Tito Manlio Torquato (console 165 a.C.) - Titus Manlius Torquatus (consul 165 BC)

Tito Manlio Torquato (nato prima del 208 – morto dopo il 133 a.C.) è stato un politico della Repubblica Romana , console nel 165 a.C. Nato in una famiglia importante, cercò di emulare la leggendaria severità dei suoi antenati, in particolare costringendo il figlio a suicidarsi dopo essere stato accusato di corruzione. Tito ha avuto una lunga carriera ed era un giurista rispettato. Fu anche attivo negli affari diplomatici; servì in particolare come ambasciatore in Egitto nel 162 aC in una missione per sostenere le rivendicazioni di Tolomeo VIII Physcon su Cipro .

Contesto familiare

Denario di Lucio Manlio Torquato, nipote di Tito, 113–112 a.C. Il dritto raffigura la testa di Roma entro un torque, emblema dei Manlii Torquati. Il rovescio raffigura un guerriero che carica in battaglia a cavallo, sotto la lettera 'Q', che significa questore di Torquato.

Tito nacque prima del 208 nella gens patrizia Manlia , una delle gentes più importanti della Repubblica . I membri della famiglia avevano ricoperto il consolato 18 volte e il tribunato consolare 14 volte prima di lui. Suo padre Aulo fu ucciso nel 208 a.C. insieme al grande Claudio Marcello durante la seconda guerra punica in tenera età. Tuttavia suo nonno Tito fu console due volte nel 235 e nel 224, censore nel 231 e dittatore nel 208. Era noto per la sua severità, in particolare rifiutando di riscattare i soldati romani catturati da Annibale dopo la battaglia di Canne e respingendo bruscamente il ammissione degli alleati latini al Senato .

Tito aveva un fratello minore di nome Aulo, che fu anche console nel 164. Sebbene nella convenzione di denominazione romana il figlio maggiore ricevesse tradizionalmente il nome di suo padre, Aulo in questo caso, a Tito fu dato il nome di suo nonno.

Il cognomen Torquatus fu ricevuto per la prima volta dall'antenato di Tito, Tito Manlio Imperiosus, nel 361 dopo aver sconfitto un gallo in un singolo combattimento, e prese la sua coppia come trofeo. La coppia divenne poi l'emblema della famiglia, i cui membri la apponevano con orgoglio sulle monete da loro coniate. Anche Imperiosus Torquatus era famoso per la sua severità; noto per aver ucciso suo figlio dopo che gli aveva disobbedito durante una battaglia.

Carriera

La carriera di Tito non è nota prima del suo consolato, ma lo storico tedesco Friedrich Münzer ha suggerito che fosse pretore nel 170, un anno con una lacuna nel manoscritto di Livio . Nello stesso anno divenne membro del Collegio dei Pontefici - carica religiosa - che aveva ricoperto anche suo nonno. Fu inoltre un eminente giurista in diritto civile e religioso, sebbene non scrivesse libri.

Fu eletto console nel 165, insieme a Gneo Ottavio . Tito è descritto come console posteriore da Livio, il che significa che l' Assemblea Centuriata lo ha eletto dopo Ottavio. Tuttavia, nei Fasti Capitolini — l'elenco dei consoli stilato sotto Augusto — Tito viene promosso al primo posto, probabilmente perché il suo trisnipote era un membro del Collegio dei Pontefici, incaricato di stabilire i Fasti. In questo periodo, anche l'imperatore Augusto stava cercando di far rivivere diverse illustri casate patrizie e quindi sostenne la loro valorizzazione nei Fasti. Il collega di Tito Ottavio non era un diretto antenato di Augusto, sebbene della stessa gens. Nonostante fosse un homo novus , Ottavio era già famoso al momento della sua elezione, poiché aveva guidato la marina romana durante la terza guerra macedone , per la quale fu premiato con un trionfo nel 167.

Sfortunatamente, le politiche di Tito e Ottavio come consoli sono completamente sconosciute perché il manoscritto di Livio termina bruscamente poco prima del resoconto del loro consolato. Nessun altro autore antico menziona le loro gesta, sebbene Obsequens affermi che dovettero gestire un'epidemia di peste a Roma. Molto probabilmente Tito usò il suo consolato per assicurarsi l'elezione di suo fratello l'anno successivo.

Dopo il suo consolato, Tito fu coinvolto negli affari diplomatici. È menzionato come legato in Siria nel 164 in una lettera agli ebrei che approvava le concessioni fatte dal reggente seleucide Lisia agli ebrei . Tuttavia questa lettera - riprodotta in 2 Maccabei - è stata considerata apocrifa in quanto datata secondo l' era seleucide e nessuna fonte romana supporta questo evento. Münzer rifiuta l'identificazione con il console del 165, ma afferma che potrebbe essere suo figlio, pretore negli anni '30.

I fratelli nemici: anello con ritratto inciso di Tolomeo VI Filometore (a sinistra), didramma di Tolomeo VIII Physcon (a destra).

Nel 162, Tolomeo VIII Physcon si recò a Roma per sfidare la spartizione del regno tolemaico con suo fratello maggiore Tolomeo VI Filometore , e chiese al Senato di sostenere la sua pretesa su Cipro . Il Senato acconsentì e inviò come legati a Cipro Gneo Cornelio Merula e Tito Torquato, con la missione di sostenere la pretesa di Physcon sull'isola, evitando una guerra tra i fratelli. Polibio pensava che i romani volessero evitare la minaccia di un regno tolemaico unificato, e quindi sostenne le pretese di Physcon. A Rodi , Tito convinse con successo Physcon ad abbandonare il suo progetto di conquista di Cipro, così poté invece recarsi ad Alessandria per negoziare un accordo pacifico con Filometore. Tuttavia, la Cirenaica , sotto il controllo di Physcon, si ribellò subito dopo che Tito aveva lasciato il giovane Tolomeo. Ha spinto il ritorno di Physcon in Africa per sedare la rivolta e la fine dei colloqui tra Tito e l'anziano Tolomeo. L'ambasciata si concluse così con un fallimento. Al loro ritorno a Roma, Tito e Merula parlarono a favore di Physcon in Senato, il che provocò l'espulsione degli inviati di Filometore.

Nel 161 Tito redasse il senatus consultum su una disputa territoriale tra le due città greche di Magnesia e Priene in Asia. L'iscrizione era inizialmente letta "Mallius" e datata 143, ma gli storici moderni hanno suggerito che dovrebbe leggere Manlius con la data precedente, sebbene solo Walbank faccia il collegamento con il console del 165.

Tito potrebbe essere stato ancora vivo nel 133, poiché Plutarco riferisce che il tribuno della plebe Tiberio Sempronio Gracco fu supplicato da due rispettati ex consoli - "Manlio e Fulvio" - per risolvere la sua disputa con l'altro tribuno Marco Ottavio in Senato. Tiberio acconsentì per rispetto verso di loro, ma la seduta del senato non ottenne nulla. C'erano diversi Fulvii consolari in vita, ma solo un Manlio, il console del 165. Tuttavia, il manoscritto di Plutarco potrebbe essere letto come Manilio, nel qual caso si riferirebbe a Manio Manilio , console nel 149.

Dopo i due consolati di Tito e di suo fratello Aulo, i Torquati subirono un periodo di oscurità, e dovettero aspettare un secolo prima che un altro membro della famiglia tornasse console.

Processo di suo figlio (140 aC)

Tito aveva almeno due figli, il maggiore si chiamava Tito. Fu pretore intorno al 136, ma la sua carriera fu interrotta dalla sua sconfitta contro Eunus durante la prima guerra servile . Il secondogenito fu dato in adozione a Decimus Junius Silanus , rispettato senatore noto per aver tradotto in latino l'opera di Magone sull'agricoltura. Questo secondo figlio prese quindi il nome del padre adottivo e divenne Decimus Junius Silanus Manlianus. È il primo caso documentato di un patrizio adottato in una famiglia plebea.

Manliano fu pretore in Macedonia nel 141, o forse nel 142. Dopo essere stato accusato di corruzione dagli inviati macedoni, Tito, suo padre naturale, chiese al Senato l'autorizzazione a giudicare suo figlio in privato nella sua casa prima che potesse aver luogo l'inchiesta. Poiché Tito era un esperto di diritto e un alto consolare, sia il senato che la delegazione macedone gli consentirono di farlo. Dopo un processo di tre giorni, ha dichiarato colpevole suo figlio e lo ha bandito dalla sua vista. La sentenza non era legalmente vincolante, ma il codice d'onore della famiglia obbligava Manliano ad impiccarsi la notte successiva. Tito si rifiutò di partecipare ai funerali di suo figlio e mostrò apparentemente il suo disinteresse quando passò il corteo funebre. Valerio Massimo nota che la maschera mortuaria di Imperiosus Torquatus, che aveva ucciso suo figlio, era ben visibile nella casa di Tito e ispirava la sua severità verso il proprio figlio. Il caso ha avuto luogo all'indomani della Lex Calpurnia (approvata nel 149), che ha organizzato il perseguimento dei governatori romani per estorsione durante il loro mandato, ma la sua risoluzione attraverso un tribunale privato è forse unica nella storia romana.

Per cancellare la memoria di suo figlio, Tito potrebbe aver avuto un terzo figlio in età avanzata, di nome Aulo. Questo ipotetico figlio potrebbe essere stato il padre di Aulo Manlio Torquato, pretore nel 70.

Stemma dei Manlii Torquati

Stemma tratto da Münzer fino a "A. Manlius Torquatus, d. 208", e poi Mitchell, con correzioni. Tutte le date sono BC.

Leggenda
arancia
Dittatore
Giallo
Censurare
Verde
Console
T. Manlio
Imperiosus Torquatus

dict. 353, 349, 320
cos. 347, 344, 340
T. Manlio Torquato
d. 340
T. Manlio Torquato
cos. 299
L. Manlio Torquato
legato 295
T. Manlio Torquato
T. Manlio Torquato A. Manlio Torquatus
Attico

cens. 247; cos. 244, 241
T. Manlio Torquato
cos. 235, 224
sez. 231; dict. 208
A. Manlio Torquato
d. 208
T. Manlio Torquato
cos. 165
A. Manlio Torquatus
cos. 164
T. Manlio Torquato
pr. 137
D. Junius
Silanus Manlianus
pr. 141, d. 140
T. Manlio Torquato L. Manlio Torquato
qu. circa 113
A. Manlio Torquato
T. Manlio Torquato
pr. 69
P. Cornelius
Lentulus Spinther
(adottato) augure 57
Manlia L. Manlio Torquatus
cos. 65
A. Manlio Torquato
pr. 70
L. Manlio Torquato
pr. 49
A. Manlio Torquato
qu. 43, pontefice
A. Manlio Torquato T. Manlio Torquato

Riferimenti

Bibliografia

Opere antiche

Opere moderne

  • Michael C. Alexander, Trials in the Late Roman Republic, dal 149 al 50 a.C. , University of Toronto Press, 1990.
  • AE Astin, Scipione Emiliano , Oxford University Press, 1968.
  • John R. Bartlett, The Cambridge Bible Commentary, Il primo e il secondo libro dei Maccabei , Cambridge University Press, 1973.
  • T. Corey Brennan , The Praetorship in the Roman Republic , Oxford University Press, 2000.
  • T. Robert S. Broughton , I magistrati della Repubblica Romana , American Philological Association, 1952.
  • ——, Supplemento a The Magistrates of the Roman Republic , American Philological Association, 1960.
  • Robert Henry Charles , The Apocrypha and Pseudepigrapha of the Old Testament in English, volume I, Apocrypha , Oxford University Press, 1913.
  • Michael Crawford , Moneta repubblicana romana , Cambridge University Press (1974-2001).
  • Wilhelm Dittenberger , Sylloge Inscriptionum Graecarum (Raccolta di iscrizioni greche, abbreviato SIG ), Lipsia, 1883.
  • Harriet Isabel Flower, Maschere degli antenati e potere aristocratico nella cultura romana , Oxford University Press, 1996.
  • Erich S. Gruen , Politica romana e tribunali penali, 149-78 a.C. , Harvard University Press, 1968.
  • Günther Höbl, A History of the Ptolemaic Empire , London & New York, Routledge, 2001 (pubblicato originariamente nel 1994, tradotto da Tina Saavedra).
  • Allan Chester Johnson, Paul Robinson Coleman-Norton, Frank Card Bourne, Antichi statuti romani , Clark NJ, Lawbook Exchange, 2003.
  • Wolfgang Kunkel, Herkunft und soziale Stellung der römischen Juristen , Weimar, Hermann Böhlaus Nachfolger, 1952.
  • David Magie, Regola romana in Asia Minore , Princeton University Press, 1950.
  • Jane F. Mitchell, " The Torquati ", in Historia: Zeitschrift für Alte Geschichte , vol. 15, parte 1, (gennaio 1966), pp. 23-31.
  • M. Gwyn Morgan, "' Cornelius and the Pannonians': Appian, Illyrica 14, 41 and Roman History, 143-138 BC ", in Historia: Zeitschrift für Alte Geschichte , vol. 23, parte 2 (2° trimestre, 1974), pp. 183-216.
  • Friedrich Münzer , Parti e famiglie aristocratiche romane , tradotto da Thérèse Ridley, Johns Hopkins University Press, 1999 (pubblicato originariamente nel 1920).
  • August Pauly , Georg Wissowa , et alii , Realencyclopädie der Classischen Altertumswissenschaft (abbreviato PW ), JB Metzler, Stoccarda (1894–1980).
  • Francis X. Ryan, Rango e partecipazione al Senato repubblicano , Stoccarda, Franz Steiner Verlag, 1998.
  • Robert K. Sherk, Documenti tradotti della Grecia e di Roma, vol. 4, Roma e l'Oriente greco fino alla morte di Augusto , Cambridge University Press, 1984.
  • Ioannis Svoronos , Ta nomismata tou kratous ton Ptolemaion , Atene, 1904.
  • Ronald Syme , Roman Papers , a cura di Ernst Badian e Anthony R. Birley , 7 volumi, Oxford, 1979-1991.
  • ——, L'aristocrazia augustea , Oxford University Press, 1986.
  • Lily Ross Taylor e T. Robert S. Broughton, " L'ordine dei nomi dei due consoli nelle liste annuali ", Memorie dell'Accademia americana di Roma , 19 (1949), pp. 3-14.
  • ——, " Nuove indicazioni dell'editing augusteo nei Fasti Capitolini ", Filologia classica , vol. 46, n. 2 (aprile 1951), pp. 73-80.
  • —— e T. Robert S. Broughton, " The Order of the Consuls' Names in Official Republican Lists ", Historia: Zeitschrift für Alte Geschichte , vol. 17, parte 2 (aprile 1968), pp. 166-172.
  • ——, I distretti elettorali della Repubblica Romana , University of Michigan Press, 1960.
  • Frank William Walbank , Un commento su Polibio , Oxford University Press, 1979.
Preceduto da
Console della Repubblica Romana
con Gneo Ottavio
165 a.C.
seguito da
Quinto Cassio Longino e Aulo Manlio Torquato