tardo latino - Late Latin

tardo latino
Latinitas serio
Simone Martini 003.jpg
Agostino d'Ippona (354-430), autore tardo latino
Originario di ( Occidentale ) Impero Romano , Regno Ostrogoto , Impero Gallico
Regione Regione Mare Nostrumtrum
Era dal III al VI secolo; sviluppato in latino medievale
Forme precoci
latino
Stato ufficiale
Lingua ufficiale in
Entrambi gli imperi romani (in seguito sostituiti con la koinè greca in Oriente)
Regolamentato da Scuole di grammatica e retorica
Codici lingua
ISO 639-3
Glottolog late1252
Mappa dell'antica Roma 271 d.C
Il mondo di lingua tardo-latina, 271 d.C

Tardo latino ( latino : Latinitas serior ) è il nome accademico per il latino scritto della tarda antichità . English Dictionary definizioni dei data tardo latino questo periodo dal 3 al 6 ° secolo  CE , e continuando nel 7 ° secolo nella penisola iberica . Questa versione del latino definita in modo alquanto ambiguo è stata utilizzata tra le epoche del latino classico e del latino medievale . Gli studiosi non sono d'accordo esattamente quando dovrebbe finire il latino classico o dovrebbe iniziare il latino medievale. Tuttavia, il tardo latino è caratterizzato (con varianti e controversie) da uno stile identificabile.

Essendo una lingua scritta, il tardo latino non è lo stesso del latino volgare . Quest'ultimo è servito come antenato delle lingue romanze . Sebbene il tardo latino rifletta un aumento dell'uso del vocabolario e dei costrutti del latino volgare, rimane in gran parte classico nelle sue caratteristiche generali, a seconda dell'autore che lo usa. Alcuni scritti tardo latini sono più letterari e classici, ma altri sono più inclini al volgare . Inoltre, il latino tardo non è identico al latino patristico cristiano , utilizzato negli scritti teologici dei primi padri cristiani. Mentre gli scritti cristiani usavano un sottoinsieme del latino tardo, anche i pagani scrivevano ampiamente in latino tardo, specialmente nella prima parte del periodo.

Il tardo latino si formò quando un gran numero di popoli non di lingua latina ai confini dell'impero venivano sussunti e assimilati, e l'ascesa del cristianesimo stava introducendo una maggiore divisione nella società romana, creando un maggiore bisogno di una lingua standard per la comunicazione tra diversi registri socioeconomici e regioni ampiamente separate del vasto impero. Dagli elementi principali si sviluppò un discorso nuovo e più universale: il latino classico, il latino cristiano, che prevedeva il sermo humilis (discorso ordinario) in cui ci si doveva rivolgere al popolo, e tutti i vari dialetti del latino volgare .

Il linguista Antoine Meillet ha scritto:

"Senza che l'aspetto esteriore della lingua venisse molto modificato, il latino divenne nel corso dell'epoca imperiale una nuova lingua... Servendo come una sorta di lingua franca a un grande impero, il latino tendeva a semplificarsi, a conservare soprattutto ciò che aveva dell'ordinario."

Costrutti filologici

Latino tardo e postclassico

Né il tardo latino né la tarda antichità sono un termine o un concetto moderno o antico. La sua origine rimane oscura. Un avviso nel New Monthly Magazine di Harper della pubblicazione del Lexicon of the Latin Language di Andrews nel 1850 menziona che il dizionario divide il latino in latino ante-classico, abbastanza classico, ciceroniano, augusteo, post-augusteo e post-classico o tardo latino, il che indica che il termine era già in uso professionale dai classicisti inglesi all'inizio del XIX secolo. Esempi di uso vernacolare inglese del termine si possono trovare anche dal XVIII secolo. Il termine tarda antichità che significa post-classico e pre-medievale era diffuso in inglese molto prima di allora.

latino imperiale

La prima edizione di Wilhelm Sigismund Teuffel (1870) di Storia della letteratura romana definì un primo periodo, l'Età dell'Oro, l'Età dell'Argento e poi continua a definire altre età prima per dinastia e poi per secolo (vedi sotto Latino classico ). Nelle edizioni successive ha sussunto tutti i periodi sotto tre intestazioni: il Primo Periodo ( latino antico ), il Secondo Periodo (l'Età dell'Oro) e il Terzo Periodo, "l'Età Imperiale", suddiviso in Età dell'Argento, II° secolo e Secoli. 3-6 insieme, che era un riconoscimento del tardo latino, poiché a volte si riferisce agli scritti di quei tempi come "tardivi". Il latino imperiale proseguì nella letteratura inglese; La Storia della letteratura romana di Fowler ne fa menzione nel 1903.

Ci sono, tuttavia, problemi insolubili con l'inizio e la fine del latino imperiale. Politicamente, il periodo augusteo escluso è il paradigma dell'imperialità, ma lo stile non può essere legato né all'età dell'argento né al tardo latino. Inoltre, nell'Italia del VI secolo, l'Impero Romano d'Occidente non esisteva più; prevalse il dominio dei re goti. Successivamente, il termine latino imperiale fu abbandonato dagli storici della letteratura latina, sebbene possa essere visto in opere marginali. L'età dell'argento è stata estesa di un secolo e gli ultimi quattro secoli rappresentano il tardo latino.

cristiana, patristica, volgata e latina antica

latino basso

San Gildas , uno dei numerosi scrittori tardo latini a promulgare un excidium o ruina Britanniae a causa della turpitudine morale

Il latino basso è un termine vago e spesso peggiorativo che potrebbe riferirsi a qualsiasi latino post-classico dal tardo latino al latino rinascimentale, a seconda dell'autore. Le sue origini sono oscure, ma l'espressione latina media et infima Latinitas è apparsa pubblicamente nel 1678 nel titolo di un glossario (per gli standard odierni un dizionario) di Charles du Fresne, sieur du Cange . Il set multivolume ha avuto molte edizioni ed espansioni da parte di altri autori in seguito. Il titolo varia alquanto; più comunemente usato era Glossarium Mediae et Infimae Latinitatis . È stato tradotto con espressioni di significati molto diversi. L'incertezza è capire cosa significano media , "medio", e infima , "basso", in questo contesto.

Il termine media è saldamente collegato al latino medievale dalla terminologia di Cange esposta nella Praefatio , come scriptores mediae aetatis , "scrittori del medioevo". Il Glossario di Cange prende parole da autori che vanno dal periodo cristiano (tardo latino) al Rinascimento , attingendo al periodo classico se una parola ha avuto origine lì. O media et infima Latinitas si riferisce a un'età, che deve essere il medioevo che copre l'intera gamma post-classica, oppure si riferisce a due periodi consecutivi, infima Latinitas e media Latinitas . Entrambe le interpretazioni hanno i loro aderenti.

Edward Gibbon, storico inglese che sposò il concetto di un declino dell'Impero Romano con conseguente sua caduta

Nel primo caso l' infima appare estranea; riconosce la corruzione della corruzione Latinitas Cange detto il suo Glossario coperto. Il caso a due periodi postula una seconda unità di stile, infima Latinitas , tradotta in inglese come "Low Latin" (che nel caso a un periodo sarebbe identica a media Latinitas ). Cange nella parte glossare del suo Glossario identifica alcune parole come usate da purioris Latinitatis scriptores , come Cicerone (dell'Età dell'Oro). Ha già detto nella Prefazione che rifiuta lo schema delle età usato da alcuni: Età dell'Oro, Età dell'Argento, Età dell'Ottone, Età del Ferro. Una seconda categoria sono gli inferioris Latinitatis scriptores , come Apuleius (Silver Age). La terza e principale categoria sono le infimae Latinitatis scriptores , che devono essere postclassiche; cioè, tardo latino, a meno che non siano anche medievali. La sua incapacità di dichiarare quali autori sono bassi lascia la questione irrisolta.

Tuttavia, dà un'idea della fonte della sua infima , che è una parola classica, "inferiore", di cui il grado comparativo è inferiore , "inferiore". Nella prefazione contrappone lo stile degli scriptores aevi inferioris (Silver Age) agli elegantes sermones , "discorso elegante", gli stili alti e bassi della Latinitas definiti dagli autori classici. Apparentemente, Cange stava basando il suo stile basso sul sermo humilis , il discorso semplificato ideato dagli scrittori cristiani tardo latini per rivolgersi alla gente comune. Humilis (umile, umiltà) significa "basso", "della terra". Gli scrittori cristiani non erano interessati all'elegante discorso del latino migliore o classico, che apparteneva ai loro aristocratici avversari pagani. Preferivano invece uno stile più umile e meno corretto, in modo da poter consegnare meglio il vangelo al volgo o alla "gente comune".

Il latino basso in questa prospettiva è il latino dei due periodi in cui ha il grado minimo di purezza, o è più corrotto. Per corrotto, du Cange intendeva solo che la lingua aveva fatto ricorso a vocaboli e costrutti non classici provenienti da varie fonti, ma la sua scelta delle parole era stata sfortunata. Ha permesso alla "corruzione" di estendersi ad altri aspetti della società, alimentando il fuoco dei conflitti religiosi (cattolici contro protestanti) e di classe (conservatori contro rivoluzionari). Il basso latino passò dagli eredi del rinascimento italiano ai nuovi filologi dei climi nordici e germanici, dove divenne un concetto diverso.

In Gran Bretagna, l'opinione di Gildas secondo cui la Gran Bretagna sarebbe caduta in mano agli anglosassoni perché moralmente debole era già ben nota al mondo accademico. I protestanti del nord ora lavoravano a un'inversione di ruolo; se il linguaggio era "corrotto", doveva essere sintomatico di una società corrotta, che indubbiamente ha portato a un "declino e caduta", come diceva Edward Gibbon , della società imperiale. Gli scrittori che seguivano questa linea facevano molto affidamento sul comportamento scandaloso della dinastia giulio-claudia e sui cattivi imperatori riportati da Tacito e altri scrittori e in seguito dalla storia segreta di Procopio , che odiava i suoi datori di lavoro reali a tal punto da non potersi contenere sui loro veri metodi e modo di vivere più. Tuttavia, parlavano un latino elegante. I protestanti hanno cambiato lo scenario per adattarlo alla loro ideologia secondo cui la chiesa doveva essere purificata dalla corruzione. Ad esempio, il barone Bielfeld , un ufficiale prussiano e latinista comparato, caratterizzò il basso in basso latino, che vide come latino medievale, come segue:

—  Gli elementi dell'erudizione universale, contenente un compendio analitico delle scienze, delle arti educate e delle belle lettere

Poiché il "basso latino" tende ad essere confuso con il latino volgare , il tardo latino e il latino medievale e ha sfortunate estensioni di significato nella sfera della socioeconomia, è andato in disuso dai filologi tradizionali della letteratura latina. Alcuni scrittori di periferia ne fanno ancora menzione, influenzati dai dizionari e dagli scritti classici dei tempi passati.

Cipriano

Poiché lo schema di Teuffel dell'età dell'oro e dell'età dell'argento è quello generalmente accettato, l'elenco canonico degli autori dovrebbe iniziare subito dopo la fine dell'età dell'argento, indipendentemente da quale evento del III secolo sia citato come inizio; altrimenti ci sono lacune. Teuffel decretò la fine dell'Età dell'Argento con la morte di Adriano nel 138 d.C. La sua classificazione degli stili lasciò un secolo tra quell'evento e il suo periodo finale, il III-VI secolo a.C., che in altri sistemi era considerato tardoantico.

A partire da A History of Roman Literature from the Early Period to the Death of Marcus Aurelius di Charles Thomas Crutwell , uscito per la prima volta nel 1877, gli storici della letteratura inglese hanno incluso il secolo libero in Silver Latin. Di conseguenza, quest'ultimo termina con la morte dell'ultimo dei cinque buoni imperatori nel 180 d.C. Altri autori usano altri eventi, come la fine della dinastia Nervan-Antonine nel 192 d.C. o eventi successivi. Una buona data rotonda del 200  d.C. fornisce un elenco canonico di quasi nessuna sovrapposizione.

La transizione tra latino tardo e latino medievale non è affatto facile da valutare. Prendendo che media et infima Latinitas fosse uno stile, Mantello in un recente manuale afferma del "latino usato nel Medioevo" che è "qui interpretato in modo ampio per includere la tarda antichità e quindi estendersi dal 200 al 1500 circa". Pur riconoscendo la "tarda antichità" non riconosce il tardo latino. Non esisteva e il latino medievale iniziò direttamente nel 200 a.C. In questa visione tutte le differenze dal latino classico sono raggruppate come se si fossero evolute attraverso un unico stile continuo.

Delle interpretazioni bistili il periodo tardo latino di Erich Auerbach e altri è uno dei più brevi: "Nella prima metà del VI secolo, che vide l'inizio e la fine del dominio ostrogoto in Italia , la letteratura latina diventa medievale. Boezio fu l'ultimo autore 'antico' e il ruolo di Roma come centro del mondo antico, come communis patria , era alla fine." In sostanza, la lingua franca delle vestigia classiche era condannata quando l'Italia fu invasa dai Goti, ma il suo slancio la portò avanti di una vita, finendo con la morte di Boezio nel 524 d.C.

Non tutti concordano sul fatto che la lingua franca si sia conclusa con la caduta di Roma, ma sostengono che sia continuata e sia diventata la lingua del ripristinato Impero Carolingio (predecessore del Sacro Romano Impero ) sotto Carlo Magno . Verso la fine del suo regno la sua amministrazione condusse alcune riforme linguistiche. Il primo riconoscimento che il tardo latino non poteva essere compreso dalle masse e quindi non era una lingua franca furono i decreti dell'813 d.C. dai sinodi di Mainz , Rheims Tours che da allora in poi la predicazione doveva essere fatta in una lingua più comprensibile al popolo , che fu dichiarato dal canone 17 di Tours come rustica Romana lingua , identificato come protoromanzo, discendente del latino volgare . Il tardo latino come definito da Meillet era alla fine; tuttavia, Harrington's Medieval Latin di Pucci pone fine al tardo latino quando si iniziò a scrivere il Romance , "Latin si ritirò nel chiostro" e " Romanitas sopravvisse solo nella finzione del Sacro Romano Impero ". La data finale fornita da quegli autori è il 900 d.C.

Attraverso la morte di Boezio

Guarda anche

  • Declino dell'Impero Romano
  • Panegyrici Latini , una raccolta di panegirici dal III al IV secolo; la loro lingua è comunque prevalentemente di base latina classica (età dell'oro), derivata da un'educazione pesante su Cicerone, mescolata con un gran numero di usi dell'età dell'argento e un piccolo numero di termini tardo e volgari.

Appunti

Riferimenti

  • Auerbach, Erich (1965) [1958]. Lingua letteraria e suo pubblico nella tarda antichità latina e nel medioevo . Bollingen Serie LXXIV. Trans. Ralph Mannheim. Libri Pantheon.
  • Meillet, Antoine (1928). Esquisse d'une Histoire de la Langue Latine (in francese). Parigi: Hachette.
  • Roberts, Michael (1996). "La letteratura latina della tarda antichità". In Antonio, Frank; Mantello, Carlo; Rigg, AG (a cura di). Latino medievale: introduzione e guida bibliografica . Catholic University of America Press. pp. 537-546.
  • Teuffel, Guglielmo Sigismondo; Schwabe, Ludwig (1892). La storia della letteratura romana di Teuffel riveduta e ampliata . II, Il periodo imperiale. Trans. George CW Warr (dalla 5a ed. tedesca). Londra: George Bell & Sons.

Ulteriori letture

  • Adams, JN, Nigel Vincent e Valerie Knight. 2016. Latino antico e tardo: continuità o cambiamento? Cambridge, Regno Unito: Cambridge University Press.
  • Corcelle, Pierre. 1969. Scrittori tardo latini e le loro fonti greche. Tradotto da Harry Wedeck. Cambridge, MA: Harvard University Press.
  • Elsner, Jaś e Jesús Hernández Lobato. 2017. La poetica della tarda letteratura latina. New York: Oxford University Press.
  • Langslow, DR 2006. Il latino Alexander Trallianus: il testo e la trasmissione di un libro medico tardo latino. Londra: Società per la promozione degli studi romani.
  • Löfstedt, Einar. 1959. Tardo latino. Cambridge, MA: Università di Harvard. Stampa.
  • Wright, Roger. 1982. Tardo latino e primo romanzo in Spagna e Francia carolingia. Liverpool, Regno Unito: Francis Cairns.
  • ——. 2003. Uno studio sociofilologico del tardo latino. Turnhout, Belgio: Brepols.

link esterno