo stile neogotico. Gaudí ha così raggiunto una soluzione razionale, strutturata e perfettamente logica, creando allo stesso tempo un nuovo stile architettonico originale, semplice, pratico ed estetico.

Superare il gotico

Questa nuova tecnica costruttiva ha permesso a Gaudí di raggiungere il suo più grande obiettivo architettonico; per perfezionare e andare oltre lo stile gotico. Le volte iperboloide hanno il loro centro dove le volte gotiche avevano la loro chiave di volta e l'iperboloide consente un foro in questo spazio per far entrare la luce naturale. Nell'intersezione tra le volte, dove le volte gotiche hanno nervature, l'iperboloide consente anche dei fori, che Gaudí impiegò per dare l'impressione di un cielo stellato.

Gaudí ha integrato questa visione organica dell'architettura con una visione spaziale unica che gli ha permesso di concepire i suoi progetti in tre dimensioni, a differenza del design piatto dell'architettura tradizionale. Diceva di aver acquisito questo senso spaziale da ragazzo guardando i disegni che suo padre faceva delle caldaie e degli alambicchi che produceva. A causa di questa concezione spaziale, Gaudí ha sempre preferito lavorare con calchi e modelli in scala o addirittura improvvisare sul posto man mano che il lavoro procedeva. Riluttante a disegnare piani, solo in rare occasioni ha abbozzato le sue opere, in effetti solo quando richiesto dalle autorità.

Un modello di forza capovolta della Colònia Güell , Museo della Sagrada Família

Un'altra delle innovazioni di Gaudí in campo tecnico fu l'uso di un modello in scala per calcolare le strutture: per la chiesa della Colònia Güell, costruì un modello in scala 1:10 con un'altezza di 4 metri (13 piedi) in un capannone vicino a l'edificio. Lì, ha installato un modello che aveva delle corde con piccole borse piene di pallini da uccelli appesi. Su un tavolo da disegno che era attaccato al soffitto disegnò il pavimento della chiesa, e appese le corde (per le catenarie) con il colpo di uccello (per il peso) dai punti di supporto dell'edificio: colonne, intersezione di muri. Questi pesi hanno prodotto una curva catenaria sia negli archi che nelle volte. A quel punto scattò una foto che, capovolta, mostrava la struttura per colonne e archi che Gaudí stava cercando. Gaudí ha poi dipinto su queste fotografie con tempera o pastello . Definita la sagoma della chiesa, registrò ogni singolo dettaglio dell'edificio: architettonico, stilistico e decorativo.

La posizione di Gaudí nella storia dell'architettura è quella di un genio creativo che, ispirato dalla natura, sviluppò uno stile proprio che raggiunse la perfezione tecnica oltre che valore estetico, e portò il segno del suo carattere. Innovazioni strutturali di Gaudí erano in misura il risultato del suo viaggio attraverso vari stili, dal dorico al barocco via gotica , la sua ispirazione principale. Si potrebbe dire che questi stili culminarono nel suo lavoro, che li reinterpretò e li perfezionò. Gaudí è passato attraverso lo storicismo e l'eclettismo della sua generazione senza collegarsi con altri movimenti architettonici del XX secolo che, con i loro postulati razionalisti, derivavano dalla scuola del Bauhaus e rappresentavano un'evoluzione antitetica a quella iniziata da Gaudí, dato che in seguito rifletteva la disprezzo e l'iniziale incomprensione dell'opera dell'architetto modernista .

Tra gli altri fattori che hanno portato all'iniziale abbandono dell'opera dell'architetto catalano, Gaudí, pur avendo numerosi assistenti e aiutanti, non ha creato alcuna scuola propria e non ha mai insegnato, né ha lasciato documenti scritti. Alcuni dei suoi subordinati adottarono le sue innovazioni, soprattutto Francesc Berenguer e Josep Maria Jujol ; altri, come Cèsar Martinell , Francesc Folguera e Josep Francesc Ràfols si sono laureati verso il Noucentisme , lasciando la scia del maestro. Nonostante ciò, si può scorgere un certo grado di influenza in alcuni architetti che facevano parte del movimento modernista o se ne allontanavano e che non avevano avuto alcun contatto diretto con lui, come Josep Maria Pericas (Casa Alòs, Ripoll ), Bernardí Martorell ( Olius ) e Lluís Muncunill ( Masia Freixa , Terrassa ). Tuttavia, Gaudí ha lasciato un segno profondo nell'architettura del XX secolo: maestri come Le Corbusier si dichiararono estimatori, e le opere di altri architetti come Pier Luigi Nervi , Friedensreich Hundertwasser , Oscar Niemeyer , Félix Candela , Eduardo Torroja e Santiago Calatrava si ispirarono a Gaudí . Frei Otto utilizzò le forme di Gaudí nella costruzione dello Stadio Olimpico di Monaco . In Giappone, il lavoro di Kenji Imai testimonia l'influenza di Gaudí, come si può vedere nel Memoriale per i ventisei martiri del Giappone a Nagasaki (Premio nazionale giapponese di architettura nel 1962), dove spicca l'uso dei famosi "trencadís" di Gaudí fuori.

Design e artigianalità

Cancello d'ingresso dei Padiglioni Güell

Durante i suoi giorni da studente, Gaudí ha frequentato laboratori artigianali, come quelli tenuti da Eudald Puntí, Llorenç Matamala e Joan Oñós, dove ha appreso gli aspetti di base delle tecniche relative all'architettura, tra cui scultura, falegnameria , ferro battuto , vetro colorato , ceramica , gesso modellismo, ecc. Assorbì anche nuovi sviluppi tecnologici, integrando nella sua tecnica l'uso del ferro e del cemento armato nelle costruzioni. Gaudí ha avuto una visione ampia dell'architettura come un design multifunzionale, in cui ogni singolo dettaglio in una disposizione deve essere realizzato armoniosamente e ben proporzionato. Questa conoscenza gli ha permesso di progettare progetti di architettura, compresi tutti gli elementi delle sue opere, dagli arredi all'illuminazione fino alla lavorazione del ferro battuto.

Gaudí è stato anche un innovatore nel campo dell'artigianato, concependo nuove soluzioni tecniche e decorative con i suoi materiali, ad esempio il suo modo di progettare mosaici ceramici fatti di pezzi di scarto (" trencadís ") in combinazioni originali e fantasiose. Per il restauro della Cattedrale di Maiorca ha inventato una nuova tecnica per produrre vetrate, che consisteva nell'accostare tre lastre di vetro di colori primari , e talvolta uno neutro, variando lo spessore del vetro per graduare l'intensità della luce.

Oggetto dedicatorio per Orfeó Català (1922), disegnato da Gaudí, disegnato da Francesc Quintana e colorato da Josep Maria Jujol

Fu così che disegnò personalmente molte delle sculture della Sagrada Família. Studiava a fondo l' anatomia della figura, concentrandosi sui gesti. A tal fine, studiò lo scheletro umano e talvolta utilizzò manichini fatti di filo metallico per testare la postura appropriata della figura che stava per scolpire. In una seconda fase, ha fotografato i suoi modelli, utilizzando un sistema di specchi che forniva molteplici prospettive. Fece poi dei calchi in gesso delle figure, sia di persone che di animali (una volta fece alzare un asino in modo che non si muovesse). Ha modificato le proporzioni di questi calchi per ottenere l'aspetto desiderato della figura, a seconda della sua posizione nella chiesa (più in alto, più grande sarebbe). Alla fine, ha scolpito le figure in pietra.

Spazi urbani e paesaggio

Gaudí praticava anche l'architettura del paesaggio, spesso in contesti urbani. Mirava a collocare le sue opere nell'ambiente naturale e architettonico più appropriato studiando a fondo la posizione delle sue costruzioni e cercando di integrarle naturalmente in quell'ambiente. A tal fine utilizzò spesso il materiale più diffuso nell'ambiente circostante, come l' ardesia di Bellesguard e il granito grigio di Bierzo nel Palazzo Vescovile di Astorga. Molti dei suoi progetti erano giardini, come il Parco Güell e i Giardini Can Artigas, o giardini incorporati, come nella Casa Vicens o nei Padiglioni Güell. L'approccio armonioso di Gaudí al paesaggio è esemplificato nel Primo Mistero della Gloria del Rosario a Montserrat, dove la struttura architettonica è la natura stessa - qui la roccia di Montserrat - la natura circonda il gruppo di sculture che adornavano il percorso verso la Sacra Grotta.

Interni

Interno della Casa Vicens

Allo stesso modo, Gaudí si è distinto come decoratore d'interni , decorando personalmente la maggior parte dei suoi edifici, dagli arredi ai più piccoli dettagli. In ogni caso ha saputo applicare particolarità stilistiche, personalizzando la decorazione secondo il gusto del proprietario, lo stile predominante della sistemazione o la sua collocazione nell'ambiente, urbano o naturale, laico o religioso. Molte delle sue opere erano legate all'arredo liturgico . Dal progetto di una scrivania per il suo ufficio all'inizio della sua carriera agli arredi progettati per il Palazzo Sobrellano di Comillas , disegnò tutti gli arredi delle case Vicens, Calvet, Batlló e Milà, del Palazzo Güell e della Torre Bellesguard, e l'arredo liturgico della Sagrada Família. È interessante notare che Gaudí studiò un po' di ergonomia per adattare i suoi arredi all'anatomia umana. Molti dei suoi arredi sono esposti alla Gaudi House Museum .

Prie Dieu , o banco di preghiera, disegnato da Gaudí per Casa Batlló

Un altro aspetto è l'intelligente distribuzione degli spazi, sempre con l'obiettivo di creare un'atmosfera interna confortevole, intima. A tal fine, Gaudí dividerebbe lo spazio in sezioni, adattate al loro uso specifico, mediante muretti, controsoffitti, porte scorrevoli e armadi a muro. Oltre a curare ogni dettaglio di tutti gli elementi strutturali e ornamentali, si assicurava che le sue costruzioni avessero una buona illuminazione e ventilazione. A tal fine, ha studiato l'orientamento di ogni progetto rispetto ai punti cardinali, nonché il clima locale e la sua collocazione nell'ambiente circostante. A quel tempo, c'era una crescente richiesta di maggiore comfort domestico, con acqua e gas in tubature e l'uso della luce elettrica, tutti elementi che Gaudí ha sapientemente incorporato. Per la Sagrada Família, ad esempio, ha condotto studi approfonditi sull'acustica e l'illuminazione, al fine di ottimizzarli. Per quanto riguarda la luce, ha affermato:

La luce raggiunge la massima armonia con un'inclinazione di 45°, poiché risiede sugli oggetti in modo né orizzontale né verticale. Questa può essere considerata una luce media e offre la visione più perfetta degli oggetti e delle loro sfumature più squisite. È la luce del Mediterraneo.

L'illuminazione è servita a Gaudí anche per l'organizzazione dello spazio, che ha richiesto un attento studio del gradiente di intensità luminosa per adattarsi adeguatamente ad ogni specifico ambiente. Ha raggiunto questo obiettivo con diversi elementi come lucernari, finestre, persiane e persiane; un caso degno di nota è la gradazione di colore utilizzata nell'atrio della Casa Batlló per ottenere una distribuzione uniforme della luce in tutto l'interno. Tendeva anche a costruire case rivolte a sud per massimizzare la luce solare.

Lavori

L'opera di Gaudí è normalmente classificata come modernista e appartiene a questo movimento per la sua voglia di rinnovare senza rompere con la tradizione, la sua ricerca di modernità, il senso ornamentale applicato alle opere e il carattere multidisciplinare delle sue imprese, dove l'artigianato gioca un ruolo centrale ruolo. A questo Gaudí aggiunge una dose di barocco, adotta progressi tecnici e continua a utilizzare il linguaggio architettonico tradizionale. Insieme alla sua ispirazione dalla natura e al tocco originale delle sue opere, questo amalgama conferisce alle sue opere il loro carattere personale e unico nella storia dell'architettura.

Cronologicamente, è difficile stabilire linee guida che illustrino fedelmente l'evoluzione dello stile di Gaudí. Sebbene sia passato dal suo approccio inizialmente storicista per immergersi completamente nel movimento modernista che sorse così vigorosamente nell'ultimo terzo del XIX secolo in Catalogna, prima di raggiungere finalmente il suo stile personale e organico, questo processo non consisteva in fasi chiaramente definite con confini evidenti: anzi, in ogni fase ci sono riflessi di tutte le precedenti, man mano che le assimilava e le superava. Tra le migliori descrizioni dell'opera di Gaudí è stata fatta dal suo discepolo e biografo Joan Bergós, secondo criteri plastici e strutturali. Bergós stabilisce cinque periodi nelle produzioni di Gaudí: periodo preliminare, mudéjar-morisco (arte moresca/mudéjar), gotico emulato, naturalista ed espressionista e sintesi organica.

I primi lavori

I primi lavori di Gaudí, sia da studente che dopo la laurea, si distinguono per la precisione dei dettagli, l'uso della geometria e la prevalenza di considerazioni meccaniche nei calcoli strutturali.

Anni universitari

Durante i suoi studi, Gaudí disegnò vari progetti, tra cui spiccano: un cancello del cimitero (1875), un padiglione spagnolo per l'Esposizione Universale di Filadelfia del 1876, un edificio lungo la banchina (1876), un cortile per la Diputació de Barcelona (1876), una fontana monumentale per Plaça Catalunya a Barcellona (1877) e un'aula magna dell'università (1877).

Lavori degli studenti
Puerta cementerio (1875).jpg Embarcadero.jpg Fuente Plaza Cataluña.jpg Paraninfo.jpg
Cancello del cimitero (1875) Edificio lato banchina (1876) Fontana in Plaça Catalunya (1877) Aula magna dell'Università (1877)

Antoni Gaudí ha iniziato la sua carriera professionale mentre era ancora all'università. Per pagarsi gli studi, lavorò come disegnatore per alcuni dei più importanti architetti di Barcellona dell'epoca, come Joan Martorell , Josep Fontserè , Francisco de Paula del Villar y Lozano , Leandre Serrallach ed Emili Sala Cortés. Gaudí aveva una relazione di lunga data con Josep Fontserè, poiché anche la sua famiglia era di Riudoms e si conoscevano da tempo. Pur non essendo laureato in architettura, Fontserè ricevette l'incarico dal consiglio comunale per lo sviluppo del Parc de la Ciutadella , realizzato tra il 1873 e il 1882. Per questo progetto Gaudí si occupò della progettazione del cancello d'ingresso del Parco, della balaustra del palco dell'orchestra e il progetto dell'acqua per la fontana monumentale, dove ha progettato una grotta artificiale che ha mostrato la sua simpatia per la natura e il tocco organico che avrebbe dato alla sua architettura.

Gaudí ha lavorato per Francisco de Paula del Villar sull'abside del monastero di Montserrat, disegnando la nicchia per l'immagine della Vergine Nera di Montserrat nel 1876. In seguito avrebbe sostituito Villar nei lavori della Sagrada Família. Con Leandre Serrallach, ha lavorato su un progetto di linea del tram a Villa Arcadia a Montjuïc. Alla fine, collaborò con Joan Martorell alla chiesa dei gesuiti in Carrer Casp e al convento salesiano in Passeig de Sant Joan, così come nella chiesa di Villaricos (Almería). Realizzò anche per Martorell un progetto per il concorso per una nuova facciata per la cattedrale di Barcellona , che non fu mai accettato. Il suo rapporto con Martorell, da lui sempre considerato uno dei suoi principali e più influenti maestri, gli portò fortuna inaspettata; in seguito raccomandò Gaudí per la Sagrada Família.

Primi progetti post-laurea

Dopo la laurea in architetto nel 1878, la prima opera di Gaudí fu una serie di lampioni per la Plaça Reial , il progetto per l'edicola Girossi e la cooperativa Mataró, che fu la sua prima opera importante. Ricevette la richiesta dal consiglio comunale di Barcellona nel febbraio 1878, quando si era laureato ma non aveva ancora conseguito la laurea, che gli fu inviata da Madrid il 15 marzo dello stesso anno. Per questa commissione progettò due tipi di lampioni: uno a sei bracci, di cui due furono installati nella Plaça Reial, e un altro con tre, di cui due furono installati nel Pla del Palau, di fronte al Governo Civile. I lampioni furono inaugurati durante le feste della Mercè nel 1879. Realizzati in ghisa con base in marmo , presentano una decorazione in cui spicca il caduceo di Mercurio , simbolo del commercio ed emblema di Barcellona.

Primi lavori post-laurea
Plaça Reial02.jpg Kiosco Girossi.jpg Vetrina Comella.jpg Farmacia Gibert.jpg
lampioni Edicola Girossi Espositore Esteban Comella Farmacia Gibert

Il progetto delle edicole Girossi, mai realizzato, fu commissionato dal commerciante Enrique Girossi de Sanctis. Sarebbe stato composto da 20 edicole , sparse in tutta Barcellona. Ciascuno avrebbe incluso un bagno pubblico, un portafiori e pannelli di vetro per pubblicità, nonché un orologio, un calendario, un barometro e un termometro . Gaudí concepì una struttura con pilastri in ferro e lastre di marmo e vetro, coronata da un'ampia copertura in ferro e vetro, con un sistema di illuminazione a gas.

La Cooperativa Obrera Mataronense (Cooperativa Operaia Mataró) fu il primo grande progetto di Gaudí, al quale lavorò dal 1878 al 1882, per Salvador Pagès i Anglada. Il progetto, per la sede della cooperativa a Mataró, comprendeva una fabbrica, un complesso residenziale per operai, un centro sociale e un edificio per i servizi, sebbene fossero stati completati solo la fabbrica e l'edificio per i servizi. Nel tetto della fabbrica Gaudí utilizzò per la prima volta l'arco della catenaria, con un sistema di assemblaggio dei bulloni ideato da Philibert de l'Orme. Ha anche usato per la prima volta la decorazione delle piastrelle di ceramica nell'edificio dei servizi. Gaudí ha progettato il sito tenendo conto dell'orientamento solare, un'altra firma delle sue opere, e ha incluso aree paesaggistiche. Progettò persino lo stendardo della Cooperativa, con la figura di un'ape , simbolo di operosità.

Nel maggio 1878 Gaudí progettò una vetrina per la fabbrica di guanti Esteban Comella, che fu esposta nel padiglione spagnolo all'Esposizione mondiale di Parigi di quell'anno. Fu proprio questo lavoro ad attirare l'attenzione dell'imprenditore Eusebi Güell , in visita nella capitale francese; ne rimase così colpito che volle incontrare Gaudí al suo ritorno, iniziando una lunga amicizia e collaborazione professionale. Güell divenne il principale mecenate e sponsor di molti dei suoi grandi progetti.

Primi progetti Güell

Il primo compito di Güell per Gaudí, quello stesso anno, fu la progettazione dei mobili per la cappella del pantheon del Palacio de Sobrellano a Comillas, che era allora in costruzione da Joan Martorell, maestro di Gaudí, su richiesta del marchese di Comillas, suocero. Gaudí progettò una sedia, una panca e uno sgabello per la preghiera: la sedia era imbottita di velluto, rifinita con due aquile e lo stemma del marchese; spicca la panca con il motivo di un drago, disegnata da Llorenç Matamala; lo sgabello da preghiera è decorato con piante.

Sempre nel 1878 elaborò il progetto di un teatro nell'ex città di Sant Gervasi de Cassoles (oggi quartiere di Barcellona); Gaudí non prese parte alla costruzione del teatro, che non esiste più. L'anno successivo disegna i mobili e il bancone per la Farmacia Gibert, con intarsi di influenza araba. Nello stesso anno eseguì cinque disegni per una processione in onore del poeta Francesc Vicent Garcia i Torres a Vallfogona de Riucorb , dove questo celebre scrittore del XVII secolo e amico di Lope de Vega era parroco. Il progetto di Gaudí era incentrato sul poeta e su diversi aspetti del lavoro agricolo, come la raccolta e la raccolta dell'uva e delle olive; tuttavia, a causa di problemi organizzativi, le idee di Gaudí non furono realizzate.

Tra il 1879 e il 1881 elaborò una proposta per la decorazione della chiesa di Sant Pacià, appartenente al Colegio de Jesús-María a Sant Andreu del Palomar: realizzò l' altare in stile gotico, l' ostensorio con influenza bizantina , i mosaici e l'illuminazione, così come i mobili della scuola. La chiesa prese fuoco durante la settimana tragica del 1909, e ora rimangono solo i mosaici, di "opus tesselatum", probabilmente opera del mosaicista italiano Luigi Pellerin. Gli fu affidato il compito di decorare la chiesa del Colegio de Jesús-María a Tarragona (1880-1882): realizzò l'altare in marmo bianco italiano, e la sua parte anteriore, o paliotto , con quattro colonne recanti medaglioni di alabastro policromo , con figure di angeli; l' ostensorio in legno dorato, opera di Eudald Puntí, decorato con rosari, angeli, simboli tetramorfi e la colomba dello Spirito Santo; e gli stalli del coro, distrutti nel 1936.

Nel 1880 progettò un progetto di illuminazione elettrica per la Muralla de Mar di Barcellona, ​​o diga marittima , che non fu realizzato. Consisteva di otto grandi lampioni in ferro, riccamente decorati con motivi vegetali , fregi , scudi e nomi di battaglie e ammiragli catalani. Lo stesso anno ha partecipato al concorso per la costruzione del centro sociale di San Sebastián (oggi municipio), vinto da Luis Aladrén Mendivi e Adolfo Morales de los Ríos; Gaudí ha presentato un progetto che ha sintetizzato molti dei suoi studi precedenti, come la fontana per Plaça Catalunya e il cortile del Consiglio Provinciale.

Collaborazione con Martorell

Il disegno di Gaudí per la facciata della Cattedrale di Barcellona

Un nuovo compito dei Güell-López per Comillas fu il gazebo per la visita di Alfonso XII alla città cantabrica nel 1881. Gaudí progettò un piccolo padiglione a forma di turbante indù , ricoperto di mosaici e decorato con un'abbondanza di piccole campane che tintinnava continuamente. Successivamente è stato spostato nei Padiglioni Güell.

Nel 1882 progettò un monastero benedettino e una chiesa dedicata allo Spirito Santo a Villaricos ( Cuevas de Vera , Almería ) per il suo ex maestro, Joan Martorell. Era di design neogotico, simile al Convento dei Salesiani che Gaudí progettò anche con Martorell. Alla fine non fu realizzato, e i piani del progetto furono distrutti nel saccheggio della Sagrada Família nel 1936. Lo stesso anno fu incaricato di costruire un casino di caccia e cantine in una residenza di campagna conosciuta come La Cuadra, a Garraf (Sitges ), di proprietà del barone Eusebi Güell. In definitiva le cantine, ma non la loggia, furono costruite alcuni anni dopo. Con Martorell ha anche collaborato ad altri tre progetti: la chiesa della Scuola dei Gesuiti in Carrer Caspe; il Convento dei Salesiani in Passeig de Sant Joan, progetto neogotico con un altare al centro della traversata; e il progetto della facciata della cattedrale di Barcellona, ​​per il concorso indetto dal capitolo della cattedrale nel 1882, vinto infine da Josep Oriol Mestres e August Font i Carreras.

La collaborazione di Gaudí con Martorell è stato un fattore determinante nella raccomandazione di Gaudí per la Sagrada Família. La chiesa è stata un'idea di Josep Maria Bocabella, fondatore dell'Associazione dei Devoti di San Giuseppe, che ha acquisito un intero isolato del quartiere Eixample di Barcellona . Il progetto fu originariamente affidato a Francisco de Paula del Villar y Lozano, che progettò la costruzione di una chiesa neogotica, i cui lavori iniziarono nel 1882. Tuttavia, l'anno successivo Villar si dimise a causa di disaccordi con il consiglio di costruzione, e l'incarico andò a Gaudí, che ridisegna completamente il progetto, a parte la parte della cripta che era già stata costruita. Gaudí dedicò il resto della sua vita alla costruzione della chiesa, che doveva essere la sintesi di tutte le sue scoperte architettoniche.

periodo orientalista

Durante questi anni Gaudí realizzò una serie di opere dal sapore spiccatamente orientale, ispirate all'arte del Medio ed Estremo Oriente (India, Persia, Giappone), nonché all'arte ispanica, principalmente mudéjar e nazari . Gaudí usò abbondantemente la decorazione di piastrelle di ceramica, così come archi moreschi, colonne di mattoni a vista e pinnacoli a forma di padiglioni o cupole.

Tra il 1883 e il 1888 costruì la Casa Vicens , commissionata dall'agente di cambio Manuel Vicens i Montaner. Fu costruito su quattro piani, con facciate su tre lati e un vasto giardino, tra cui una monumentale fontana in mattoni. La casa era circondata da un muro con cancelli in ferro, decorato con foglie di palmette , opera di Llorenç Matamala. I muri della casa sono in pietra alternati a righe di mattonelle, che imitano i fiori gialli tipici di questa zona; la casa è sormontata da camini e torrette. All'interno spiccano le travi del tetto in legno policromo, ornate da temi floreali in cartapesta ; le pareti sono decorate con motivi vegetali, oltre a dipinti di Josep Torrescasana; il pavimento, infine, è costituito da mosaici di stile romano in "opus tesselatum". Tra le maggior parte delle camere originali è la sala fumatori, notevole il soffitto, decorato con moresco a nido d'ape-lavoro, che ricorda il Generalife nel Alhambra di Granada .

Opere orientaliste
Vicens03.jpg Capricho gaudi 201108.jpg Pavillons Güell01.jpg Palau Güell, Antoni Gaudi, Barcellona 1.jpg Trasatlántica (1888).jpg
Casa Vicens (1883-1888) El Capricho (1883-1885) Padiglioni Güell (1884-1887) Palau Guell (1886-1888) Compagnia Trasatlántica (1888)

Nello stesso anno, 1883, Gaudí progettò la cappella del Santísimo Sacramento per la chiesa parrocchiale di San Félix de Alella , nonché alcuni piani topografici per la residenza di campagna Can Rosell de la Llena a Gelida. Ricevette anche l'incarico di costruire un piccolo annesso al Palacio de Sobrellano, per il barone di Comillas, nell'omonima cittadina cantabrica . Conosciuto come El Capricho, fu commissionato da Máximo Díaz de Quijano e costruito tra il 1883 e il 1885. Cristòfor Cascante i Colom, compagno di studi di Gaudí, diresse la costruzione. In stile orientale, ha una forma allungata, su tre livelli e una torre cilindrica a forma di minareto persiano, rivestita completamente in ceramica. L'ingresso è posto dietro quattro colonne che sorreggono archi ribassati, con capitelli decorati con uccelli e foglie, simili a quelli che si possono vedere presso la Casa Vicens. Notevoli sono il salone principale, con la sua grande finestra a ghigliottina , e la sala fumatori con soffitto costituito da una finta volta a stucco di gusto arabo.

Gaudí eseguì una seconda commissione da Eusebi Güell tra il 1884 e il 1887, i Padiglioni Güell a Pedralbes, ora alla periferia di Barcellona. Güell aveva una residenza di campagna a Les Corts de Sarrià, composta da due proprietà adiacenti conosciute come Can Feliu e Can Cuyàs de la Riera. L'architetto Joan Martorell aveva costruito un palazzo in stile caraibico, che fu demolito nel 1919 per far posto al Palazzo Reale di Pedralbes . Gaudí si impegnò a ristrutturare la casa e a costruire un muro e una portineria. Completò il muro di pietra con più ingressi, l'ingresso principale con un cancello in ferro a forma di drago, con simbologia allusiva ai miti di Ercole e il Giardino delle Esperidi . Gli edifici sono costituiti da una stalla, da un anello coperto e da una portineria: la stalla ha una base rettangolare e archi di catenaria; l'anello longitudinale è a base quadrata con cupola iperboloide; la portineria è costituita da tre piccoli corpi di fabbrica, quello centrale poligonale con cupola iperbolica, e gli altri due più piccoli e cubici. Tutti e tre sono sormontati da ventilatori a forma di camini rivestiti di ceramica. Le pareti sono in mattoni a vista in varie tonalità di rossi e gialli; in alcune sezioni vengono utilizzati anche blocchi prefabbricati in cemento. I Padiglioni sono ora la sede della Real Cátedra Gaudí, dell'Università Politecnica della Catalogna.

Nel 1885 Gaudí accettò una commissione da Josep Maria Bocabella, promotore della Sagrada Família, per un altare nell'oratorio della famiglia Bocabella, che aveva ottenuto dal Papa il permesso di avere un altare nella propria casa. L'altare è in mogano verniciato , con al centro una lastra di marmo bianco per le reliquie . È decorato con piante e motivi religiosi, come le lettere greche alfa e omega, simbolo dell'inizio e della fine, frasi evangeliche e immagini di San Francesco di Paola , Santa Teresa d'Avila e la Sacra Famiglia e chiuso con un sipario cremisi ricamo. Fu realizzato dall'ebanista Frederic Labòria, che collaborò anche con Gaudí alla Sagrada Família.

Poco dopo Gaudí ricevette da Güell un nuovo importante incarico: la costruzione della sua casa di famiglia, in Carrer Nou de la Rambla a Barcellona. Il Palau Güell (1886-1888) continua la tradizione dei grandi palazzi urbani catalani come quelli di Carrer Montcada. Gaudí progettò un ingresso monumentale con un magnifico arco parabolico sopra i cancelli di ferro, decorato con lo stemma catalano e un elmo con un drago alato, opera di Joan Oñós. Una caratteristica notevole è l'atrio a tripla altezza; è il nucleo dell'edificio, circondato dalle sale principali del palazzo, ed è notevole per la sua doppia cupola, parabolica all'interno e conica all'esterno, soluzione tipica dell'arte bizantina. Per la galleria sulla facciata su strada Gaudí utilizzò un originale sistema di archi a catenaria e colonne con capitelli iperbolici, uno stile che utilizzò solo qui. Progettò l'interno del palazzo con una sontuosa decorazione in stile mudéjar, dove spiccano i soffitti a cassettoni in legno e ferro. I camini sul tetto sono una caratteristica notevole, rivestiti in piastrelle di ceramica dai colori vivaci, così come l'alta cuspide a forma di torre lanterna , che è la terminazione esterna della cupola all'interno, anch'essa rivestita con piastrelle di ceramica e sormontata da una banderuola di ferro .

In occasione dell'Esposizione Universale tenutasi a Barcellona nel 1888, Gaudí costruì il padiglione per la Compañía Trasatlántica, di proprietà del Marchese di Comillas, nella Sezione Marittima dell'evento. Lo realizzò in stile nazarese granadiano, con archi a ferro di cavallo e decorazioni in stucco; l'edificio sopravvisse fino all'apertura del Passeig Marítim nel 1960. Sulla scia dell'evento ricevette una commissione dal Consiglio di Barcellona per restaurare il Saló de Cent e la grande scalinata del Municipio di Barcellona, ​​nonché una sedia per la regina Maria Cristina; fu realizzata solo la sedia e il sindaco Francesc Rius i Taulet la presentò alla regina.

periodo neogotico

Durante questo periodo Gaudí si ispirò soprattutto all'arte gotica medievale , ma volle migliorarne le soluzioni strutturali. Il neogotico era uno degli stili storicisti di maggior successo dell'epoca, soprattutto grazie agli studi teorici di Viollet-le-Duc. Gaudí studiò a fondo esempi in Catalogna, Isole Baleari e Roussillon, nonché edifici leonesi e castigliani durante i suoi soggiorni a León e Burgos, e si convinse che si trattava di uno stile imperfetto, lasciando solo in parte risolti importanti problemi strutturali. Nelle sue opere ha eliminato la necessità di contrafforti attraverso l'uso di superfici rigate , e ha abolito merlature e trafori eccessivi.

Opere neogotiche
Teresianas01.jpg Palacio episcopal de Astorga.JPG Casabotines1.jpg Celler Güell01.jpg Bellesguard04.jpg
Collegio Teresiano Palazzo Vescovile Casa Botines Bodegues Güell Torre Bellesguard

Il primo esempio fu il Collegio Teresiano ( Col·legi de les Teresianes ) (1888–1889), nel Carrer Ganduxer di Barcellona, ​​commissionato da San Enrique de Ossó. Gaudí realizzò il desiderio dell'ordine che l'edificio fosse austero, in armonia con i loro voti di povertà. Ha progettato un edificio semplice, utilizzando mattoni per l'esterno e alcuni elementi in mattoni per l'interno. Sulle facciate apparve il ferro battuto, uno dei materiali preferiti da Gaudí. L'edificio è coronato da una fila di merli che suggeriscono un castello, un possibile riferimento a Santa Teresa 's Castello interiore . Gli angoli hanno pinnacoli in laterizio sormontati da colonne elicoidali e culminano in una croce a quattro braccia, tipica delle opere di Gaudí, e con scudi in ceramica recanti vari simboli dell'ordine. L'interno comprende un corridoio famoso per la serie di archi di catenaria che contiene. Questi eleganti archi sono decorativi e sostengono il soffitto e il pavimento soprastante. Per Gaudí, l'arco della catenaria era un elemento costruttivo ideale, in grado di sostenere grandi carichi con murature snelle.

Gaudí ricevette il suo incarico successivo da un sacerdote che era stato amico d'infanzia nella sua nativa Reus. Quando fu nominato vescovo di Astorga, Joan Baptista Grau i Vallespinós chiese a Gaudí di progettare un nuovo palazzo vescovile per la città, poiché il precedente edificio aveva preso fuoco. Costruito tra il 1889 e il 1915, in stile neogotico con quattro torri cilindriche, era circondato da un fossato . La pietra con cui è stata costruita (granito grigio della zona di El Bierzo) è in armonia con l'ambiente circostante, in particolare con la cattedrale nelle sue immediate vicinanze, nonché con il paesaggio naturale, che alla fine del XIX secolo Astorga era più visibile di oggi. Il portico presenta tre grandi archi svasati, costruiti in bugnato e separati da contrafforti spioventi . La struttura è sorretta da colonne con capitelli decorati e da volte a vela su archi a sesto acuto, e sormontata da merli in stile mudéjar. Gaudí si dimise dal progetto nel 1893, alla morte del vescovo Grau, a causa di disaccordi con il Capitolo , e fu terminato nel 1915 da Ricardo García Guereta. Attualmente ospita un museo sul Cammino di Santiago , che passa per Astorga.

Un altro dei progetti di Gaudí al di fuori della Catalogna fu la Casa de los Botines , a León (1891–1894), commissionata da Simón Fernández Fernández e Mariano Andrés Luna, mercanti tessili di León, che furono raccomandati da Gaudí da Eusebi Güell, con cui fecero affari . Il progetto di Gaudí era un imponente edificio in stile neogotico, che porta la sua inconfondibile impronta modernista . L'edificio era utilizzato per ospitare uffici e negozi tessili ai piani inferiori, nonché appartamenti ai piani superiori. È stato costruito con pareti di pietra calcarea solida . L'edificio è fiancheggiato da quattro torrette cilindriche sormontate da guglie in ardesia , e circondate da un'area con grata in ferro. La facciata in stile gotico, con i suoi archi a cuspide, ha un orologio e una scultura di San Giorgio e il Drago , opera di Llorenç Matamala. Dal 2010 è la sede della Caja España.

Nel 1892 Gaudí fu incaricato da Claudio López Bru, secondo marchese di Comillas, delle Missioni Cattoliche Francescane per la città di Tangeri , in Marocco (allora colonia spagnola). Il progetto comprendeva una chiesa, un ospedale e una scuola, e Gaudí concepì una struttura a pianta quadrilobata del piano terra, con archi di catenaria, torri paraboliche e finestre iperboloidi. Gaudí si rammaricava profondamente dell'eventuale fine del progetto, tenendo sempre con sé il suo design. Nonostante ciò, il progetto influenzò i lavori della Sagrada Família, in particolare il disegno delle torri, con la loro forma paraboloide come quelle delle Missioni.

Missione Francescana di Tangeri

Nel 1895 progettò una cappella funeraria per la famiglia Güell presso l'abbazia di Montserrat , ma si sa poco di quest'opera, che non fu mai realizzata. Quell'anno iniziò finalmente la costruzione delle Bodegas Güell , il progetto del 1882 per un casino di caccia e alcune cantine a La Cuadra de Garraf (Sitges), di proprietà di Eusebi Güell. Costruite tra il 1895 e il 1897 sotto la direzione di Francesc Berenguer, aiutante di Gaudí, le cantine hanno una facciata di fondo triangolare, un tetto in pietra molto ripido, un gruppo di camini e due ponti che le uniscono a un edificio più antico. Ha tre piani: quello inferiore per un garage, un appartamento e una cappella con archi di catenaria, con l'altare al centro. Si completava con una portineria, notevole per il cancello in ferro a forma di rete da pesca.

Nel comune di Sant Gervasi de Cassoles (ora un quartiere di Barcellona), la vedova di Jaume Figueras commissionò a Gaudí il restauro della Torre Bellesguard (1900-1909), ex residenza estiva del re Martino I l'Umano . Gaudí lo progettò in stile neogotico, rispettando il più possibile l'edificio precedente, e cercò come sempre di integrare l'architettura nella natura circostante. Ciò ha influenzato la sua scelta dell'ardesia locale per la costruzione. La pianta dell'edificio misura 15 x 15 metri, con gli angoli orientati ai quattro punti cardinali. Costruito in pietra e mattoni, è più alto che largo, con una cuspide sormontata dalla croce a quattro braccia, la bandiera catalana e la corona reale. La casa è composta da piano seminterrato, piano terra, primo piano e mansarda, con tetto a capanna.

periodo naturalista

Durante questo periodo Gaudí perfezionò il suo stile personale, ispirato alle forme organiche della natura, mettendo in pratica tutta una serie di nuove soluzioni strutturali originate dalla sua profonda analisi della geometria rigata . A questo ha aggiunto una grande libertà creativa e un fantasioso stile ornamentale. Le sue opere acquisirono una grande ricchezza strutturale, con forme e volumi privi di rigidità razionale o di qualsiasi premessa classica.

1898–1900

Commissionato dalla società Hijos de Pedro Mártir Calvet, Gaudí costruì la Casa Calvet (1898-1899), nel Carrer Casp di Barcellona. La facciata è in pietra di Montjuïc, ornata da balconi in ferro battuto e sormontata da due frontoni con croci in ferro battuto. Altro elemento degno di nota della facciata è la galleria del piano nobile, decorata con motivi vegetali e mitologici. Per questo progetto Gaudí utilizzò uno stile barocco, visibile nell'uso delle colonne salomoniche, nella decorazione con temi floreali e nel disegno del tetto a terrazze. Nel 1900 ha vinto il premio per il miglior edificio dell'anno dal Comune di Barcellona.

Un'opera praticamente sconosciuta di Gaudí è la Casa Clapés (1899-1900), al 125 di Carrer Escorial, commissionata dal pittore Aleix Clapés , che collaborò occasionalmente con Gaudí, come nella decorazione del Palau Güell e della Casa Milà . Ha un piano terra e tre appartamenti, con pareti stuccate e balconi in ghisa. A causa della sua mancanza di decorazioni o soluzioni strutturali originali, la sua paternità era sconosciuta fino al 1976, quando furono scoperti i piani firmati dall'architetto di Gaudí. Nel 1900 ristrutturò la casa del dottor Pere Santaló, al 32 di Carrer Nou de la Rambla, opera di pari importanza. Santaló era amico di Gaudí, che accompagnò durante il suo soggiorno a Puigcerdà nel 1911. Fu lui a consigliargli di fare lavori manuali per i suoi reumatismi.

Opere naturaliste (1898-1900)
Casa Calvet.jpg Porta Miralles.jpg Parco Guell 02.jpg Gaudí-Rosario Monumental de Montserrat.jpg
Casa Calvet Finca Miralles Parco Guell Rosario di Montserrat

Sempre nel 1900 disegnò due stendardi: per l'Orfeó Feliuà (di Sant Feliu de Codines), in ottone, cuoio, sughero e seta, con motivi ornamentali ispirati al martirio di San Félix (una macina), musica (un bastone e chiave) e la scritta "Orfeó Feliuà"; e Nostra Signora della Misericordia di Reus, per il pellegrinaggio degli abitanti di Reus di Barcellona, ​​con un'immagine di Isabella Besora, la pastorella a cui apparve la Vergine nel 1592, opera di Aleix Clapés e, sul retro, una rosa e il catalano bandiera. Nello stesso anno, per il santuario di Nostra Signora della Misericordia a Reus, Gaudí ha delineato un progetto per il rinnovamento della facciata principale della chiesa, che alla fine non è stato intrapreso, poiché il consiglio lo ha ritenuto troppo costoso. Gaudí prese piuttosto male questo rifiuto, lasciando un po' di amarezza nei confronti di Reus, forse la fonte della sua successiva affermazione che Riudoms fosse il suo luogo di nascita. Tra il 1900 e il 1902 Gaudí lavorò alla Casa Miralles, commissionata dall'industriale Hermenegild Miralles i Anglès; Gaudí progettò solo il muro vicino alla porta, in muratura ondulata, con un cancello di ferro sormontato dalla croce a quattro braccia. Successivamente, la casa del Señor Miralles fu progettata da Domènec Sugrañes, architetto associato di Gaudí.

Il principale nuovo progetto di Gaudí all'inizio del XX secolo fu il Parco Güell (1900-1914), commissionato da Eusebi Güell. Doveva essere un complesso residenziale nello stile di una città giardino inglese . Il progetto non ebbe successo: dei 60 lotti in cui era suddiviso il sito solo uno fu venduto. Nonostante ciò, furono costruiti gli ingressi del parco e le aree di servizio, mostrando il genio di Gaudí e mettendo in pratica molte delle sue soluzioni strutturali innovative. Il Park Güell è situato nel quartiere Càrmel di Barcellona, ​​una zona aspra, con ripidi pendii che Gaudí ha affrontato con un sistema di viadotti integrati nel terreno. L'ingresso principale al parco presenta per ogni lato un edificio, destinato a portineria e ad ufficio, e il sito è circondato da un muro in pietra e ceramica smaltata. Questi edifici d'ingresso sono un esempio di Gaudí all'apice della sua potenza, con volte catalane che formano un iperboloide parabolico. Dopo aver attraversato il cancello, alcuni gradini conducono ai livelli più alti, decorati con fontane scolpite, in particolare la fontana del drago, che è diventata un simbolo del parco e uno degli emblemi più riconosciuti di Gaudí. Questi gradini conducono alla Sala ipostila , che doveva essere il mercato dei residenti, costruita con grandi colonne doriche. Sopra questa sala c'è una grande piazza a forma di teatro greco, con la famosa panca ondulata ricoperta di ceramiche rotte (" trencadís "), opera di Josep Maria Jujol . La casa espositiva del parco, opera di Francesc Berenguer, fu la residenza di Gaudí dal 1906 al 1926 e attualmente ospita la Casa-Museu Gaudí .

Durante questo periodo Gaudí contribuì a un progetto di gruppo, il Rosario di Montserrat (1900-1916). Situato sulla strada per la Sacra Grotta di Montserrat, era una serie di gruppi di sculture che evocavano i misteri della Vergine, che recita il rosario. Questo progetto ha coinvolto i migliori architetti e scultori dell'epoca, ed è un curioso esempio di Modernismo catalano. Gaudí progettò il Primo Mistero della Gloria, che rappresenta il Santo Sepolcro. La serie include una statua di Cristo risorto, opera di Josep Llimona e le Tre Marie scolpite da Dionís Renart . Un altro progetto monumentale disegnato da Gaudí per Montserrat non fu mai realizzato: avrebbe incluso l'incoronazione della vetta di El Cavall Bernat (una delle vette montuose) con un belvedere a forma di corona reale, che incorporava un 20 metri (66 piedi) alto stemma catalano nel muro.

1901–1903

Nel 1901 Gaudí decorò la casa di Isabel Güell López, marchesa di Castelldosrius e figlia di Eusebi Güell. Situata in Carrer Junta de Comerç 19, la casa era stata costruita nel 1885 e ristrutturata tra il 1901 e il 1904; fu distrutto da una bomba durante la Guerra Civile . L'anno successivo Gaudí partecipa alla decorazione del Bar Torino, di proprietà di Flaminio Mezzalana, sito in Passeig de Gràcia 18; Gaudí progettò l'ornamento di el Salón Árabe di quello stabilimento, realizzato con piastrelle di cartone laccato in stile arabo (che non esistono più).

Un progetto di grande interesse per Gaudí fu il restauro della Cattedrale di Santa Maria a Palma di Maiorca (1903–1914), commissionato dal vescovo della città, Pere Campins i Barceló. Gaudí progettò una serie di lavori tra cui la rimozione della pala d'altare barocca, la rivelazione del trono del vescovo, lo spostamento degli stalli del coro dal centro della navata e la loro collocazione nel presbiterio, lo sgombero della cappella della Santissima Trinità, la sistemazione di nuovi pulpiti, la cattedrale con illuminazione elettrica, scoprendo le finestre gotiche della Cappella Reale e riempiendole di vetrate, collocando un grande baldacchino sopra l'altare maggiore e completando la decorazione con dipinti. Questo è stato coordinato da Joan Rubió i Bellver, assistente di Gaudí. Furono coinvolti anche Josep Maria Jujol e i pittori Joaquín Torres García, Iu Pascual e Jaume Llongueras. Gaudí abbandonò il progetto nel 1914 a causa di disaccordi con il capitolo della cattedrale.

1904

Tra le opere più grandi e sorprendenti di Gaudí c'è la Casa Batlló (1904-1906). Commissionato da Josep Batlló i Casanovas per rinnovare un edificio esistente eretto nel 1875 da Emili Sala Cortés, Gaudí si concentrò sulla facciata, sul piano nobile, sul patio e sul tetto e costruì un quinto piano per il personale. Per questo progetto è stato assistito dai suoi aiutanti Domènec Sugrañes, Joan Rubió e Josep Canaleta. La facciata è in arenaria di Montjuïc tagliata per creare superfici rigate deformate ; le colonne sono a forma di osso con decorazione vegetale. Gaudí mantenne la forma rettangolare dei balconi del vecchio edificio, con ringhiere in ferro a forma di mascheroni, conferendo al resto della facciata una forma ondulata ascendente. Affrontò anche la facciata con frammenti di ceramica di vari colori ("trencadís"), che Gaudí ottenne dal materiale di scarto delle vetrerie Pelegrí. Il cortile interno è coperto da un lucernario sostenuto da una struttura in ferro a forma di doppia T, che poggia su una serie di catenarie. Caratteristica notevole del tetto sono i comignoli elicoidali, sormontati da calotte coniche, rivestiti in vetro trasparente al centro e in ceramica nella parte superiore, e sormontati da sfere di vetro trasparente riempite di sabbia di diversi colori. La facciata culmina con volte a catenaria ricoperte da due strati di laterizio e rivestite con piastrelle di ceramica smaltata a forma di squame (nei toni del giallo, verde e azzurro), che ricordano la schiena di un drago; sul lato sinistro è una torretta cilindrica con anagrammi di Gesù, Maria e Giuseppe e con la croce a quattro braccia di Gaudí.

Nel 1904, su commissione del pittore Lluís Graner , disegnò la decorazione della Sala Mercè, nella Rambla dels Estudis , una delle prime sale cinematografiche di Barcellona; il teatro imitava una grotta, ispirata alle Coves del Drac (Grotte del Drago) a Maiorca. Sempre per Graner ha progettato una casa unifamiliare nel quartiere Bonanova di Barcellona, ​​di cui sono state realizzate solo le fondamenta e il cancello principale, con tre aperture: per persone, veicoli e uccelli; l'edificio avrebbe avuto una struttura simile alla Casa Batlló o alla portineria del Parco Güell.

El chalet de Catllaràs (1905), a La Pobla de Lillet

Nello stesso anno costruì un laboratorio, la Taller Badia, per Josep e Lluís Badia Miarnau, fabbri che lavorarono per Gaudí su molte delle sue opere, come le case Batlló e Milà, il Park Güell e la Sagrada Família. Situato in Carrer Nàpols 278, era un semplice edificio in pietra. In quel periodo progettò anche piastrelle idrauliche esagonali per la Casa Batlló, che furono poi utilizzate per la Casa Milà; erano di colore verde ed erano decorati con alghe, conchiglie e stelle marine. Queste piastrelle sono state successivamente scelte per pavimentare il Passeig de Gràcia di Barcellona.

Sempre nel 1904 realizza lo Chalet de Catllaràs, a La Pobla de Lillet, per il cementificio Asland, di proprietà di Eusebi Güell. Ha una struttura semplice ma molto originale, a forma di arco a sesto acuto, con due rampe di scale semicircolari che conducono ai due piani superiori. Questo edificio andò in rovina con la chiusura dei cementifici e, quando fu infine restaurato, il suo aspetto fu radicalmente alterato, sostituendo la geniale scala originale con una più semplice in metallo. Nella stessa zona creò i Giardini Can Artigas tra il 1905 e il 1907, in una zona chiamata Font de la Magnesia, su commissione del commerciante di tessuti Joan Artigas i Alart; in questo progetto furono coinvolti anche uomini che avevano lavorato al Parco Güell, simile al famoso parco di Barcellona.

1906

Nel 1906 progettò un ponte sul Torrent de Pomeret, tra Sarrià e Sant Gervasi. Questo fiume scorreva direttamente tra due delle opere di Gaudí, Bellesguard e lo Chalet Graner, e così gli fu chiesto di colmare il divario. Gaudí progettò un'interessante struttura composta da triangoli giustapposti che avrebbero sostenuto l'ossatura del ponte, seguendo lo stile dei viadotti da lui realizzati per il Parco Güell. Sarebbe stato costruito con cemento e avrebbe avuto una lunghezza di 154 metri (505 piedi) e un'altezza di 15 metri (49 piedi); la balaustra sarebbe stata ricoperta di piastrelle smaltate, con un'iscrizione dedicata a Santa Eulàlia. Il progetto non è stato approvato dal Comune di Sarrià.

Lo stesso anno Gaudí avrebbe partecipato alla costruzione della Torre Damià Mateu, a Llinars del Vallès, in collaborazione con il suo discepolo Francesc Berenguer, anche se la paternità del progetto non è chiara o in che misura ciascuno di essi vi abbia contribuito. Lo stile dell'edificio evoca i primi lavori di Gaudí, come la Casa Vicens oi Padiglioni Güell; aveva un cancello d'ingresso a forma di rete da pesca, attualmente installato nel Parco Güell. L'edificio fu demolito nel 1939. Sempre nel 1906 progettò un nuovo stendardo, questa volta per l'Arte dei metalmeccanici e dei fabbri per la processione del Corpus Domini del 1910, nella Cattedrale di Barcellona. Era di colore verde scuro, con lo stemma di Barcellona nell'angolo in alto a sinistra e un'immagine di Sant'Eligio, patrono della corporazione, con gli strumenti tipici del mestiere. Lo stendardo fu bruciato nel luglio 1936.

Un altro dei grandi progetti di Gaudí e tra le sue opere più ammirate è la Casa Milà , meglio conosciuta come La Pedrera (1906-1910), commissionata da Pere Milà i Camps. Gaudí progettò la casa attorno a due grandi cortili curvilinei, con una struttura di colonne in pietra, mattoni e ghisa e travi in ​​acciaio. La facciata è realizzata in pietra calcarea di Vilafranca del Penedès, ad eccezione del livello superiore, che è rivestito di piastrelle bianche, che evocano una montagna innevata. Ha un totale di cinque piani, più un soppalco realizzato interamente con archi di catenaria, oltre a due ampi cortili interni, uno circolare e uno ovale. Caratteristiche notevoli sono le scale di accesso al tetto, sormontate dalla croce a quattro braccia, ei camini, rivestiti in ceramica e con forme che ricordano gli elmi medievali. La decorazione interna è stata eseguita da Josep Maria Jujol e dai pittori Iu Pascual, Xavier Nogués e Aleix Clapés. La facciata doveva essere completata con una scultura in pietra, metallo e vetro con la Madonna del Rosario accompagnata dagli arcangeli Michele e Gabriele, alta 4 m. Un bozzetto fu realizzato dallo scultore Carles Mani, ma a causa degli eventi della Settimana Tragica del 1909 il progetto fu abbandonato.

1907–1908

Nel 1907, in occasione del settimo centenario della nascita del re Giacomo I , Gaudí progettò un monumento in sua memoria. Sarebbe stato situato nella Plaça del Rei, e avrebbe comportato anche la ristrutturazione degli edifici adiacenti: nuovo tetto per la cattedrale, nonché il completamento delle sue torri e della cupola; collocazione di tre vasi sopra i contrafforti della Cappella di Santa Àgada, dedicata alle Litanie della Beata Vergine Maria, nonché la figura di un angelo in cima alla torre della cappella; infine, l'apertura di una grande piazza a ridosso delle mura (oggi Plaça Ramon Berenguer el Grand). Il progetto non è stato eseguito perché il consiglio comunale non è piaciuto.

Nel 1908 Gaudí ideò un progetto per un hotel grattacielo a New York City, l' Hotel Attraction , commissionato da due imprenditori americani i cui nomi sono sconosciuti. Sarebbe stato alto 360 metri (1.180 piedi) (più alto dell'Empire State Building ), con una sezione centrale parabolica più alta, sormontata da una stella, e fiancheggiata da quattro volumi contenenti musei, gallerie d'arte e sale da concerto, con forme simili a la Casa Milà. Al suo interno avrebbe avuto cinque grandi sale, una dedicata ad ogni continente.

Progetto originale della chiesa per la Colònia Güell

Il progetto finale per il suo grande mecenate Eusebi Güell fu la chiesa per la Colònia Güell, un villaggio industriale a Santa Coloma de Cervelló (1890–1918). Il progetto iniziò nel 1890 e furono costruiti la fabbrica, gli edifici di servizio e gli alloggi per i lavoratori. Quella che sarebbe stata la chiesa della colonia fu progettata da Gaudí nel 1898, anche se la prima pietra fu posata solo il 4 ottobre 1908. Sfortunatamente fu costruita solo la cripta (conosciuta oggi come Cripta della Colonia Güell), poiché i figli di Güell abbandonarono il progetto dopo la sua morte nel 1918. Gaudí progettò una chiesa ovale a cinque navate, una centrale e due laterali. Lo concepì come completamente integrato nella natura. Un portico di volte paraboloide iperbolico precede la cripta, la prima volta che Gaudí utilizzò questa struttura e in particolare il primo uso di volte paraboloide nella storia dell'architettura. Nella cripta spiccano le grandi vetrate iperboloidi, con le forme di petali di fiori e ali di farfalla. All'interno, pilastri circolari in mattoni si alternano a colonne oblique di basalto provenienti da Castellfollit de la Roca.

Periodo finale

Scuole della Sagrada Familia

Durante gli ultimi anni della sua carriera, dedicata quasi esclusivamente alla Sagrada Família , Gaudí raggiunse il culmine di questo stile naturalistico, creando una sintesi di tutte le soluzioni e gli stili che aveva provato fino ad allora. Gaudí ha raggiunto una perfetta armonia tra elementi strutturali e ornamentali, tra plastico ed estetico, tra funzione e forma, tra contenitore e contenuto, raggiungendo l'integrazione di tutte le arti in un'opera strutturata e logica.

Il primo esempio della sua fase finale può essere visto in un edificio semplice ma molto ingegnoso, le scuole della Sagrada Família , una piccola scuola per i figli degli operai. Costruito nel 1909, ha una pianta rettangolare di 10 per 20 metri (33 piedi × 66 piedi) e conteneva tre aule, un vestibolo e una cappella. Fu costruito in mattoni a vista, in tre strati sovrapposti, secondo il metodo tradizionale catalano. Le pareti e il tetto hanno una forma ondulata, conferendo alla struttura un senso di leggerezza ma anche robustezza. Le scuole della Sagrada Família hanno dato un esempio di genio costruttivo e sono state fonte di ispirazione per molti architetti, tale è la loro semplicità, forza, originalità, funzionalità ed eccellenza geometrica.

Nel maggio 1910 Gaudí fece una breve visita a Vic, dove fu incaricato di progettare i lampioni per la Plaça Major della città, in commemorazione del primo centenario della nascita di Jaume Balmes . Erano lampade a forma di obelisco, con basi in roccia basaltica di Castellfollit de la Roca e bracci in ferro battuto, sormontate dalla croce a quattro braccia; erano decorati con temi vegetali e includevano le date di nascita e morte di Balmes. Furono demoliti nel 1924 a causa della scarsa manutenzione.

Lo stesso anno, in occasione dell'ottenimento del titolo di conte da parte di Eusebi Güell, Gaudí disegnò uno stemma per il suo patrono. Ha ideato uno scudo con la parte inferiore a forma di catenaria tipica di Gaudí. Lo divise in due parti: la lanterna di Palau Güell presenta sulla destra una colomba e una ruota dentata in allusione alla Colònia Güell di Santa Coloma de Cervelló ( coloma in catalano significa colomba), con la frase ahir pastor (ieri pastore ). Sulla sinistra è un gufo appollaiato su una mezzaluna - simbolo di prudenza e saggezza - con le parole avuy senyor (oggi Signore). Lo scudo è sormontato da un elmo con la corona del conte e la colomba simbolo dello Spirito Santo.

Nel 1912 costruì due pulpiti per la chiesa di Santa Maria in Blanes : il pulpito sul lato del Vangelo aveva una base esagonale, decorato con la colomba dello Spirito Santo e i nomi in latino dei quattro evangelisti e dei sette Doni del Santo Spirito; il pulpito del lato Epistola recava i nomi degli apostoli che scrissero le epistole (San Pietro, San Paolo, San Giovanni Evangelista, San Giuda Tadeo e San Giacomo Magno), con le tre virtù teologali e le fiamme della Pentecoste. Questi pulpiti furono bruciati nel luglio 1936.

La Sagrada Familia

Dal 1915 Gaudí si dedicò quasi esclusivamente alla sua opera magnum , la Sagrada Família, sintesi della sua evoluzione architettonica. Dopo il completamento della cripta e dell'abside , ancora in stile gotico, il resto della chiesa è concepito in uno stile organico, imitando le forme naturali con la loro abbondanza di superfici rigate . Voleva che l'interno assomigliasse a una foresta, con colonne inclinate come alberi ramificati, di forma elicoidale, creando una struttura semplice ma robusta. Gaudí ha applicato tutte le sue precedenti scoperte sperimentali in questo progetto, da opere come il Park Güell e la cripta della Colònia Güell, creando una chiesa che è allo stesso tempo strutturalmente perfetta, armoniosa ed esteticamente soddisfacente.

La Sagrada Família ha una pianta cruciforme, con una navata a cinque navate, un transetto a tre navate e un'abside con sette cappelle. Ha tre facciate dedicate alla nascita, passione e gloria di Gesù, e una volta completata avrà diciotto torri: quattro per lato per un totale di dodici per gli apostoli, quattro sul transetto che invocano gli evangelisti e una sull'abside dedicata alla Vergine, più la torre centrale in onore di Gesù, che raggiungerà i 172,5 metri di altezza. La chiesa avrà due sacrestie adiacenti all'abside, e tre grandi cappelle: una per l'Assunta nell'abside, e le cappelle del Battesimo e della Penitenza all'estremità occidentale; inoltre, sarà circondato da un chiostro destinato alle processioni e per isolare l'edificio dall'esterno. Gaudí utilizzò contenuti altamente simbolici nella Sagrada Família, sia nell'architettura che nella scultura, dedicando ogni parte della chiesa a un tema religioso.

Durante la vita di Gaudí furono completate solo la cripta, l'abside e parte della facciata della Natività. Alla sua morte il suo assistente Domènec Sugrañes ha assunto la costruzione; in seguito fu diretto da vari architetti. Jordi Bonet i Armengol ha assunto la responsabilità nel 1987 e ha continuato dal 2011. Artisti come Llorenç e Joan Matamala, Carles Mani, Jaume Busquets, Joaquim Ros i Bofarull, Etsuro Sotoo e Josep Maria Subirachs (creatore della facciata della Passione) hanno lavorato alla decorazione scultorea. Il completamento non è previsto almeno fino al 2026.

Progetti minori e in ritardo

Negli ultimi anni della sua vita, oltre alla devozione per la Sagrada Família, Gaudí partecipò solo a progetti minori, che non furono portati a termine: nel 1916, alla morte dell'amico vescovo Josep Torras i Bages, progettò un monumento nella sua onore, che volle porre davanti alla facciata della Passione della Sagrada Família. Fece uno schizzo del progetto, che alla fine non fu realizzato, e realizzò un busto in gesso del vescovo, opera di Joan Matamala sotto l'istruzione di Gaudí. Fu collocato nella Sagrada Família, dove avrebbe fatto parte della chiesa, ma fu distrutto nel 1936. Un altro progetto di monumento commemorativo, anch'esso non realizzato, fu dedicato a Enric Prat de la Riba, che sarebbe stato situato in Castelterçol, luogo di nascita di questo politico catalano. Il progetto risale al 1918 e consisterebbe in un'alta torre con due portici e una cuspide sormontata da una struttura in ferro battente bandiera catalana. Il bozzetto del progetto è stato realizzato da Lluís Bonet i Garí, assistente di Gaudí.

Nel 1922 Gaudí fu incaricato, dal francescano Padre Angélico Aranda, di costruire una chiesa dedicata all'Assunta nella città cilena di Rancagua . Gaudí si scusò e disse che si occupava esclusivamente della Sagrada Família, ma inviò alcuni schizzi della cappella dell'Assunta che aveva progettato per l'abside della Sagrada Família, che più o meno coincideva con quanto chiesto da Padre Aranda. Sfortunatamente questo progetto non è stato realizzato, anche se attualmente ci sono piani dell'architetto cileno Christian Matzner per riprendere il progetto. Il Presidente del Cile , Michelle Bachelet , ha annunciato che la costruzione avrà inizio nel 2015, con un completamento previsto nel 2017 e ad un costo di $ 7 milioni. Una volta completata, diventerà la prima opera di Gaudí ad essere costruita nelle Americhe.

Lo stesso anno Gaudí fu consultato per la costruzione di una monumentale stazione ferroviaria per Barcellona (la futura Estació de França ). Gaudí suggerì una struttura in ferro a forma di grande tenda sospesa, una soluzione abbastanza in anticipo sui tempi; forse per questo motivo ha scoraggiato gli ingegneri a capo, che hanno rifiutato l'offerta di Gaudí. Gli ultimi progetti noti dell'architetto sono la cappella per la Colónia Calvet a Torelló, del 1923, e un pulpito per Valencia (la posizione esatta non è nota), del 1924. Da allora Gaudí lavorò esclusivamente alla Sagrada Família fino alla sua morte .

Collaboratori

L'enorme compito che Gaudí affrontò, non in termini di numero di opere, ma in termini di complessità, richiese la collaborazione di un gran numero di assistenti, artisti, architetti e artigiani. Gaudí ha sempre aperto la strada, ma ha permesso di esprimere le capacità individuali di tutti i suoi collaboratori. Una prova della sua esperienza sia nel suo campo che nella comunicazione interpersonale è stata dimostrata nel riunire un gran numero di professionisti diversi e nella creazione di un team integrato. Tra i suoi collaboratori c'erano:

  • Architetti: Francesc Berenguer, Josep Maria Jujol, Cristòfor Cascante i Colom, Josep Francesc Ràfols, Cèsar Martinell, Joan Bergós, Francesc Folguera, Josep Canaleta, Joan Rubió, Domènec Sugrañes, Francesc Quintana, Isidre Puig i Boada, Lluí.s Bonet i Garluí.
  • Scultori: Carles Mani, Joan Flotats, Llorenç Matamala, Joan Matamala, Josep Llimona.
  • Pittori: Ricard Opisso, Aleix Clapés, Iu Pascual, Xavier Nogués, Jaume Llongueras, Joaquín Torres García.
  • Costruttori e capi: Agustí Massip, Josep Bayó i Font, Claudi Alsina i Bonafont, Josep Pardo i Casanova e suo nipote Julià Bardier i Pardo.
  • Artigiani: Eudald Puntí (falegname e falsario), Joan Oñós (falsaio), Lluís y Josep Badia i Miarnau (falsatore), Joan Bertran (stuccatore), Joan Munné (ebanista), Frederic Labòria (ebanista), Antoni Rigalt i Blanch (vetraio), Josep Pelegrí (vetraio), Mario Maragliano (mosaico), Jaume Pujol i Bausis e suo figlio Pau Pujol i Vilà (ceramisti).

Morte ed eredità

Gaudí fu investito da un tram e morì nel 1926. È sepolto nella Sagrada Familia. Dopo la sua morte, le opere di Gaudí subirono un periodo di abbandono e furono largamente impopolari tra i critici internazionali, che le consideravano barocche ed eccessivamente fantasiose. In patria fu ugualmente disprezzato dal Noucentisme , il nuovo movimento che prese il posto del Modernismo . Nel 1936, durante la guerra civile spagnola , l'officina di Gaudí nella Sagrada Família fu saccheggiata e molti dei suoi documenti, progetti e modelli in scala furono distrutti.

La reputazione di Gaudí iniziò a riprendersi negli anni '50, quando il suo lavoro fu sostenuto non solo da Salvador Dalí ma anche dall'architetto Josep Lluís Sert . Nel 1952, anno del centenario della nascita dell'architetto, fu fondata l'Asociación de Amigos de Gaudí (Associazione degli amici di Gaudí) con lo scopo di divulgare e conservare la sua eredità. Quattro anni dopo è stata organizzata una retrospettiva al Saló del Tinell di Barcellona ed è stata creata la Cattedra Gaudí presso l' Università Politecnica della Catalogna con lo scopo di approfondire lo studio delle opere di Gaudí e partecipare alla loro conservazione. Questi eventi furono seguiti nel 1957 dalla prima mostra internazionale di Gaudí, tenutasi al Museum of Modern Art di New York City. Nel 1976, in occasione del 50° anniversario della sua morte, il Ministero degli Affari Esteri spagnolo organizzò una mostra su Gaudí e le sue opere che fece il giro del mondo.

Tra il 1950 e il 1960, ricerche e scritti di critici internazionali come George R. Collins, Nikolaus Pevsner e Roberto Pane diffondono una rinnovata consapevolezza dell'opera di Gaudí, mentre in patria fu ammirata e promossa da Alexandre Cirici, Juan Eduardo Cirlot e Oriol Bohigas . Da allora il lavoro di Gaudí ha ottenuto un ampio apprezzamento internazionale, come in Giappone, dove sono stati pubblicati importanti studi dal Dr. Hiroya Tanaka (vincitore del Premio Gaudí) , Kenji Imai e Tokutoshi Torii . Il riconoscimento internazionale dei contributi di Gaudí nel campo dell'architettura e del design è culminato nell'elenco del 1984 delle opere chiave di Gaudí come siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO . Lo stile di Gaudí ha successivamente influenzato architetti contemporanei come Santiago Calatrava e Norman Foster .

Gaudí è stato il soggetto del documentario del 1984 Antonio Gaudi .

A causa dello stile di vita profondamente religioso e ascetico di Gaudí , l'arcivescovo di Barcellona, ​​Ricard Maria Carles, ha proposto la beatificazione di Gaudí nel 1998. Nel 1999, il compositore americano Christopher Rouse ha scritto il concerto per chitarra Concert de Gaudí , che è stato ispirato dall'opera di Gaudí; ha vinto il Grammy Award 2002 per la migliore composizione classica contemporanea . In occasione del 150° anniversario della nascita di Gaudí si sono tenute una serie di cerimonie ufficiali, concerti, spettacoli e conferenze e sono stati pubblicati diversi libri. Il 24 settembre dello stesso anno, il musical Gaudí ha avuto la sua prima assoluta nel Palau dels Esports de Barcelona . Gli autori del pezzo erano Jordi Galceran, Esteve Miralles e Albert Guinovart. Nel 2008 sono stati lanciati i Gaudí Awards in suo onore, organizzati dalla Catalan Film Academy per premiare i migliori film catalani dell'anno. Un Iberia Airbus A340-642 , EC-INO prende il nome da Gaudí.

Ogni anno, dal 2013, il 10 giugno, giorno della morte di Gaudí, si celebra la Giornata mondiale dell'Art Nouveau .

Patrimonio mondiale

Diverse opere di Gaudí sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: nel 1984 il Parco Güell, il Palau Güell e la Casa Milà; e nel 2005 la facciata della Natività, la cripta e l'abside della Sagrada Família, la Casa Vicens e la Casa Batlló a Barcellona, ​​insieme alla cripta della Colònia Güell a Santa Coloma de Cervelló.

La dichiarazione delle opere di Gaudí come Patrimonio dell'Umanità mira a riconoscere il suo eccezionale valore universale. Secondo la citazione:

  • L'opera di Antoni Gaudí rappresenta un contributo creativo eccezionale ed eccezionale allo sviluppo dell'architettura e della tecnologia edilizia tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
  • L'opera di Gaudí mostra un importante scambio di valori strettamente legati alle correnti culturali e artistiche del suo tempo, come rappresentato in el Modernisme [sic] della Catalogna. Ha anticipato e influenzato molte delle forme e delle tecniche rilevanti per lo sviluppo dell'edilizia moderna nel XX secolo.
  • L'opera di Gaudí rappresenta una serie di eccezionali esempi della tipologia edilizia nell'architettura del primo Novecento, sia residenziale che pubblica, al cui sviluppo ha dato un contributo significativo e creativo.

Guarda anche

Appunti

Riferimenti

  • Bassegoda, Juan (1989). El gran Gaudí (in spagnolo). Barcellona: Sabadell. ISBN 978-84-86329-44-0.
  • Bassegoda, Juan (2002). Gaudí o espacio, luz y equilibrio (in spagnolo). Madrid: Criterio Libros. ISBN 978-84-95437-10-5.
  • Bergós, Juan; Bassegoda i Nonell, Joan; Crippa, Maria Antonietta; Llimargas i Casas, Marc (2002). Gaudí, l'home i l'obra (in catalano). Barcellona: Círculo de Lectores. ISBN 978-84-9785-783-3.
  • Bonet i Armengol, Jordi (2001). L'essenziale Gaudí: la modulazione geometrica della Chiesa della Sagrada Familia . Tradotto da Mark Burry. Barcellona: Portic.
  • Bonet i Armengol, Jordi (2001). L'últim Gaudí: el modulat geomètric del Temple de la Sagrada Família (in catalano). Barcellona: Portic. ISBN 978-84-7306-727-0.
  • Castellar Gassol, Juan (1999). Gaudí, la vita di un visionario . Tradotto da Paul Martin. Barcellona: Edizioni del 1984 . ISBN 9788486540555.
  • Castellar Gassol, Juan (1999). Gaudí, la vida d'un visionari (in catalano). Barcellona: Edizioni del 1984, SL ISBN 978-84-86540-54-8.
  • Crippa, Maria Antonietta (1 ottobre 2003). Gaudì (in spagnolo). Colonia, Germania: Taschen GmbH. ISBN 978-3-8228-2519-8.
  • Ferrin, Ana María (2001a). Gaudí, de piedra y fuego (in spagnolo). Barcellona: Jaraquemada. ISBN 978-84-932015-0-0.
  • Ferrin, Ana Maria (2001b). Gaudí: la huella de genio (in spagnolo). Barcellona: Jaraquemada. ISBN 978-84-932015-1-7.
  • Flores, Carlos (2002). Les lliçons de Gaudí (in catalano). Tradotto da Gloria Bohigas. Barcellona: Empúries. ISBN 978-84-7596-949-7.
  • Giordano, Carlo (2007). Gómez Gimeno, Mária José (a cura di). Templo expiatorio de La Sagrada Familia: la obra maestra de Antoni Gaudí (in spagnolo). Barcellona: Mundo Flip.
  • Giordano, Carlos (2011). Gómez Gimeno, Mária José (a cura di). La Basilica della Sagrada Familia: il capolavoro di Antoni Gaudí . Tradotto da Cerys R. Giordano Jones. Barcellona: Dos de Arte.
  • Giralt-Miracle, Daniel, ed. (2002). "Art, oficis i disseny en Gaudí". Gaudí 2002. Misceŀlània (in catalano). Barcellona: Planeta. ISBN 978-84-08-04332-4.
  • Pere Hereu, Els anys d'aprenentatge de Gaudí
  • Martinell, Cèsar (1967). Gaudí, Su vida, su teoría, su obra (in spagnolo). Barcellona: Colegio de Arquitectos de Cataluña y Baleares. Commissione di Cultura.
  • Martinell, Cèsar (1975). Gaudí: la sua vita, le sue teorie, il suo lavoro . Tradotto da Judith Rohrer. Cambridge, Massachusetts: La stampa del MIT. ISBN 978-0-262-13072-1.
  • Massó, Juan Bergós (1974). Gaudí, l'home i la obra (in catalano). Barcellona: Universitat Politècnica de Barcelona . ISBN 84-600-6248-1.
  • Müller, Frederike; Wendt, Lars (registi) (2006). L'architetto Antoni Gaudí. Mito e realtà (DVD) (in tedesco). Germania: WendtFilm & Ciné Canard.
  • Puig i Boada, Isidre (1986). El temple de la Sagrada Família (in catalano). Barcellona: Thor, DL ISBN 978-84-282-1557-2.
  • Puig i Boada, Isidre (1 ottobre 2004). El pensament de Gaudí (in catalano). Barcellona: Dux Editorial, SL ISBN 978-84-609-1587-4.
  • Puig i Tarrech, Armand (2010). La Sagrada Família segons Gaudí: comprendre un símbol (in catalano). Barcellona: Portic.
  • Saudita, Antoni (2002). "Gaudí i els seus coŀlaboradors: artistes i industrials a l'entorn del 1900". In Casanova, Rossend (a cura di). Gaudí 2002. Misceŀlània (in catalano). Barcellona: Planeta. ISBN 978-84-08-04332-4.
  • Pietra, Pietro (3 maggio 2011). Il Barcellona di Frommer . Chichester, Regno Unito: Frommers. ISBN 978-0-470-09692-5.
  • Tarragona, Josep María (1999). Gaudí, biografia de l'artista (in catalano). Barcellona: Proa.
  • Tarragona, Josep María (2011). Antoni Gaudí, un arquitecto genial (in spagnolo). Barcellona: Casals. ISBN 978-84-218-2430-6.
  • Van Hensbergen, Gijs (7 gennaio 2004). Antoni Gaudì (in spagnolo). Londra, Regno Unito: Debolsillo. ISBN 978-84-9793-010-9.
  • Wagensberg, Jorge, ed. (2002). "Apunts sobre la intuïció científica de Gaudí". Gaudí 2002. Misceŀlània (in catalano). Barcellona: Planeta. ISBN 978-84-08-04332-4.
  • Zerbst, Rainer (2002). Gaudí, 1852-1926: Antoni Gaudí i Cornet: una vita dedicata all'architettura . Colonia, Germania: Taschen. ISBN 978-3-8228-2171-8.

link esterno