Manomissione -Manumission

La manomissione , o affrancamento , è l'atto di liberare le persone ridotte in schiavitù dai loro schiavisti. Sono stati sviluppati diversi approcci alla manomissione, ciascuno specifico per il tempo e il luogo di una particolare società. La storica Verene Shepherd afferma che il termine più utilizzato è la manomissione gratuita, "il conferimento della libertà agli schiavizzati dagli schiavisti prima della fine del sistema degli schiavi".

Le motivazioni della manomissione erano complesse e varie. In primo luogo, può presentarsi come un gesto sentimentale e benevolo. Uno scenario tipico era la liberazione nella volontà del padrone di un devoto servitore dopo lunghi anni di servizio. Un fidato ufficiale giudiziario potrebbe essere mandato in segno di gratitudine. Per coloro che lavoravano come braccianti agricoli o nelle officine, c'erano poche probabilità di essere così notati.

Tali sentimenti di benevolenza potrebbero essere stati utili per gli stessi proprietari di schiavi in ​​quanto consentivano loro di concentrarsi su una "componente umana" nel traffico umano della schiavitù . In generale, era più comune che gli schiavi più anziani ricevessero la libertà una volta raggiunta l'età in cui cominciavano a essere meno utili. La legislazione del primo impero romano poneva limiti al numero di schiavi che potevano essere liberati per testamento ( Lex Fufia Caninia , 2 aC), il che suggerisce che fosse stato ampiamente utilizzato.

La liberazione degli schiavi potrebbe servire agli interessi pragmatici del proprietario. La prospettiva della manomissione funzionava come incentivo per gli schiavi a essere operosi e conformi. Gli schiavi romani ricevevano un salario ( peculium ), che potevano mettere da parte per comprarsi la libertà. I contratti di manomissione rinvenuti, in certa abbondanza a Delfi (Grecia), specificano in dettaglio i presupposti per la liberazione.

La manomissione non è sempre stata caritatevole o altruistica. In una delle storie delle Mille e una notte , nella traduzione di Richard Francis Burton , un proprietario di schiavi minaccia di liberare il suo schiavo per avergli mentito. Lo schiavo dice: "non mi manometterai, perché non ho artigianato per guadagnarmi da vivere". Burton osserva: "Qui lo schiavo si rifiuta di essere liberato e di morire di fame. Per un padrone farlo senza ampie ragioni è considerato vergognoso".

Grecia antica

Una storia dell'antica Grecia spiega che nel contesto dell'antica Grecia , l'affrancamento si presentava in molte forme. Un padrone che sceglie di liberare il suo schiavo molto probabilmente lo farebbe solo "alla sua morte, specificando il suo desiderio nel suo testamento". In rari casi, gli schiavi che erano in grado di guadagnare abbastanza soldi con il loro lavoro erano in grado di acquistare la propria libertà ed erano conosciuti come choris oikointes . Due banchieri del IV secolo, Pasion e Phormio , erano stati schiavi prima di acquistare la loro libertà. Uno schiavo potrebbe anche essere venduto fittiziamente a un santuario da cui un dio potrebbe concedergli il diritto di voto. In circostanze molto rare, la città poteva affrancare uno schiavo. Un esempio notevole è che Atene liberò tutti coloro che erano presenti alla battaglia di Arginusae (406 aEV).

Anche una volta che uno schiavo fosse stato liberato, generalmente non gli era permesso diventare cittadino, ma sarebbe diventato un metico . Il maestro divenne poi un prostatès . L'ex schiavo poteva essere vincolato a qualche dovere continuo verso il padrone ed era comunemente obbligato a vivere vicino all'ex padrone ( paramone ). La violazione di queste condizioni potrebbe portare a percosse, procedimenti giudiziari e riconduzione in schiavitù. A volte venivano specificati pagamenti extra con i quali uno schiavo liberato poteva liberarsi da tali doveri residui. Tuttavia, gli ex schiavi erano in grado di possedere una proprietà a titolo definitivo ei loro figli erano liberi da ogni vincolo.

Antica Roma

Secondo il diritto romano , uno schiavo non aveva personalità ed era protetto dalla legge principalmente come proprietà del suo padrone. Nell'antica Roma , uno schiavo che era stato manomesso era un libertus ( femminile liberta ) e un cittadino. Le manomissioni erano tassate.

Rilievo raffigurante la manomissione di due schiavi, con pileo (I secolo a.C., Musée de Mariemont).

Il soffice cappello pileus di feltro era un simbolo dello schiavo liberato e della manomissione; gli schiavi non potevano indossarli:

Presso i romani il berretto di feltro era l'emblema della libertà. Quando uno schiavo ottenne la libertà si faceva rasare la testa e indossava al posto dei capelli un pileo non tinto (πίλεον λευκόν, Diodorus Siculus Exc. Leg. 22 p625, ed. Wess.; Plaut. Amphit. I.1.306; Persius , V .82). Quindi la frase servos ad pileum vocare è un richiamo alla libertà, per cui spesso gli schiavi erano chiamati a prendere le armi con una promessa di libertà ( Liv. XXIV.32). "La figura della Libertà su alcune monete di Antonino Pio , coniata nel 145 dC, tiene questo cappuccio nella mano destra".

Il berretto era un attributo portato da Libertas , la dea romana della libertà, che veniva riconosciuta anche dalla verga ( vindicta o festuca ), usata cerimonialmente nell'atto di manumissio vindicta , latino per "libertà dalla verga" (enfasi aggiunta):

Il padrone condusse il suo schiavo davanti al magistrato e ne espose i motivi ( causa ) della prevista manomissione. «Il littore del magistrato posò una verga ( festuca ) sulla testa dello schiavo, accompagnata da certe parole formali, nelle quali si dichiarava uomo libero ex Jure Quiritium », cioè « vindicavit in libertatem ». Il padrone intanto teneva lo schiavo, e dopo che ebbe pronunciato le parole " hunc hominem liberum volo ", lo fece girare (momento turbinis exit Marcus Dama, Persius, Sat. V.78) e lo lasciò andare ( emisit e manu , o misit manu , Plaut. Capt. II.3.48), da cui il nome generico dell'atto di manomissione. Il magistrato lo dichiarò quindi libero [...]

Uno schiavo liberato assumeva abitualmente il cognome dell'ex proprietario, che era il nomen (vedi convenzioni di denominazione romane ) della gens del padrone . L'ex proprietario divenne il mecenate ( patronus ) e lo schiavo liberato divenne un cliente ( cliens ) e manteneva determinati obblighi nei confronti dell'ex padrone, che in cambio doveva determinati obblighi. Uno schiavo liberato potrebbe anche acquisire più clienti.

Uno schiavo liberato divenne cittadino. Non tutti i cittadini, tuttavia, detenevano le stesse libertà e privilegi. In particolare, al contrario, le donne potevano diventare cittadine , ma la cittadinanza romana femminile non consentiva affatto le stesse tutele, indipendenza o diritti degli uomini, né nella sfera pubblica né in quella privata. In considerazione dei codici sociali contemporanei non scritti, ma rigorosamente applicati, alle donne è stato anche legalmente impedito di partecipare alla società pubblica e civica. Ad esempio: attraverso l'illegalità delle donne che votano o ricoprono cariche pubbliche.

I diritti degli schiavi liberati erano limitati o definiti da statuti particolari . Uno schiavo maschio liberato potrebbe diventare un funzionario pubblico ma non ricoprire magistrature superiori (vedi, ad esempio, apparitor e scriba ), servire come sacerdoti dell'imperatore o ricoprire una qualsiasi delle altre posizioni pubbliche altamente rispettate.

Se erano abili negli affari, tuttavia, non c'erano limiti sociali alla ricchezza che i liberti potevano accumulare. I loro figli detenevano pieni diritti legali, ma la società romana era stratificata . Famosi romani figli di liberti includono il poeta augusteo Orazio e l'imperatore del II secolo, Pertinace .

Un personaggio notevole della letteratura latina è Trimalcione , il liberto ostentatamente nouveau riche nel Satyricon , di Petronio .

Perù

Nel Perù coloniale, le leggi sulla manomissione sono state influenzate dalle Siete Partidas , un codice di legge castigliano. Secondo le Siete Partidas , un padrone che ha manomesso i suoi schiavi dovrebbe essere onorato e obbedito dai suoi ex schiavi per aver fatto un dono così generoso. Come in altre parti dell'America Latina con il sistema della coartación , gli schiavi potevano acquistare la loro libertà negoziando con il loro padrone un prezzo di acquisto e questo era il modo più comune per liberare gli schiavi. La manomissione è avvenuta anche durante il battesimo o come parte dell'ultimo testamento e testamento di un proprietario.

Nella manomissione battesimale, i bambini ridotti in schiavitù furono liberati al battesimo. Molte di queste libertà erano accompagnate da clausole che potevano includere spesso la servitù fino alla fine della vita di un proprietario. I bambini liberati al battesimo erano spesso anche figli di genitori ancora ridotti in schiavitù. Un bambino che era stato liberato al battesimo ma continuava a vivere con una famiglia ridotta in schiavitù aveva molte più probabilità di essere nuovamente ridotto in schiavitù. La manomissione battesimale potrebbe essere usata come prova dello stato di liberazione di una persona in un caso legale, ma non sempre avevano informazioni sufficienti per fungere da carta de libertad .

Le proprietarie di schiave erano più propense dei maschi a manomettere i loro schiavi al battesimo. Anche il linguaggio usato dalle donne proprietarie di schiavi che liberavano i loro schiavi differiva sostanzialmente da quello degli uomini, con molte donne che usavano la frase "per l'amore che ho per lei" così come altre espressioni di intimità come parte del ragionamento per liberare i loro schiavi come scritto sull'atto di battesimo o sulla carta de libertad . I proprietari di schiavi maschi erano molto meno propensi a parlare in termini intimi delle loro ragioni per liberare i loro schiavi.

Molti bambini manomessi al battesimo erano probabilmente figli illegittimi dei loro proprietari maschi, anche se questo può essere difficile da determinare dalla registrazione del battesimo e deve essere valutato attraverso altre prove. Sebbene i proprietari di schiavi abbiano spesso caratterizzato queste manomissioni battesimali come risultato della loro generosa beneficenza, ci sono registrazioni di pagamenti da parte di genitori o padrini per garantire la libertà del bambino. Le madri non venivano quasi mai mantenute accanto ai loro figli, anche quando le madri diedero alla luce i figli del loro padrone. Manomettere i figli di uno schiavo al battesimo potrebbe essere un modo per i proprietari di garantire la lealtà dei genitori dei bambini ancora ridotti in schiavitù.

Le persone ridotte in schiavitù potrebbero anche essere liberate come parte dell'ultima volontà e del testamento di un proprietario di schiavi. La manomissione testamentaria comportava spesso espressioni di affetto da parte del proprietario di schiavi nei confronti della persona schiava come parte della logica alla base della manomissione. I proprietari di schiavi hanno anche citato spesso il desiderio di morire con la coscienza pulita come parte del loro ragionamento per liberare i loro schiavi. La manomissione del testamento poteva spesso essere contestata dagli eredi che sostenevano una frode o che una persona ridotta in schiavitù avesse depredato la debole condizione mentale o fisica di un parente. Le manomissioni legalmente testamentarie erano generalmente rispettate dai tribunali, che consideravano le persone ridotte in schiavitù come parte della proprietà del loro proprietario da distribuire come desideravano. I parenti che sostenevano la frode dovevano fornire prove delle loro affermazioni o sarebbero stati respinti. Come nella manomissione battesimale, allo schiavo venivano talvolta poste condizioni di servizio permanente, obbligandolo a prendersi cura di un altro parente.

Nella legge iberoamericana, una persona aveva discrezionalità su un quinto del proprio patrimonio mentre il resto andava a figli, coniugi e altri parenti. Una persona ridotta in schiavitù potrebbe essere venduta per coprire i debiti dell'eredità, ma non se avesse già pagato parte del prezzo di acquisto per la manomissione poiché questo era considerato un accordo legalmente vincolante. Finché una persona non aveva diseredato i suoi figli o il coniuge, un proprietario di schiavi poteva manomettere i propri schiavi come desiderava.

caraibico

Le leggi sulla manomissione variavano tra le varie colonie dei Caraibi . Ad esempio, l'isola di Barbados aveva alcune delle leggi più severe, che richiedevano ai proprietari di pagare £ 200 per gli schiavi maschi e £ 300 per le schiave e mostrare motivo alle autorità. In alcune altre colonie, nessuna tassa applicata. Non era raro che ex schiavi acquistassero familiari o amici per liberarli. Ad esempio, l'ex schiava Susannah Ostrehan è diventata una donna d'affari di successo alle Barbados e ha acquistato molti dei suoi conoscenti.

Per la Giamaica, la manomissione rimase in gran parte non regolamentata fino al 1770, quando i manomettitori dovettero inviare una cauzione per assicurarsi che coloro che avevano liberato non diventassero rioni della parrocchia. Un'analisi quantitativa degli atti di manomissione in Giamaica mostra che la manomissione era relativamente rara sull'isola intorno al 1770, con solo circa 165 schiavi che conquistavano la loro libertà in questo modo. Sebbene la manomissione abbia avuto uno scarso impatto demografico sulla dimensione della popolazione ridotta in schiavitù, è stata importante per la crescita e lo sviluppo della popolazione libera di colore, in Giamaica, durante la seconda metà del diciottesimo secolo.

stati Uniti

Gli schiavi africani furono liberati nelle colonie nordamericane già nel XVII secolo. Alcuni, come Anthony Johnson , divennero essi stessi proprietari terrieri e schiavisti nelle colonie. Gli schiavi a volte potevano organizzare la manomissione accettando di "acquistarsi" pagando al padrone un importo concordato. Alcuni maestri chiedevano tassi di mercato; altri fissano un importo inferiore in considerazione del servizio.

La regolamentazione della manomissione iniziò nel 1692, quando la Virginia stabilì che per manomettere uno schiavo, una persona doveva pagare il costo per il suo trasporto fuori dalla colonia. Una legge del 1723 stabiliva che gli schiavi non potevano "essere liberati con alcun pretesto, ad eccezione di alcuni servizi meritori che dovevano essere giudicati e consentiti dal governatore e dal consiglio". In alcuni casi, un padrone arruolato nell'esercito mandava invece uno schiavo, con una promessa di libertà se fosse sopravvissuto alla guerra. Il nuovo governo della Virginia abrogò le leggi nel 1782 e dichiarò la libertà agli schiavi che avevano combattuto per le colonie durante la guerra d'indipendenza americana del 1775-1783. Le leggi del 1782 consentivano anche ai padroni di liberare i propri schiavi di propria iniziativa; in precedenza, una manomissione aveva richiesto l'ottenimento del consenso del legislatore statale, che era arduo e raramente concesso.

Tuttavia, con l'aumento della popolazione dei negri liberi , lo stato approvò leggi che vietavano loro di trasferirsi nello stato (1778) e richiedevano agli schiavi appena liberati di andarsene entro un anno a meno che non avessero un permesso speciale (1806).

Nell'alto sud alla fine del XVIII secolo, i piantatori avevano meno bisogno di schiavi, poiché passavano dalla coltivazione del tabacco ad alta intensità di manodopera all'agricoltura mista. Gli stati schiavisti come la Virginia hanno reso più facile per i proprietari di schiavi liberare i loro schiavi. Nei due decenni successivi alla guerra d'indipendenza americana , così tanti proprietari di schiavi realizzarono la manomissione per atto o testamento che la proporzione di neri liberi sul numero totale di neri aumentò da meno dell'1% al 10% nell'Upper South. In Virginia, la percentuale di neri liberi è aumentata dall'1% nel 1782 al 7% nel 1800. Insieme a diversi stati del nord che hanno abolito la schiavitù durante quel periodo, la percentuale di neri liberi è aumentata a livello nazionale a circa il 14% della popolazione nera totale. New York e New Jersey adottarono leggi di abolizione graduale che mantenevano i figli liberi degli schiavi come servi a contratto fino ai vent'anni.

Dopo l'invenzione nel 1793 della sgranatrice , che permise lo sviluppo di nuove vaste aree per la coltivazione del cotone, il numero delle manomissioni diminuì a causa dell'aumento della domanda di lavoro schiavo. Nel 19° secolo, le rivolte degli schiavi come la rivoluzione haitiana del 1791-1804 e, in particolare, la ribellione del 1831, guidata da Nat Turner , aumentarono le paure dei proprietari di schiavi e la maggior parte degli stati del sud approvò leggi che rendevano la manomissione quasi impossibile fino al passaggio del 1865 Tredicesimo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti , che ha abolito la schiavitù "tranne come punizione per il crimine di cui la parte deve essere stata debitamente condannata", dopo la guerra civile americana . Nella Carolina del Sud , per liberare uno schiavo occorreva il permesso del legislatore statale ; La legge della Florida vietava del tutto la manomissione.

Dei Padri Fondatori degli Stati Uniti , come definito dallo storico Richard B. Morris , i meridionali erano i principali schiavisti, ma anche i nordisti detenevano schiavi, generalmente in numero minore, come domestici. John Adams non ne possedeva nessuno. George Washington liberò i suoi stessi schiavi nel suo testamento (sua moglie deteneva indipendentemente numerosi schiavi della dote ). Thomas Jefferson liberò cinque schiavi nel suo testamento e i restanti 130 furono venduti per saldare i suoi debiti immobiliari. James Madison non liberò i suoi schiavi e alcuni furono venduti per saldare i debiti immobiliari, ma la sua vedova e suo figlio mantennero la maggior parte per lavorare nella piantagione di Montpelier . La proprietà degli schiavi di Alexander Hamilton non è chiara, ma è molto probabile che fosse dell'ideale abolizionista, poiché prestava servizio come ufficiale della New York Manumission Society . John Jay fondò la società e liberò i suoi schiavi domestici nel 1798; lo stesso anno, come governatore di New York , firmò la legge per l'abolizione graduale della schiavitù . John Dickinson liberò i suoi schiavi tra il 1776 e il 1786, l'unico padre fondatore a farlo durante quel periodo.

impero ottomano

La schiavitù nell'impero ottomano divenne gradualmente meno centrale nelle funzioni della società ottomana tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Rispondendo all'influenza e alla pressione dei paesi europei nel 19° secolo, l'Impero Ottomano iniziò ad adottare misure per ridurre la tratta degli schiavi , che era stata legalmente valida secondo la legge ottomana dall'inizio dell'impero.

La politica dell'Impero ottomano incoraggiava la manomissione degli schiavi maschi, ma non delle schiave. La prova più significativa di ciò si trova nel rapporto tra i sessi; tra gli schiavi commerciati nell'impero islamico nel corso dei secoli, c'erano circa due femmine per ogni maschio.

La schiavitù sessuale è stata una parte centrale del sistema schiavo ottomano nel corso della storia dell'istituzione e la maggiore resistenza al cambiamento. Al di fuori della schiavitù sessuale esplicita, la maggior parte delle schiave aveva occupazioni domestiche e spesso questo includeva anche rapporti sessuali con i loro padroni . Questo era un motivo legittimo per il loro acquisto, e il più comune. Allo stesso modo era una motivazione comune per la loro conservazione.

L'impero ottomano e altri 16 paesi hanno firmato la legge sulla conferenza di Bruxelles del 1890 per la soppressione della tratta degli schiavi. Tuttavia, la schiavitù clandestina è persistita per tutto il XX secolo. Furono anche organizzate bande per facilitare l'importazione illegale di schiavi. Le incursioni di schiavi e la presa di donne e bambini come "bottino di guerra" diminuirono ma non si fermarono del tutto, nonostante la pubblica negazione della loro esistenza, come la riduzione in schiavitù delle ragazze durante il genocidio armeno . Le ragazze armene furono vendute come schiave durante il genocidio armeno del 1915. La Turchia attese fino al 1933 per ratificare la convenzione della Società delle Nazioni del 1926 sulla soppressione della schiavitù. Tuttavia, negli anni '30 furono segnalate vendite illegali di ragazze. La legislazione che proibisce esplicitamente la schiavitù è stata adottata nel 1964.

Guarda anche

Riferimenti

Fonti

link esterno