Janine Chasseguet-Smirgel - Janine Chasseguet-Smirgel

Janine Chasseguet-Smirgel (1928 – 5 marzo 2006) (il cui cognome è scritto in alternativa Chasseguet-Smirguel , ma generalmente non nelle pubblicazioni in lingua inglese) è stato un importante psicoanalista francese , un analista di formazione e ex presidente della Société psychanalytique de Paris in Francia . Dal 1983 al 1989 è stata Vicepresidente dell'International Psychoanalytical Association . Chasseguet-Smirgel è stato Freud Professor all'University College di Londra e Professore di Psicopatologia all'Université Lille Nord de France . È nota soprattutto per la sua rielaborazione della teoria freudiana dell'ideale dell'Io e la sua connessione con il narcisismo primario , nonché per la sua estensione di questa teoria a una critica dell'ideologia utopica.

Biografia e carriera

Chasseguet-Smirgel nasce a Parigi nel 1928; come ebrea di origini centroeuropee , perse molti parenti nell'Olocausto . Divenne psicanalista, poi compì ulteriori studi in scienze politiche e alla fine conseguì un dottorato in psicologia . Come molti altri giovani intellettuali francesi, ruppe con il Partito Comunista dopo l' invasione sovietica dell'Ungheria nel 1956.

Critico psicoanalitico della ribellione degli studenti francesi nel 1968

Al tempo delle ribellioni studentesche del maggio 1968, era diventata una politica conservatrice . Nel loro libro anonimo del 1969 L'univers contestationnaire (rielaborato e pubblicato in inglese nel 1986 come Freud o Reich? Psychoanalysis and Illusion ), Chasseguet-Smirgel e suo marito e co-autore Béla Grunberger hanno sostenuto che l' ideologia politica utopica degli studenti manifestanti, così come dei loro avatar freudo-marxisti Herbert Marcuse e Gilles Deleuze , era alimentato dal narcisismo primario, il desiderio di tornare al grembo materno. Inoltre, che il termine stesso "freudomarxismo" fosse un ossimoro, non si poteva conciliare il principio di realtà con l'utopia comunista. L'analisi di Chasseguet-Smirgel delle opinioni del dissidente freudiano Wilhelm Reich , che ha tentato una sistematizzazione della libido , postula una spiegazione del motivo per cui la sua teoria dell'orgone ha raccolto seguaci nonostante il suo apparente carattere pseudoscientifico .

Come in molti casi di paranoia, la comparsa coerente e sistematica delle idee è un sintomo che permette al soggetto di funzionare in modo apparentemente normale. La necessità interna che costringe i paranoici a persuadere gli altri sulla realtà del loro sistema di credenze si traduce nel "reclutamento" di convertiti. Questi discepoli tenderanno ad essere sedotti dalle idee del paranoico nella misura in cui negano la realtà e mobilitano l'Illusione; un'illusione che sarà sostenuta da una razionalizzazione maniacale. ( Freud o Reich?, pagina 109)

L'ideale dell'ego

La critica di Chasseguet-Smirgel all'ideologia totalitaria fu un contributo alla psicostoria . Nel suo studio del 1973 La maladie d'idéalité ( L'ideale dell'io: un saggio psicoanalitico sulla malattia dell'ideale ), Chasseguet-Smirgel ha ampliato la sua rielaborazione neofreudiana . La fantasia svolge un ruolo vitale nello sviluppo normativo dell'individuo: essa "implica l'idea di un progetto " ( L'ideale dell'Io, pp. 40-41). Ad esempio, un bambino che fantastica di avere capacità maggiori rispetto a un atleta o un musicista famoso potrebbe alla fine realizzare questi obiettivi, se la sua fantasia include la pratica quotidiana. Quando un progetto è completo, il bambino fantasticherà ulteriormente, portando a ulteriore lavoro e ulteriore sviluppo. Anche se il bambino imita con successo il suo modello, tuttavia, l'ideale dell'Io interpreterà questo "successo" come un fallimento. Perché nella sua ricerca dell'onnipotenza, l'ideale dell'Io "preferisce soluzioni assolute" ( L'ideale dell'Io pp. 40-41). La tensione tra l' Io e il suo ideale si attenua solo con la maturità, quando l'adulto, giunto allo stadio "scientifico" di Freud, riconosce che l' onnipotenza è irraggiungibile da chiunque ( L'ideale dell'Io pp. 29-30).

Così, Chasseguet-Smirgel postula che l'ideale dell'Io, "implicando la promessa di un ritorno a quello stato primitivo di fusione" ( L'ideale dell'Io p. 43), funziona effettivamente come una "pulsione di maturazione" ( L'ideale dell'Io pag.44). Sfortunatamente, sostiene Chasseguet-Smirgel, i fattori ambientali spesso interferiscono con la spinta alla maturazione. Se le frustrazioni del bambino sono troppo grandi, per esempio, l'esame di realtà fallisce e il suo "narcisismo... rimane separato dalla sua vita istintuale e investe un ideale dell'Io esagerato" ( L'ideale dell'Io p. 32)

[Queste frustrazioni] possono causare una regressione verso una forma più arcaica di "reintegrazione narcisistica", o anche verso la megalomania psicotica in cui ricorre l'originaria mancanza di differenziazione tra percezioni interne ed esterne. ( L'ideale dell'Io p.28)

Chasseguet-Smirgel sostiene la rilevanza della teoria dell'ideale dell'Io per la psicologia del gruppo. Afferma che l'ideale dell'Io "tende a ripristinare l'Illusione", a differenza del Super - Io , che "[tende] a promuovere la realtà" (EI 76). A causa di questa opposizione fondamentale, il Super-io può essere "spazzato via, per così dire, dall'improvvisa riattivazione del vecchio desiderio di unione di ego e ideale". Come sosteneva Freud in Psicologia di gruppo e analisi dell'Io ( Massenpsychologie und Ich-Analyse ), l'autorità del gruppo può essere facilmente sostituita alla coscienza dell'individuo, rimuovendo così le inibizioni del Super-io e autorizzando piaceri proibiti ( L'ideale dell'io p 78-79).

Prendendo l'esempio moderno più famoso di un gruppo impazzito, sostiene che la funzione di Hitler nel nazismo era quella di un "promotore dell'illusione":

Se si considera che la promessa [del leader] [dell'arrivo dell'Illusione] stimola il desiderio di fusione dell'Io e dell'ideale attraverso la regressione e induce l'Io a fondersi nell'oggetto primario onnipotente, a racchiudere l'intero universo. . . si può comprendere, in via generale, che la propensione alla perdita dei confini dell'Io rende l'individuo particolarmente suscettibile di identificarsi non solo con ciascun membro del gruppo ma con la formazione gruppale nel suo insieme. La sua megalomania trova in questo la sua espressione, l'ego di ciascuno essendo esteso all'intero gruppo. I membri del gruppo perdono la loro individualità e iniziano ad assomigliare a formiche o termiti. Questa perdita di caratteristiche personali. . . permette così a ciascun membro di sentirsi, non una particella minuta, indifferenziata, di un vasto insieme, ma, al contrario, identificato con la totalità del gruppo, conferendogli così un io onnipotente, un corpo colossale. ( L'ideale dell'Io p.85)

Mentre Chasseguet-Smirgel vedeva Jacques Lacan come una frode pseudoscientifica, uno dei suoi argomenti centrali, secondo cui la formazione dell'ideale dell'Io è la risposta del bambino alla scoperta di non essere onnipotente, ricorda il famoso saggio sul palcoscenico dello specchio di Lacan .

Polemiche e polemiche con la scuola lacaniana e non solo

Deleuze e Guattari, nella loro opera Anti-Œdipus del 1972, prendono l'esempio di Chasseguet-Smirgel e Bela Grunberger , che scrissero sotto lo pseudonimo di André Stéphane, per sostenere che tradizionalmente la psicoanalisi abbraccia con entusiasmo uno stato di polizia:

Quanto a coloro che rifiutano di essere edipalizzati in una forma o nell'altra, da un lato o dall'altro del trattamento, lo psicoanalista è lì per chiedere aiuto al manicomio o alla polizia. La polizia dalla nostra parte! Mai la psicoanalisi ha mostrato meglio il suo gusto di sostenere il movimento di repressione sociale e di parteciparvi con entusiasmo. [...] notare il tono dominante nelle associazioni più rispettate: considerate il dottor Mendel e i dottori Stéphane, lo stato di furia che hanno, e il loro appello letteralmente poliziesco al pensiero che qualcuno possa tentare di sfuggire al Rete edipica. Edipo è una di quelle cose che diventa tanto più pericolosa quanto meno la gente ci crede; poi i poliziotti sono lì per sostituire i sommi sacerdoti.

Nel novembre del 1968, Grunberger e Chasseguet-Smirgel, entrambi membri della sezione di Parigi del Psychoanalytical Association (IPA), si sono mascherati sotto lo pseudonimo di André Stéphane e pubblicati L'Univers Contestationnaire . In questo libro presumevano che i rivoltosi di sinistra del maggio 68 fossero stalinisti totalitari e li psicanalizzavano dicendo che erano stati colpiti da un sordido infantilismo coinvolto in una rivolta edipica contro il Padre.

In particolare Lacan , ha citato questo libro con grande disprezzo. Mentre Grunberger e Chasseguet-Smirgel erano ancora camuffati sotto lo pseudonimo, Lacan osservò che di sicuro nessuno degli autori apparteneva alla sua scuola, poiché nessuno si sarebbe abbassato a tali sciocchezze. I due analisti dell'Ipa hanno risposto accusando la Scuola Lacan di “terrorismo intellettuale”.

Deleuze e Guattari citano anche il libro di Grunberger e Chasseguet-Smirgel come esempio del tono poliziesco degli psicoanalisti che vogliono imporre a tutti il ​​modello edipico; gli psicoanalisti come loro considerano coloro "che non si piegano all'imperialismo di Edipo come pericolosi devianti, persone di sinistra che dovrebbero essere consegnate alla repressione sociale e poliziesca".

Bibliografia

  • Sessualità e mente: il ruolo del padre e della madre nella psiche / Janine Chasseguet-Smirgel. New York: New York University Press , 1986. xi, 167 p. ; 24 centimetri. ISBN  0-8147-1400-5
  • Freud o Reich? : psicoanalisi e illusione / Janine Chasseguet-Smirgel e Béla Grunberger ; tradotto da Claire Pajaczkowska. 1a edizione americana New Haven: Yale University Press , c1986. 252 pag. ; 23 centimetri. ISBN  0-300-03601-9
  • Sessualità femminile; nuove visioni psicoanalitiche / Janine Chasseguet-Smirgel, con C.-J. Luquet-Parat [e altri] Prefazione di Frederic Wyatt. (Versione inglese di Recherches psychanalytiques nouvelles sur lasexualité féminine. Ann Arbor, University of Michigan Press [1970] viii, 220 p. 24 cm. ISBN  0-472-21900-6
  • Creatività e perversione / Janine Chasseguet-Smirgel ; prefazione di Otto Kernberg. 1a ed. americana New York: WW Norton, 1984. ix, 172 p. ; 22 centimetri. ISBN  0-393-01938-1
  • L'ideale dell'Io: un saggio psicoanalitico sulla malattia dell'ideale / Janine Chasseguet-Smirgel ; tradotto da Paul Barrows ; introduzione di Christopher Lasch. 1a ed. americana (Versione inglese di Idéal du moi. New York: WW Norton, 1985, c1984. XVI, 271 p. ; 23 cm. ISBN  0-393-01971-3
  • La sessualità femminile , Payot Poche 1964, ripubblicato 2006, Payot-Rivages
  • "Il corpo come specchio del mondo", tradotto da Sophie Leighton. London: Free Association Books , 2005. ['Le corps comme miroir du monde PUF, 2003].
  • Per una psicoanalisi de l'art et de la créativité , Payot-Rivages, 1971
  • Le cri des enfants sans voix: l' Holocauste et la deuxième génération, une prospettive psychanalytique , 2001, Delachaux et Niestlé
  • Ethique et esthétique de la perversion , ripubblicato nel 2006, Seyssel, Champ Vallon, ISBN  2-87673-446-X
  • La maladie d'idéalité - Essai psychanalytique sur l'idéal du moi , Ed. L'Harmattan, Col. Emergenze, 2000, ISBN  2-7384-8701-7
  • Free Association Books ha pubblicato traduzioni in lingua inglese di alcuni titoli.
  • Bela Grunberger, Janine Chassegnet-Smirgel, l'univers contestataire, Paris: éditions in Press, 2004. [Nuova edizione della stampa del 1969, con una nuova introduzione.]

Guarda anche

Riferimenti

link esterno