Mahavakya - Mahāvākyas

I Mah ā v ā kyas ( sing.: mahāvākyam, महावाक्यम्; plurale: mahāvākyāni, महावाक्यानि) sono "I Grandi Detti" delle Upanishad , come caratterizzati dalla scuola Advaita del Vedanta con mahā che significa grande e vākya, una frase. Più comunemente, i Mahāvākya sono considerati in numero di quattro,

  1. Prajnanam Brahma (प्रज्ञानम् ब्रह्म) - "Insight is Brahman" o "Brahman is insight" ( Aitareya Upanishad 3.3 del Rig Veda )
  2. Ayam Atma Brahma (अयम् आत्मा ब्रह्म) - "Questo Sé (Atman) è Brahman" ( Mandukya Upanishad 1.2 dell'Atharva Veda )
  3. Tat Tvam Asi (तत् त्वम् असि) - "Quell'essenza ( tat , riferendosi a sat , "l'Esistente") sei tu" ( Chandogya Upanishad 6.8.7 del Sama Veda )
  4. Aham Brahma Asmi (अहम् ब्रह्मास्मि) - "Io sono Brahman" ( Brihadaranyaka Upanishad 1.4.10 dello Yajur Veda )

Tutti esprimono l'intuizione che il sé individuale ( jiva ) che appare come un'esistenza separata, è in essenza ( atman ) parte e manifestazione del tutto ( Brahman ).

I quattro Mahavakya principali

Sebbene ci siano molti Mahavakya, quattro di loro, uno da ciascuno dei quattro Veda , sono spesso menzionati come "i Mahavakya". Secondo la tradizione Vedanta, l'argomento e l'essenza di tutte le Upanishad sono gli stessi, e tutti i Mahavakya Upanishad esprimono questo messaggio universale sotto forma di affermazioni concise e concise. Nell'uso successivo del sanscrito, il termine mahāvākya venne a significare "discorso", e in particolare, discorso su un argomento filosoficamente elevato.

Secondo la tradizione Advaita Vedanta le quattro affermazioni delle Upanishad indicano l' unità ultima dell'individuo ( Atman ) con il Supremo ( Brahman ).

I Mahavakya sono:

  1. prajñānam brahma - "Prajñāna è Brahman", o "Brahman è Prajñāna " ( Aitareya Upanishad 3.3 del Rig Veda )
  2. ayam ātmā brahma - "Questo Sé (Atman) è Brahman" ( Mandukya Upanishad 1.2 dell'Atharva Veda )
  3. tat tvam asi - "Tu sei quello", "quell'essenza ( tat , riferendosi a sat , "l'Esistente") tu sei" ( Chandogya Upanishad 6.8.7 del Sama Veda )
  4. aham brahmāsmi - "Io sono (parte di) Brahman", o "Io sono Divino" ( Brihadaranyaka Upanishad 1.4.10 dello Yajur Veda )

Le persone che vengono avviate in sannyasa nel Vedanta viene insegnato quattro [principale] mahavakya come quattro mantra, "per raggiungere questo più alto di stati in cui il sé individuale si dissolve inseparabilmente nel Brahman ".

Altri Mahavakya sono:

Prajnanam Brahman

Aitareya Upanishad 3.3 del Rig Veda:

[1] Chi è questo sé ( ātman )? - così veneriamo. [2] Quale di questi è il sé? È per questo che si vede? o sente? Odori [ecc...] Ma queste sono varie designazioni della cognizione. [3] È brahman ; è Indra; sono tutti gli dei. È [...] terra, vento, spazio, acque e luci [...] È tutto ciò che ha vita [...] La conoscenza è l'occhio di tutto ciò, e sulla conoscenza si fonda. La conoscenza è l'occhio del mondo e la conoscenza il fondamento. Brahman è sapere.

Sono possibili diverse traduzioni e ordini di parole di queste traduzioni:

Prajnanam :

  • jñā si riferisce alla "comprensione" della conoscenza e talvolta alla "coscienza"
  • Pra è un intensificatore che potrebbe essere tradotto come "più alto", "più grande", "supremo" o "premium", o "nascere o nascere", riferendosi a un tipo spontaneo di conoscenza.

Prajnanam nel suo insieme significa:

  • प्रज्ञान , "prajnana",
    • Aggettivo: prudente, facilmente conosciuto, saggio
    • Sostantivo: discriminazione, conoscenza, saggezza, intelligenza. Inoltre: segno distintivo, monumento, segno di riconoscimento, qualsiasi marchio o segno o caratteristica, memoriale
  • "Coscienza"
  • "Intelligenza"
  • "Saggezza"

Termini correlati sono jñāna , prajñā e prajñam , "pura coscienza". Sebbene la traduzione comune di jñānam sia "coscienza", il termine ha un significato più ampio di "conoscere"; "conoscenza", "conoscenza di qualsiasi cosa", "consapevolezza", "conoscenza superiore".

Brahman :

  • "L'Assoluto"
  • "Infinito"
  • "La più alta verità"

Significato :
La maggior parte delle interpretazioni afferma: "Prajñānam (sostantivo) è Brahman (aggettivo)". Alcune traduzioni danno un ordine inverso, affermando "Brahman is Prajñānam", in particolare "Brahman (sostantivo) è Prajñānam (aggettivo)": "La Realtà Ultima è saggezza (o coscienza)". Sahu spiega:

Prajnanam iti Brahman : la saggezza è il Sé. Prajnanam si riferisce alla verità intuitiva che può essere verificata/testata dalla ragione. È una funzione superiore dell'intelletto che accerta il Sat o Verità/Esistente nel Sat-Chit-Ananda o verità/esistente-coscienza-beatitudine, cioè il Brahman/Atman/Sé /persona [...] Una persona veramente saggia [...] è conosciuto come Prajna - che ha raggiunto lo stesso livello di Brahman ; così, testimoniando il Vedico Maha Vakya (grande detto o parole di saggezza): Prajnanam iti Brahman .

E secondo David Loy,

La conoscenza del Brahman [...] non è intuizione del Brahman ma essa stessa è Brahman.

Ayam Atmā Brahma

Mandukya Upanisha 1-2 dell'Atharva Veda :

[1] OM - tutto questo mondo è quella sillaba! Eccone un'ulteriore spiegazione. Il passato, il presente e il futuro - tutto ciò che è semplicemente OM; e qualunque altra cosa che sia oltre i tre tempi, anche quella è semplicemente OM - [2] perché questo brahman è il Tutto. Brahman è questo sé ( ātman ); che [ brahman ] è questo sé ( ātman ) costituito da quattro quarti.

In sanscrito:

सर्वं ह्येतद् ब्रह्मायमात्मा ब्रह्म सोऽयमात्मा चतुष्पात् ॥ २ ॥
sarvaM hyetad brahmAyamAtmA brahma so.ayamAtmA chatuShpAt

  • sarvam hyetad - tutto qui, il Tutto, tutto questo
  • ciao - (è) certamente
  • brahma - Brahman
  • ayam - questo
  • ātmā - Atman , sé, essenza
  • brahma - Brahman
  • sah ayam atman - "questo stesso atman"
  • chatuShpAt - "ha quattro aspetti"

Mentre le traduzioni tendono a separare la frase in parti separate, la traduzione di Olivelle usa varie parole in insiemi di significato aggiuntivi:

  • सर्वं ह्येतद् ब्रह्मा sarvam hyetad brahma - "questo brahman è il Tutto"
  • ब्रह्मायमात्मा brahma ayam atma - " brahman è ātman "
  • ब्रह्म सोऽयमात्मा brahman sah ayam atman - "brahman è questo (molto) sé"

La Mandukya Upanishad afferma ripetutamente che Om è ātman e afferma anche che turiya è ātman . La Mandukya Upanishad costituisce la base del Gaudapadas Advaita Vedanta , nel suo Mandukya Karika .

Tat Tvam Asi

La frase "Tat Tvam Asi" negli script Malayalam e Devanagari , esposta al di fuori del sanctum sanctorum del Tempio Sabarimala nel Kerala, in India. La sacra sillaba " Om " è il glifo nel mezzo.

Chandogya Upanishad 6.8.7 , nel dialogo tra Uddalaka e suo figlio Śvetaketu . Appare alla fine di una sezione, e viene ripetuto alla fine delle sezioni successive come ritornello:

[6.2.1] In principio, figlio, questo mondo era semplicemente ciò che esiste, uno solo, senza un secondo. [6.2.3] E pensò tra sé: "Fammi diventare molti. Fammi propagare me stesso". [6.8.3] Non può essere senza radice [6.8.4] [l]guardo all'esistente come radice. L'esistente, figlio mio, è la radice di tutte queste creature - l'esistente è il loro luogo di riposo, l'esistente è il loro fondamento[7] L'essenza più bella qui - che costituisce il sé di tutto questo mondo; Questa è la verità; questo è il sé ( ātman ). Ed è così che sei, vetaketu.

Etimologia e traduzione

Tat Tvam Asi ( Devanagari : तत्त्वमसि, Vedic : tát tvam ási ) è tradotto variamente come "Tu sei quello", "Quello sei", "Quello sei", "Sei quello", "Quello sei" o " Lo sei":

  • Tat - 'esso', 'quello', da cui si forma una derivazione assoluta con il suffisso -tva : tattva , 'quello', 'principio', 'realtà' o 'verità'; confrontare tathātā , "talezza", una simile derivazione assoluta da tathā - 'così', 'così', 'tale', solo con il suffisso -tā , non -tva . Tat si riferisce a Sat , "l'Esistente", l'Esistenza, l'Essere, che è la base di tutto. Deutsch: "Sebbene il testo non usi il termine brahman , la tradizione Vedanta è che l'Esistente ( sat ) a cui si fa riferimento non è altro che Brahman."
  • tvam - tu, tu
  • asi - sono, 'arte'

Tat , la vera essenza o radice o origine di tutto ciò che esiste è sat , "l'Esistente", e questa essenza è ciò che è l'individuo al centro.

Interpretazione

Le principali scuole vedantiche offrono diverse interpretazioni della frase:

  • Advaita - assoluta uguaglianza di 'tat', la Realtà Ultima, Brahman , e 'tvam', il Sé, Atman .
  • Shuddhadvaita - unità in "essenza" tra 'tat' e sé individuale; ma 'tat' è il tutto e il sé è una parte.
  • Vishishtadvaita - tvam denota il Jiva-antaryami Brahman mentre Tat si riferisce a Jagat-Karana Brahman .
  • Dvaitadvaita - uguale non-differenza e differenza tra il sé individuale come parte del tutto che è 'tat'.
  • Dvaita di Madhvacharya - "Sa atmaa-tat tvam asi" in sanscrito è in realtà "Sa atma-atat tvam asi" o "Atma (Sé), tu sei, tu non sei Dio". In confutazione di Mayavada (Mayavada sata dushani), il testo 6, 'tat tvam asi" è tradotto come "tu sei un servitore del Supremo ( Vishnu )"
  • Acintya Bheda Abheda - inconcepibile unità e differenza tra il sé individuale come parte del tutto che è 'tat'.
  • Akshar Purushottam Upasana - unità del sé individuale, Atman , con Aksharbrahman, mentre si adora Purushottam (Dio) come entità suprema e separata.

Aham Brahma Asmi

Ahaṁ Brahmāsmi ( Devanagari : अहम् ब्रह्मास्मि), "Io sono Brahman" è nella Brihadaranyaka Upanishad 1.4.10 dello Shukla Yajurveda :

[1.4.1] All'inizio questo mondo era solo un corpo unico ( ātman ) a forma di uomo. Si guardò intorno e non vide altro che se stesso. La prima cosa che disse fu: 'Eccomi!' e da lì nacque il nome 'io'. [1.4.9] Ora, la questione è sollevata; 'Dal momento che le persone pensano che diventeranno il Tutto conoscendo il Brahman , cosa sapeva il Brahman che gli ha permesso di diventare il Tutto? [1.4.10] All'inizio questo mondo era solo brahman , e conosceva solo se stesso ( ātman ), pensando: 'Io sono brahman '. Di conseguenza, è diventato il Tutto [...] Se un uomo sa 'Io sono brahman in questo modo, diventa il mondo intero. Nemmeno gli dei sono in grado di impedirlo, poiché diventa il loro stesso sé ( ātman ).

Etimologia

  • Aham (अहम्) - letteralmente "io"
  • Brahma (ब्रह्म) - sempre pieno o intero (ब्रह्म è la prima desinenza di caso singolare di Brahman)
  • Asmi (अस्मि) - "sono", la prima persona singolare presente del verbo come (अस्), "essere".

Ahaṁ Brahmāsmi significa quindi "Io sono l'Assoluto" o "La mia identità è cosmica", ma può anche essere tradotto come "sei parte di dio proprio come qualsiasi altro elemento".

Spiegazioni

Nel suo commento a questo passaggio, Sankara spiega che qui Brahman non è il Brahman condizionato (saguna); che un'entità transitoria non può essere eterna; che la conoscenza del Brahman, l'entità infinita che tutto pervade, è stata ingiunta; che solo la conoscenza della non-dualità dissipa l'ignoranza; e che la meditazione basata sulla somiglianza è solo un'idea. Ci dice anche che l'espressione Aham Brahmaasmi è la spiegazione del mantra

Quello ("Brahman") è infinito, e questo ("universo") è infinito; l'infinito procede dall'infinito. (Quindi) prendendo l'infinità dell'infinito ('universo'), rimane solo come l'infinito ('Brahman'). - (Brihadaranyaka Upanishad Vi1)

Spiega che non-dualità e pluralità sono contraddittorie solo se applicate al Sé, che è eterno e senza parti, ma non agli effetti, che hanno parti. L' aham in questa memorabile espressione non è chiuso in se stesso come pura astrazione mentale ma è apertura radicale. Tra Brahman e aham-brahma si trova l'intero universo temporale sperimentato dall'ignorante come un'entità separata (dualità).

Vidyāranya nel suo Panchadasi (V.4) spiega: {{talkquote|Infinito per natura, il Sé Supremo è qui descritto dalla parola Brahman (letteralmente in continua espansione; la realtà ultima); la parola asmi denota l'identità di aham e Brahman . Pertanto, (il significato dell'espressione è) "Io sono Brahman".

I Vaishnava, quando parlano di Brahman, di solito si riferiscono al Brahman impersonale, brahmajyoti (raggi del Brahman). Brahman secondo loro significa Dio - Narayana, Rama o Krishna. Quindi, il significato di "aham brahma asmi" secondo la loro filosofia è che "Io sono una goccia dell'Oceano di Coscienza", o "Io sono il Sé, parte dello spirito cosmico, Parabrahma". Qui viene introdotto il termine Parabrahma per evitare confusione. Se Brahman può significare il Sé (anche se Parabrahma è anche il Sé, ma è il Supremo - Paramatma), allora Parabrahma dovrebbe riferirsi a Dio, Sri Vishnu.

Guarda anche

Appunti

Riferimenti

Fonti

Fonti stampate

  • Braue, Donald A. (1984), Māyā nel pensiero di Radhakrishnan: sei significati diversi dall'illusione, Motilall Banarsidass
  • tedesco, Eliot; Dalvi, Rohit, ed. (2004), Il Vedanta Essebtial. Una nuova fonte Libro di Advaita vedamta , Saggezza del mondo
  • Grimes, John A. (1996), Un dizionario conciso di filosofia indiana: termini sanscriti definiti in inglese , SUNY Press
  • Loy, David (1997), Non- dualità. Uno studio in filosofia comparata , libri sull'umanità
  • Olivelle, Patrick (2008) [1996], Upanisad. Una nuova traduzione di Patrick Olivelle , Oxford University Press
  • Raṅganāthānanda, Swami; Nelson, Elva Linnéa (1991), Essere umano in profondità: un approccio scientifico alla religione , SUNY Press
  • Raphael, Edwin (1992), Il sentiero della non-dualità, Advaitavada: un approccio ad alcuni punti chiave dell'Asparśavāda di Gaudapada e dell'Advaita Vedanta di Śaṁkara attraverso una serie di domande a cui risponde un Asparśin , Motilall Banarsidas, ISBN 81-208-0929-7
  • Sahu, Bhagirathi (2004), La nuova filosofia educativa , Sarup & Sons
  • Saraswati, Chandrasekharendra (1995), Hindu Dharma: The Universal Way of Life , Bhavan's Book University, ISBN 81-7276-055-8
  • Sivaraman, K. (1973), Śaivismo in prospettiva filosofica: uno studio sui concetti, problemi e metodi formativi di aiva Siddhānta , Motilall Banarsidass
  • Waite, Dennis (2015), AUM: Risveglio alla realtà , John Hunt Publishing

Fonti web

Ulteriori letture

link esterno