divinità indù - Hindu deities

Esempi di divinità indù (dall'alto): Brahma , Saraswati , Lakshmi , Vishnu , Shiva , Durga , Harihara e Ardhanarishvara .

Le divinità indù sono gli dei e le dee nell'induismo . I termini e gli epiteti per divinità all'interno delle diverse tradizioni dell'induismo variano e includono Deva , Devi , Ishvara , Ishvari , Bhagavān e Bhagavati .

Le divinità dell'induismo si sono evolute dall'era vedica (2° millennio a.C.) fino all'era medievale (1° millennio d.C.), a livello regionale in Nepal , India e nel sud-est asiatico e attraverso le diverse tradizioni dell'induismo. Il concetto di divinità indù varia da un dio personale come nella scuola Yoga della filosofia indù , a 33 divinità vediche, a centinaia di Puranici dell'Induismo. Le illustrazioni delle principali divinità includono Vishnu , Lakshmi , Shiva , Parvati , Brahma e Saraswati . Queste divinità hanno personalità distinte e complesse, ma sono spesso viste come aspetti della stessa Realtà Ultima chiamata Brahman . Fin dall'antichità, l'idea di equivalenza è stata amata da tutti gli indù, nei suoi testi e nella scultura del primo millennio con concetti come Harihara (mezzo Vishnu, mezzo Shiva) e Ardhanārīshvara (metà Shiva, metà Parvati), con miti e templi che li caratterizzano insieme, dichiarando che sono uguali. Le principali divinità hanno ispirato le proprie tradizioni indù, come il Vaishnavismo , lo Shaivismo e lo Shaktismo , ma con mitologia condivisa , grammatica rituale, teosofia , assiologia e policentrismo. Alcune tradizioni indù, come lo Smartismo della metà del I millennio d.C., hanno incluso più divinità principali come manifestazioni enoteistiche di Saguna Brahman e come mezzo per realizzare il Nirguna Brahman. Nella filosofia Samkhya , Devata o divinità sono considerate come "fonti naturali di energia" che hanno Sattva come Guna dominante .

Le divinità indù sono rappresentate con varie icone e anicone, in dipinti e sculture, chiamate Murtis e Pratimas . Alcune tradizioni indù, come gli antichi Charvakas , rifiutarono tutte le divinità e il concetto di dio o dea, mentre i movimenti dell'era coloniale britannica del XIX secolo come Arya Samaj e Brahmo Samaj rifiutarono le divinità e adottarono concetti monoteistici simili alle religioni abramitiche . Le divinità indù sono state adottate in altre religioni come il giainismo e in regioni al di fuori dell'India, come la Thailandia e il Giappone prevalentemente buddisti , dove continuano ad essere venerate nei templi o nelle arti regionali.

Nei testi dell'Induismo di epoca antica e medievale, il corpo umano è descritto come un tempio e le divinità sono descritte come parti che risiedono al suo interno, mentre il Brahman (Realtà Assoluta, Dio) è descritto come lo stesso, o di natura simile, come l' Atman (Sé), che gli indù credono sia eterno e all'interno di ogni essere vivente. Le divinità nell'induismo sono tanto diverse quanto le sue tradizioni e un indù può scegliere di essere politeista , panteista , monoteista , monistico , agnostico , ateo o umanista .

Deva e devis

Le divinità nell'induismo sono indicate come Deva (maschile) e Devi (femminile). La radice di questi termini significa "celeste, divino, qualsiasi cosa di eccellenza".

Nella prima letteratura vedica, tutti gli esseri soprannaturali sono chiamati Asura . Nel tardo periodo vedico (~500 a.C.), gli esseri soprannaturali benevoli sono indicati come Deva-Asura . Nei testi post-vedici, come i Purana e gli Itihasa dell'Induismo, i Deva rappresentano il bene e gli Asura il male. In alcune letterature indiane medievali, i Deva sono anche chiamati Sura e in contrasto con i loro fratellastri ugualmente potenti, ma malevoli chiamati Asura.

Le divinità indù fanno parte della mitologia indiana , sia Deva che Devi sono presenti in una delle tante teorie cosmologiche dell'induismo .

Caratteristiche delle divinità dell'era vedica

Nella letteratura vedica, Deva e Devi rappresentano le forze della natura e alcuni rappresentano valori morali (come Aditya , Varuna e Mitra ), ognuno dei quali simboleggia l'epitome di una conoscenza specializzata, energia creativa, poteri esaltati e magici ( Siddhi ).

Le divinità dell'era vedica si sono evolute nel tempo. Rudra (a sinistra) è rappresentato nella letteratura vedica, è mostrato come scultura Shiva-Rudra del II secolo (al centro) e come Shiva (significato tipo) nell'opera d'arte del XIII secolo (a destra). L'iconografia si è evoluta, conservando alcuni elementi simbolici come il tridente, l'ascia o l'antilope.

I Deva più citati nel Rig Veda sono Indra , Agni (fuoco) e Soma , con la "divinità del fuoco" chiamata l'amica di tutta l'umanità, e Soma essendo i due celebrati in un rituale del fuoco yajna che segna le principali cerimonie indù. Savitr , Vishnu , Rudra (più tardi dato l'epiteto esclusivo di Shiva ), e Prajapati (più tardi Brahma ) sono dei e quindi Deva.

I Veda descrivono una serie di Devis significativi come Ushas (alba), Prithvi (terra), Aditi (ordine morale cosmico), Saraswati (fiume, conoscenza), Vāc (suono), Nirṛti (distruzione), Ratri (notte), Aranyani (foresta) e dee generose come Dinsana, Raka, Puramdhi, Parendi, Bharati, Mahi tra le altre sono menzionate nel Rigveda . Sri, chiamata anche Lakshmi, appare in testi vedici tardivi datati pre-buddisti, ma i versi a lei dedicati non suggeriscono che le sue caratteristiche siano state pienamente sviluppate nell'era vedica. Tutti gli dei e le dee sono distinti nei tempi vedici, ma nei testi post-vedici (~ dal 500 a.C. al 200 d.C.), e in particolare nella letteratura dell'alto medioevo, sono infine visti come aspetti o manifestazioni di un Brahman , il Supremo potenza.

Ananda Coomaraswamy afferma che i Deva e gli Asura nella tradizione vedica sono simili agli Angeli-Theoi-Dei e ai Titani della mitologia greca, entrambi sono potenti ma hanno orientamenti e inclinazioni differenti, i Deva che rappresentano i poteri della Luce e gli Asura che rappresentano i poteri delle Tenebre nella mitologia indù. Secondo l'interpretazione di Coomaraswamy di Deva e Asura, entrambe queste nature esistono in ogni essere umano, il tiranno e l'angelo sono all'interno di ogni essere, il meglio e il peggio in ogni persona lotta prima delle scelte e della propria natura, e la formulazione indù dei Deva e gli Asura sono una danza eterna tra questi all'interno di ogni persona.

I Deva e gli Asura, gli Angeli ei Titani, poteri della Luce e poteri delle Tenebre in Rigveda, sebbene distinti e opposti nell'operazione, sono essenzialmente consustanziali, essendo la loro distinzione una questione non di essenza ma di orientamento, rivoluzione o trasformazione. In questo caso il Titano è potenzialmente un Angelo, l'Angelo ancora per natura un Titano; l'oscurità in actu è Luce, la Luce in potentia oscurità; da cui le designazioni Asura e Deva possono essere applicate a una stessa Persona secondo il modo di operare, come in Rigveda 1.163.3, "Trita sei tu (Agni) per operazione interiore".

—  Ananda Coomaraswamy, Journal of the American Oriental Society

Caratteristiche delle divinità di epoca medievale

Nei Purana e negli Itihasa con la Bhagavad Gita incorporata, i Deva rappresentano i buoni e gli Asura i cattivi. Secondo la Bhagavad Gita (16,6-16,7), tutti gli esseri nell'universo hanno sia le qualità divine ( daivi sampad ) che le qualità demoniache ( asuri sampad ) all'interno di ciascuno. Il sedicesimo capitolo della Bhagavad Gita afferma che i santi puri simili a divinità sono rari e il male puro simile a un demone è raro tra gli esseri umani, e la maggior parte dell'umanità è multi-carattere con pochi o molti difetti. Secondo Jeaneane Fowler, la Gita afferma che desideri, avversioni, avidità, bisogni, emozioni in varie forme "sono aspetti della vita ordinaria", ed è solo quando si trasformano in lussuria, odio, bramosie, arroganza, presunzione, rabbia, durezza ipocrisia, violenza, crudeltà e una tale tendenza alla negatività e alla distruzione che le inclinazioni umane naturali si trasformano in qualcosa di demoniaco (Asura).

Indra è una divinità dell'era vedica, che si trova nel sud e sud-est asiatico. Sopra Indra fa parte del sigillo di uno stato thailandese .

L'Epica e i testi dell'era medievale, in particolare i Purana , svilupparono mitologie estese e riccamente diverse associate alle divinità indù, comprese le loro genealogie. Molti dei testi Purana prendono il nome dalle principali divinità indù come Vishnu, Shiva e Devi. Altri testi e commentatori come Adi Shankara spiegano che le divinità indù vivono o governano il corpo cosmico anche nel tempio del corpo umano. Osservano che la divinità del Sole è gli occhi, il Vāyu il naso, il Prajapati gli organi sessuali, i Lokapala le orecchie, Chandra la mente, Mitra il respiro interno, Varuna il respiro esterno, Indra le braccia, Bṛhaspati la parola, Vishnu, il cui passo è grande, sono i piedi, e Māyā è il sorriso.

Simbolismo

Edelmann afferma che gli dei e gli anti-dei dell'induismo sono simbolismo per concetti spirituali. Ad esempio, il dio Indra (un Deva) e l'antidio Virocana (un Asura) interrogano un saggio per avere intuizioni sulla conoscenza del sé. Virocana parte con la prima risposta data, credendo ora di poter usare la conoscenza come un'arma. Al contrario, Indra continua a pressare il saggio, agitando le idee e imparando a conoscere i mezzi per la felicità e il potere interiori. Edelmann suggerisce che le dicotomie Deva-Asura nella mitologia indù possono essere viste come "rappresentazioni narrative di tendenze all'interno di noi stessi". Le divinità indù nell'era vedica, afferma Mahoney, sono quegli artisti con "potenti poteri mentali trasformativi, efficaci e creativi interiori".

Nella mitologia indù, tutti iniziano come Asura, nati dallo stesso padre. Gli "Asura che rimangono Asura" condividono il carattere di esseri potenti che bramano più potere, più ricchezza, ego, rabbia, natura senza principi, forza e violenza. Gli "Asura che diventano Deva" al contrario sono guidati da una voce interiore, cercano comprensione e significato, preferiscono la moderazione, il comportamento di principio, allineato con ta e Dharma , conoscenza e armonia.

Il dio (Deva) e l'antidio (Asura), afferma Edelmann, sono anche simbolicamente le forze contraddittorie che motivano ogni individuo e popolo, e quindi la dicotomia Deva-Asura è un concetto spirituale piuttosto che una mera categoria genealogica o specie dell'essere. Nel Bhāgavata Purana, santi e dei nascono in famiglie di Asura, come Mahabali e Prahlada , trasmettendo il simbolismo che motivazioni, credenze e azioni piuttosto che la propria nascita e le circostanze familiari definiscono se si è simili a Deva o Asura.

Ishvara

Ishvara è, insieme a Shiva, Vishnu e Brahma, una delle 17 divinità che si trovano comunemente nelle arti e nei documenti indù indonesiani Surya Majapahit . Tuttavia, Ishvara rappresenta un concetto diverso in varie filosofie indù.

Un altro termine indù che a volte viene tradotto come divinità è Ishvara , o in alternativa vengono descritte varie divinità, affermano Sorajjakool et al., come "le personificazioni di vari aspetti di uno e lo stesso Ishvara". Il termine Ishvara ha una vasta gamma di significati che dipendono dall'epoca e dalla scuola dell'induismo. Negli antichi testi della filosofia indiana, Ishvara significa Sé supremo, Brahman (realtà suprema ), sovrano, re o marito a seconda del contesto. Nei testi di epoca medievale, Ishvara significa Dio, Essere Supremo, dio personale o Sé speciale a seconda della scuola dell'Induismo.

Tra i sei sistemi della filosofia indù , Samkhya e Mimamsa non considerano rilevante il concetto di Ishvara , cioè un essere supremo. Le scuole dell'Induismo Yoga , Vaisheshika , Vedanta e Nyaya discutono di Ishvara, ma assegnano significati diversi.

Gli studiosi della prima scuola Nyaya consideravano l'ipotesi di una divinità come un Dio creatore con il potere di concedere benedizioni, doni e frutti; ma questi primi studiosi di Nyaya poi rifiutarono questa ipotesi e non erano teisti o atei. Studiosi successivi della scuola Nyaya hanno riconsiderato questa domanda e hanno offerto argomenti contrari per ciò che è Ishvara e vari argomenti per dimostrare l'esistenza di una divinità onnisciente, onnipresente e onnipotente (Dio).

La scuola Vaisheshika dell'induismo, fondata da Kanada nel I millennio a.C., non richiedeva né faceva affidamento sulla divinità creatrice. Successivamente la scuola Vaisheshika adottò il concetto di Ishvara , afferma Klaus Klostermaier , ma come un Dio eterno che coesiste nell'universo con sostanze e atomi eterni, ma "carica l'orologio e lascia che faccia il suo corso".

Gli antichi studiosi dell'induismo Mimamsa si chiedevano cosa fosse Ishvara (divinità, Dio)? Consideravano un concetto di divinità non necessario per una filosofia coerente e moksha (soteriologia).

Nella scuola di filosofia indù Samkhya, Isvara non è né un Dio creatore, né un Dio salvatore. Questa è chiamata da alcuni studiosi una delle principali scuole ateistiche dell'induismo. Altri, come Jacobsen , affermano che Samkhya è descritto più accuratamente come non teistico. La divinità è considerata un concetto irrilevante, né definito né negato, nella scuola di filosofia indù Samkhya.

Nella scuola Yoga dell'Induismo, è una "divinità personale" (Ishta Deva o Ishta Devata) o "ispirazione spirituale", ma non un Dio creatore. Whicher spiega che mentre i versi concisi di Patanjali negli Yogasutra possono essere interpretati sia come teistici che non teistici, il concetto di Isvara di Patanjali nella filosofia Yoga funziona come un "catalizzatore trasformativo o una guida per aiutare lo yogin sulla via dell'emancipazione spirituale".

La scuola dell'Induismo Advaita Vedanta ha affermato che non esiste un'esistenza dualistica di divinità (o divinità). Non c'è alterità né distinzione tra Jiva e Ishvara . Dio (Ishvara, Brahman) è identico all'Atman (Sé) all'interno di ogni essere umano nella scuola Advaita Vedanta, e c'è un'Unità Monistica Universale Assoluta che collega tutti e tutto, afferma questa scuola dell'Induismo. Questa scuola, afferma Anantanand Rambachan, ha "forse esercitato l'influenza più diffusa".

La sottoscuola Dvaita dell'Induismo Vedanta, fondata in epoca medievale, Ishvara è definita come un Dio creatore distinto da Jiva (Sé individuali negli esseri viventi). In questa scuola, Dio crea i Sé individuali (Atman), ma i Sé individuali non sono mai stati e mai diventeranno uno con Dio; il meglio che può fare è sperimentare la beatitudine avvicinandosi infinitamente a Dio.

Numero di divinità

Yantra come divinità aniconiche
Sriyantra.svg
Sri Yantra che simboleggia la dea Tripura Sundari
Yantra o mandala (mostrati) sono immagini 3D. Nel Tantra, una tradizione minoritaria nell'induismo, sono considerati identici alla divinità. Yantra tantrici simili si trovano anche nel giainismo e nel buddismo .

Yāska , il primo studioso di lingue conosciuto dell'India (~500 a.C.), osserva Wilkins, menziona che ci sono tre divinità ( Devas ) secondo i Veda, " Agni (fuoco), il cui posto è sulla terra; Vayu (vento), il cui posto è l'aria; e Surya (sole), il cui posto è nel cielo". Questo principio dei tre mondi (o zone) e dei suoi multipli si ritrova in seguito in molti testi antichi. I Samhita , che sono lo strato di testo più antico nei Veda, enumerano 33 deva, 11 ciascuno per i tre mondi, o come 12 Aditya , 11 Rudra , 8 Vasus e 2 Ashvin nello strato Brahmana dei testi vedici.

Il Rigveda afferma nell'inno 1.139.11,

ये देवा सो दिव्येकादश स्थ पृथिव्यामध्येकादश स्थ ।
अप्सुक्षितो महिनैकादश स्थ ते देवासो यज्ञमिमं जुषध्वम् ॥११॥

O voi undici dei la cui dimora è il cielo, o voi undici che fate della terra la vostra dimora,
voi che con forza, undici, vivete nelle acque, accettate questo sacrificio, o dei, con piacere.
– Tradotto da Ralph TH Griffith

Gods che sono undici in paradiso; che sono undici sulla terra;
e che sono undici che dimorano con gloria a mezz'aria; possiate essere contenti di questo nostro sacrificio.
– Tradotto da HH Wilson

—  Rigveda 1.139.11

Uno o unicità

Trentatré divinità koti (tipo 33) sono menzionate in altri testi antichi, come lo  Yajurveda . La maggior parte di gran lunga, sono le dee dello stato Foulston e Abbott, suggerendo "quanto siano importanti e popolari le dee" nella cultura indù. Gli studiosi affermano che tutte le divinità sono generalmente viste nell'induismo come "emanazioni o manifestazioni del principio senza genere chiamato Brahman , che rappresenta le molte sfaccettature della Realtà Ultima".

Questo concetto di Dio nell'Induismo "Dio, l'universo, gli esseri umani e tutto il resto è essenzialmente una cosa" e tutto è connesso all'unità, lo stesso dio è in ogni essere umano come Atman , il Sé eterno. Paralleli tra Allah nell'Islam o Ein Sof nella Kabbalah e Brahman sono stati tracciati da molti studiosi sia in passato che in tempi recenti.

Iconografia e pratiche

Il design corretto di Murti è descritto nei testi indiani antichi e medievali ( Bengalese ). Descrivono proporzioni, postura, espressioni tra gli altri dettagli, facendo spesso riferimento alla natura.

Una preghiera indù prima di tagliare un albero per una Murti

Oh albero! sei stato selezionato per il culto di una divinità,
saluti a te!
Ti adoro secondo le regole, accettalo gentilmente.
Possano tutti coloro che vivono in questo albero, trovare dimora altrove,
possano perdonarci ora, noi ci inchiniamo a loro.

Brihat Samhita 59.10 - 59.11

L'induismo ha una antica e lunga tradizione iconografica, in particolare sotto forma di Murti ( in sanscrito : मूर्ति, IAST: Murti), o Vigraha o Pratima . A Murti non è di per sé il dio nell'induismo , ma è un'immagine di dio e rappresenta il valore emotivo e religioso. Una traduzione letterale di Murti come idolo non è corretta, afferma Jeaneane Fowler, quando l'idolo è inteso come superstizioso fine a se stesso. Proprio come la fotografia di una persona non è la persona reale, una Murti è un'immagine nell'Induismo ma non la cosa reale, ma in entrambi i casi l'immagine ricorda qualcosa di valore emotivo e reale per lo spettatore. Quando una persona adora una Murti , si presume che sia una manifestazione dell'essenza o dello spirito della divinità, le idee e i bisogni spirituali dell'adoratore sono meditati attraverso di essa, tuttavia l'idea della realtà ultima o del Brahman non è confinata in essa.

Un Murti di una divinità indù è tipicamente realizzato scolpendo la pietra, lavorando il legno, fondendo il metallo o attraverso la ceramica. I testi dell'epoca medievale che descrivono le loro proporzioni, posizioni e gesti includono i Purana , gli Agama e i Samhita, in particolare gli Shilpa Shastra . Le espressioni in un Murti variano nelle diverse tradizioni indù, che vanno dal simbolismo Ugra per esprimere distruzione, paura e violenza ( Durga , Parvati , Kali ), così come il simbolismo Saumya per esprimere gioia, conoscenza e armonia (Parvati, Saraswati, Lakshmi). Le immagini di Saumya sono più comuni nei templi indù . Altre forme di Murti trovate nell'Induismo includono il Linga .

Un Murti è un'incarnazione del divino, la Realtà Ultima o Brahman per alcuni indù. In un contesto religioso, si trovano nei templi o nelle case indù , dove possono essere trattati come ospiti amati e partecipare ai rituali Puja nell'induismo. Una murti viene istallata dai sacerdoti, nei templi indù , attraverso la cerimonia Prana Pratishtha , in cui dichiarano Harold Coward e David Goa, "l'energia vitale divina del cosmo viene infusa nella scultura" e quindi il divino viene accolto come si accoglierebbe un amico. In altre occasioni, funge da centro dell'attenzione nelle processioni festive annuali e queste sono chiamate Utsava Murti .

Tempio e culto

Insieme a Murti , gli indù usano la natura e i simboli aniconici per le divinità. Linga (a sinistra) simboleggia Shiva- insieme a Parvati, la pianta di Tulsi a base quadrata (al centro) è il simbolismo di Vishnu e l'alba (oi fiumi) sono venerati come aspetti dello spirituale ovunque.

Nell'induismo, le divinità e le loro icone possono essere ospitate in un tempio indù , all'interno di una casa o come amuleto. Il culto svolto dagli indù è conosciuto con un certo numero di nomi regionali, come Puja . Questa pratica davanti a una murti può essere elaborata nei grandi templi, o essere una semplice canzone o un mantra mormorato in casa, o un'offerta fatta all'alba o al fiume o anicon simbolico di una divinità. Le prove archeologiche del culto delle divinità nei templi indù fanno risalire i rituali della Puja all'era dell'Impero Gupta (~ IV secolo d.C.). Nei templi indù possono essere celebrate varie puja ogni giorno in varie ore del giorno; in altri templi, può essere occasionale.

La pratica della Puja è strutturata come un atto di accoglienza, accoglienza, onorare la divinità di propria scelta come ospite d'onore e ricordare il significato spirituale ed emotivo che la divinità rappresenta il devoto. Jan Gonda , così come Diana L. Eck , afferma che un tipico Puja prevede uno o più dei 16 gradini ( Shodasha Upachara ) riconducibili all'antichità: la divinità è invitata come ospite, il devoto ospita e si prende cura della divinità come un ospite d'onore, la lode (inni) con Dhupa o Aarti insieme al cibo ( Naivedhya ) viene offerto alla divinità, dopo un'espressione di amore e rispetto l'ospite si congeda e con affetto esprime addio alla divinità. La pratica del culto può anche comportare la riflessione su questioni spirituali, con l'immagine che serve come supporto per tale meditazione.

Il culto della divinità ( Bhakti ), la visita ai templi e ai riti Puja non sono obbligatori ed è facoltativa nell'induismo; è la scelta di un indù, può essere un affare quotidiano di routine per alcuni indù, rituale periodico o poco frequente per alcuni. Le pratiche di culto nell'induismo sono tanto diverse quanto le sue tradizioni e un indù può scegliere di essere politeista, panteista, monoteista, monistico, agnostico, ateo o umanista.

Esempi

Le principali divinità hanno ispirato un vasto genere di letteratura come i testi Purana e Agama e le proprie tradizioni indù, ma con mitologia , grammatica rituale, teosofia , assiologia e policentrismo condivisi . Vishnu e i suoi avatar sono alla base del Vaishnavismo , Shiva per lo Shivaismo , Devi per lo Shaktismo e alcune tradizioni indù come le tradizioni Smarta che venerano più divinità maggiori (cinque) come manifestazioni enoteistiche del Brahman (realtà metafisica assoluta).

Mentre ci sono diverse divinità nell'induismo, afferma Lawrence, "l'esclusivismo - che sostiene che solo la propria divinità è reale" è raro nell'induismo. Julius Lipner e altri studiosi affermano che il pluralismo e il "policentrismo" - dove altre divinità sono riconosciute e venerate da membri di diverse "confessioni", è stato l'ethos e lo stile di vita indù.

Trimurti e Tridevi

Una triade del X secolo – Vishnu, Shiva e Brahma – dal Bihar .

Il concetto di Triade (o Trimurti , Trinità ) fa un'apparizione relativamente tarda nella letteratura indù, ovvero nella seconda metà del I millennio a.C. L'idea della triade, che gioca tre ruoli negli affari cosmici, è tipicamente associata a Brahma, Vishnu e Shiva (chiamato anche Mahesh ); tuttavia, questa non è l'unica triade nella letteratura indù. Altre triadi includono Tridevi , di tre dee: Lakshmi, Saraswati e Parvati nel testo Devi Mahatmya , nella tradizione Shakta, che affermano inoltre che Devi è il Brahman (Ultima Realtà) ed è la sua energia che potenzia Brahma, Vishnu e Shiva. Le altre triadi, formulate come divinità nell'antica letteratura indiana, includono Sole (creatore), Aria (sostenitore) e Fuoco (distruttore); Prana (creatore), Cibo (sostenitore) e Tempo (distruttore). Queste triadi, afferma Jan Gonda , sono in alcune mitologie raggruppate insieme senza formare una Trinità, e in altri tempi rappresentate come uguali, un'unità e manifestazioni di un Brahman. Nei Purana, per esempio, questa idea di triplice "ipostatizzazione" è espressa come segue,

Essi [Brahma, Vishnu, Shiva] esistono l'uno attraverso l'altro e si sostengono a vicenda; sono parti l'una dell'altra; sussistono l'uno attraverso l'altro; non sono per un momento separati; non si abbandonano mai.

—  Vayu Purana , 5.17, tradotto da Jan Gonda

La triade appare in Maitrayaniya Upanishad , per la prima volta in ruoli riconosciuti conosciuti da allora, dove sono schierati per presentare il concetto di tre Guṇa - la natura innata, le tendenze e le forze interiori che si trovano all'interno di ogni essere e ogni cosa, il cui equilibrio si trasforma e mantiene cambiare l'individuo e il mondo. È nei testi Puranici medievali che i concetti di Trimurti appaiono in vari contesti, dai rituali ai concetti spirituali. La Bhagavad Gita, nei versetti 9.18, 10.21-23 e 11.15, afferma che la triade o trinità è manifestazione di un Brahman, che Krishna afferma di essere. Tuttavia, suggerisce Bailey, la mitologia della triade "non è l'influenza né la più importante" nelle tradizioni indù, piuttosto le ideologie ei concetti spirituali si sviluppano sulle proprie basi. La triade, con Brahma che crea, Vishnu che preserva e Shiva che distrugge, equilibra il funzionamento dell'intero universo.

Avatar di divinità indù

I dieci avatar di Vishnu , (in senso orario, da sinistra in alto) Matsya, Kurma, Varaha, Vamana, Krishna, Kalki, Buddha, Parshurama, Rama e Narasimha, (al centro) Radha e Krishna. Dipinto attualmente al Victoria and Albert Museum .

La mitologia indù ha nutrito il concetto di Avatar, che rappresenta la discesa di una divinità sulla terra. Questo concetto è comunemente tradotto come " incarnazione ", ed è una "apparizione" o "manifestazione".

Il concetto di Avatar è più sviluppato nella tradizione del vaisnavismo ed è associato a Vishnu , in particolare a Rama e Krishna . Vishnu prende numerosi avatar nella mitologia indù. Diventa femmina, durante il Samudra manthan , sotto forma di Mohini , per risolvere un conflitto tra i Deva e gli Asura . I suoi avatar maschili includono Matsya , Kurma , Varaha , Narasimha , Vamana , Parashurama , Rama , Krishna , Buddha e Kalki . Vari testi, in particolare la Bhagavad Gita , discutono l'idea dell'Avatar di Vishnu che sembra ripristinare l'equilibrio cosmico ogni volta che il potere del male diventa eccessivo e causa un'oppressione persistente nel mondo.

Nelle tradizioni dello Shaktismo , il concetto appare nelle sue leggende come le varie manifestazioni di Devi , la Madre Divina principale nell'Induismo. Gli avatar di Devi o Parvati includono Durga e Kali , che sono particolarmente venerati negli stati orientali dell'India , così come le tradizioni tantriche. Ventuno avatar di Shiva sono descritti anche nei testi Shaivism , ma a differenza delle tradizioni Vaishnava, le tradizioni Shaiva si sono concentrate direttamente su Shiva piuttosto che sul concetto di Avatar.

Principali divinità indù regionali e pan-indiane

Nome Altri nomi Avatar o divinità associate Geografia Immagine Arte illustrativa precoce
Vishnu Nārāyana ,
Venkateshwara , Jagannatha Dattatreya
Matsya , Kurma , Varāha , Nṛsimha , Vāmana , Parashurāma , Rāma , Kṛshna , Kalki , Vithoba , Gopāl , Balaram , Lady Mohini , Buddha , Naraenten (那羅延天, Giappone) India, Nepal, Sri Lanka Bhagavan Vishnu.jpg RE di BAKTRIA.  Agatocle.  Circa 185-170 a.C.  AR Drachm (3,22 g, 12 ore).  Serie bilingue.  BASILEWS AGAQOKLEOUS con il dio indiano Balarama-Samkarshana.jpg
II secolo a.C.
Shiva Mahādeva, Pashupati ,
Tripurantaka , Vishwanatha,
Dakshinamurthy , Kālāntaka ,
Bhairava , Rudra ,
Nataraja , Sadashiva , Dattatreya
Achalanatha (Giappone) India, Nepal, Sri Lanka Shiva Kanachur MP.JPG Tempio di Shiva con stendardo del tridente Stato di Audumbara Punjab I secolo a.C..jpg
I secolo a.C.
Brahma Aadi-Prajāpati, Virinci, Vaidyanaatha, Vakpati, Varishta-deva, Kamalaja, Srashtaa, Kartaa, Dhaataa Bonten (Giappone),
Phra Phrom (Thailandia)
India, Nepal, Sri Lanka, Sud-est asiatico Thai - Brahma seduto - Walters 542555.jpg Museo Nazionale Shiva Linga Delhi 01-13.jpg
VI secolo d.C.
Ganesha Ganapati, Vināyaka , Lambodara, Gajānana Kangiten (Giappone) India, Nepal, Sri Lanka Offerte di puja indù balinese, Ubud Bali Indonesia 2010.jpg Ganesha, Signore degli ostacoli LACMA M.84.67.jpg
VII secolo d.C.
Kartikeya Skanda, Murugan, Mangal, Kumaraswamy India, Sri Lanka, Malesia, Nepal Balaskandha.jpg Skanda, da Kannuaj.jpg
II secolo a.C.
Parvati Uma, Devi , Gauri,
Durga , Kāli , Annapurna
Umahi (烏摩妃, Giappone)
Dewi Sri (Indonesia)
India, Nepal, Sri Lanka Lalita statue.jpg Calcutta ei05-72.jpg
V secolo d.C.
Lakshmi Sri Devi , Gajalakshmi , Kamalāsanā Sita , Radha ,
Kisshōten (Giappone)
Nang Kwak (Thailandia)
India, Nepal, Sri Lanka Gajalakshmi.jpeg Moneta di Azilises che mostra Gaja Lakshmi in piedi su un loto I secolo a.C..jpg
I secolo a.C.
Saraswati Vāgishvari, Vīnāpāni, Sharda Benzaiten (Giappone),
Biàncáitiān (Cina),
Thurathadi ( Myanmar ),
Suratsawadi (Thailandia)
India, Nepal, Giava, Bali, Sri Lanka Una statua di Saraswati nel parco.jpg Indiano - Sarasvati - Walters 2550.jpg
X secolo d.C.
Durgā Parvati , Kāli , Mahishāsuramardini
Betari Durga ( Indonesia ) India, Nepal, Sri Lanka Durga al lago Rewalsar.  2010.jpg Aihole si05-1471.jpg
VIII secolo d.C.
Kalì Durga , Parvati India, Nepal, Sri Lanka Kaliposter1940s.jpg Dea Kali.jpg
XII secolo d.C.
Mariamman Durga , Parvati India (soprattutto nel sud dell'India),
Sud-Est asiatico, Sri Lanka
Mariamman.jpg Tamil nadu, epoca cola, tridente con mariyammai, dea del vaiolo, x sec..JPG
X secolo d.C.
Harihara (Mezzo Vishnu - Mezzo Shiva) India, Sri Lanka, Nepal Dio indiano-sivakesava.JPG Harihara.  Cave3Badami.jpg
VI secolo d.C.
Ardhanārīshvara (Mezzo Shiva - Metà Parvati) India, Nepal, Sri Lanka Dio matrimonio AS.jpg Kushana Ardhanareswar.jpg
I secolo d.C.
Hanuman Anjaneya , Maruthi , Bajarangbali, Langura India, Nepal, Sri Lanka Ravivarmapress.jpg In piediHanumanCholaDynasty11thCentury.jpgXI secolo d.C.

Guarda anche

Appunti

Riferimenti

citazioni

Fonti

Ulteriori letture

link esterno